Cap.

 1    II|      sclamò Laura vivamente, il signore era già una mia conoscenza
 2    IV|            Bravo, bravissimo il signore, ieri sera noi abbiamo aspettato
 3    IV|        in tutta la sera mio bel signore?~- Ho pensato....~- A che
 4     V|        sovente a contatto colle signore, ma nessuna che io sappia
 5    XI|  conversazione fra Ermanno e le signore durò animatissima per un'
 6  XIII|      applaudiva a tutte mani.~- Signore, disse madama Salviani ad
 7  XIII|     facendo una visita a queste signore vorrà ricordarsi che io
 8    XV|         e ne rendiamo grazie al Signore; ma siccome tu hai la smania
 9  XVII|           Mi permetta poi, caro signore, che alla sua prima venuta
10  XVII|     loro arrivo in Milano, quel signore è diventato intimo di casa
11 XVIII|   quanto94 segue:~ ~Pregiatiss. Signore,~ ~I coniugi Ramati hanno
12   XIX|     tutte le età, e di eleganti signore. Madama Salviani primeggiava
13   XIX|        nuovo arrivato ad alcune signore, indi lo lasciò in libertà,
14   XIX|       dicendogli:~- Tocca a lei signore, ella ha più influenza di
15   XIX|       non piangeva sola: alcune signore, e specialmente madama Salviani
16    XX| cimitero.~- Va bene, rispose un signore elegantemente vestito, -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License