Cap.

 1     I| immantinente corse ad aprire la porta che introduceva in una stanza
 2     I|    colla madre, fu bussato alla porta.~- Avanti, rispose il giovane,
 3   VII|        percorso dalla carrozza, porta via a brani il caro edifizio
 4   VII|          ed un destino amaro ti porta lunge dal teatro delle tue
 5  VIII|         spogliarla. - Chiuse la porta a giro di chiave, sedette
 6     X|       la sua dimora al fondo di Porta Romana, per portarsi in
 7    XI|         un sentimento naturale, porta seco tanto prestigio, racchiude
 8    XI|        allorquando fu aperta la porta, venne preso da sì forte
 9    XI|      salute? Che buone nuove ci porta da Brescia... Stanno tutti
10    XI|       Ramati guardando verso la porta.... Eccola!~Difatti Laura
11    XV|       ogni folata dell'aria, mi porta all'orecchio il tuo nome.~«
12    XV|     appena sentiva suonare alla porta, correva io stessa ad aprire...
13    XV|    lagrime tutto l'amore che ti porta.~«Vieni, vieni presto~ ~
14   XVI|      eri ad aspettarmi  sulla porta del tuo giardino; appena
15   XIX|        accordi fu spalancata la porta della sala, ed un servo
16   XIX|     sguardi furono rivolti alla porta, essa sola non ebbe il coraggio
17    XX|    triste corona! Ognuno d'essi porta l'impronta di illusioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License