Cap.

 1     I|       le parole potessero tener dietro e concretizzare tutti i
 2    II|      pianista; Laura si collocò dietro a lui e guardava sul piano
 3   III|        sul piano, erasi rimasta dietro a lui, non azzardando di
 4    IV|         pace per non cimentarla dietro ad una folle speranza.~Man
 5    VI|        I cugini le erano sempre dietro - Due giorni ancora, e poi
 6   VII|         segnata la sua ritirata dietro le cime dei monti, e della
 7   VII|       ma il suo pensiero volava dietro alla graziosa giovinetta.~
 8     X|         Da alcuni giorni lavoro dietro al ritratto della madre,
 9    XI|       ultimo lembo di barricata dietro cui Ermanno erasi trincerato
10    XV|     tempo si avanza da sciupare dietro al carro di Cupido; e tu
11    XV| felicità, parevami che tu fossi dietro di me a mormorarmi: lascialo
12    XV|        e già tendeva a celarsi, dietro le Alpi. Ecco un'altra immagine
13   XVI|   fantasticherie, non sospirare dietro l'abbandono di certe gioie
14  XVII|       conseguenze, e non correr dietro al turbine di false lusinghe,
15 XVIII|       due maschere d'ipocrisia, dietro cui si celano spesso abbominevoli
16    XX|       Passò e sparve, lasciando dietro di  una traccia luminosa. -~
17    XX|     cammino della vita un passo dietro l'altro; la via era forse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License