Cap.

 1    IV|        migliorato d'assai.~- E mi dica in qual modo consumò la
 2     V|          Ramati sorridendo.~- Non dica così zia; già si sa che
 3    VI|           deciso?~- Oh! non me lo dica più, sclamò Laura, mi viene
 4    VI|     stesso non so più quel che mi dica,  quel che mi faccia;
 5    VI|       stringendogli la mano.~- Mi dica, proseguì egli, mi dica
 6    VI|           dica, proseguì egli, mi dica che nel suo cuore ella sente
 7    IX|            e.... cosa vuoi che ti dica amico mio: Laura è una creatura
 8   XII| sensazione penosa - Checchè se ne dica, il lusso impone anche a
 9   XIV|           cielo, lascia che te lo dica, ciò mi fa gran piacere. -
10    XV|      proseguire, lascia che io ti dica quanto bene mi abbia arrecato
11    XV|       vista, se non volete che si dica di voi come del bue che
12    XV|   medicina! Però lascia che te l' dica questa tua smania di esagerare
13   XVI|         lettera nella quale tu mi dica che il passato non è un
14   XVI|           più santo entusiasmo ti dica che fra le tue braccia ritrovai
15  XVII|           Non è vero Laura? Me lo dica lei che fu la prima a svegliarsi,
16  XVII|     faccia stellata e ridente, mi dica: coraggio, dopo la tempesta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License