Cap.

 1     I|        dell'arte ei dedicò i suoi primi anni, e giovanissimo ancora
 2    II|    illusioni e le sue libertà. Ai primi soffii d'aria libera che
 3    VI|          La soverchia ragione nei primi anni di esistenza, non può
 4  VIII| suscettibilità del tuo cuore.~«Ai primi moti dell'anima, scambierai
 5    XI|       nobili e delicati saranno i primi germi del sentire che si
 6   XII|       irresistibile dell'arte; ai primi accordi Ermanno sentì modificarsi
 7    XV|           il fiore che sbuccia ai primi raggi di sole. - Appena
 8   XVI|    pensato mai, mio buon amico ai primi giorni del nostro amore?
 9   XVI|      talvolta alla mente i nostri primi colloquii? - Ieri mentre
10   XIX|        sente una ragazza ne' suoi primi anni tragga sorgente dal
11   XIX|         posero in ascolto.~Dopo i primi accordi fu spalancata la
12    XX|        spingevano dal loro seno i primi sbucci del muschio che le
13    XX|         dovizie di vegetazione, i primi saluti di natura che ritorna
14    XX|       calmo e sorridente come nei primi anni di giovinezza, allorchè
15    XX|    svanite, di speranze deluse. I primi appariscono come pallide
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License