Cap.

 1    IV|          ed era ben dessa quella crudele che aveva atterrate le pure
 2    IV|        ed io dovrei essere tanto crudele da respingerla e disilluderla
 3    VI|          è che col frutto di una crudele esperienza imparata col
 4  VIII|         dal giorno in cui questa crudele certezza mi apparve chiara
 5     X|        barbara indifferenza, una crudele dimenticanza.~Un mattino
 6     X|        scritta una lettera tanto crudele! - Ovunque io ti vedo, ovunque
 7    XI|     lasciarla in un ansia51 così crudele. - Animo dunque, sbrighiamoci,
 8   XIV| stringendole la mano.~- Cattivo, crudele....~- Via madamigella....
 9    XV|       anima tua quella tristezza crudele che avvizzisce le gioie
10    XV|         aurora della vita, ed io crudele cerco di sconfortarti colla
11    XV|         sicuro; fu una stranezza crudele della mente.~«Pensai molto
12    XV|      gioia.~«Povero amico, è ben crudele il nostro destino! Nel dolore
13  XVII|     nella via del disinganno più crudele - Egli non aveva puranco
14  XVII|    sopporto che dopo due mesi di crudele dimenticanza, mi si venga
15  XVII|         la tua incertezza con un crudele silenzio.~«Io lo so, queste
16    XX|    vestita suscitarono un dubbio crudele nell'animo di tutti, e Paolo
17    XX|     tanto ti amava. - Fu una ben crudele prova quella che mi toccò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License