Cap.

 1    IV|       appena scorse da lontano il balcone di casa Ramati, e sovr'esso
 2    IV|          più si appressava a quel balcone, più ingrandivasi la sua
 3    IV|        tutti i punti dominati dal balcone, palesando una viva impazienza.~
 4    IV|       mano, giunti nella sala del balcone, Laura sedette, ma era tanto
 5    IV|           sala.~Rimasero soli sul balcone Alfredo, Ermanno e Laura;
 6   VII|      Alfredo e madama Ramati. Sul balcone eravi l'avvocato che mandò
 7   VII|          Trascinò la poltrona sul balcone, vi si adagiò sopra e se
 8   VII| accovacciata sui ferri del vicino balcone intuonò sommessamente il
 9  VIII|        ella poteva affacciarsi al balcone e respirar l'aria della
10    IX|         come dicemmo la notte sul balcone abbandonato a' suoi pensieri,
11   XIV|           da lontano; io sarò sul balcone di questa sala; passando
12    XV|       delle cinque, si assise sul balcone contemplando il cielo che
13    XV|       volse e vide affacciarsi al balcone una bianca figura.~Era dessa! -
14    XV|          luogo. - Laura stette al balcone finchè la carrozza fu in
15    XV|          già vestito, e stava sul balcone di Paolo salutando quel
16   XVI|         svolazza d'intorno al mio balcone, spiegherei tosto l'ali
17  XVII|          notte passeggia sotto al balcone di Laura.~«Ecco la chiave
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License