Cap.

 1    II|     sorprendente. Nulla di più soave del suo occhio ceruleo improntato
 2    II|       mollezza, suonarono come soave linguaggio nel cuore della
 3    II|       guancia, ed eragli tanto soave quella carezza, che per
 4   III|    tutta natura era un'armonia soave come la musica di Ermanno....
 5     V|       spettacolo malinconico e soave di una bella sera d'estate?
 6    VI|      brillanti colori, di quel soave profumo appena rimangono
 7   VII|    Spirava una brezza fresca e soave il cui carezzevole alitare
 8    XI|    Quel senso delicato, fino e soave che si chiama amore, aveva
 9    XI|   sguardo l'espressione di una soave malinconia che rivelava
10   XII| sorriso e di un bacio.~La voce soave di Laura, le sue ingenue
11    XV|  rivederti, prima che il suono soave della tua voce risvegli
12    XV|  intensità serbava alcunchè di soave al punto77, che desidero
13    XV|     calmo e delizioso, un'aura soave come carezza di piuma; e
14    XV|        dirti, mia Laura, quale soave mestizia trasfonda in me
15   XVI|      quel momento di abbandono soave, mi apparisti qual sei,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License