Cap.

 1   III|      prestigio dell'effetto, e lascia lo sconforto della realtà.~
 2   III| Brescia, questa bella città mi lascia troppe impressioni perchè
 3     V|        a forza di preghiere si lascia trascinare in qualche concerto
 4    VI|    prima giovinezza che l'uomo lascia libero sfogo agli slanci
 5    IX|      della mia povera madre mi lascia ancora un vuoto nell'anima.
 6     X|     palpitazioni violente42, e lascia o caro Ermanno che su questa
 7   XIV| avvenire che mi è riserbato, e lascia che io ritorni sulla dolorosa
 8   XIV|   esserlo un angelo del cielo, lascia che te lo dica, ciò mi fa
 9    XV|      d'un tratto, e che ora mi lascia in una angoscia senza fine!~«
10    XV|    fede.~«Prima di proseguire, lascia che io ti dica quanto bene
11    XV|      come eri bella Laura mia; lascia che lo ripeta, come eri
12    XV|       il mio cuore si dilata e lascia scorrere la larga vena delle
13    XV|   risorse della medicina! Però lascia che te l' dica questa tua
14    XV|       idee sulla mia felicità, lascia che io ti disinganni alquanto,
15    XV|  mormorarmi: lascialo fuggire, lascia che scorrendo le libere
16    XV|       ami sempre come prima, e lascia che prostrato a te dinnanzi,
17   XVI|       formarsi della bellezza, lascia che qui dalla mia solitudine,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License