Cap.

 1    II|    cherubino.~Il complesso della persona gareggiava in vezzi colla
 2   III|          si ha coll'individuo in persona.~Alfredo, l'abbiamo detto,
 3    IV|          veder comparire qualche persona aspettata. - Tratto tratto,
 4    XI|      visibili in tutta la di lei persona: non era più la ragazza
 5    XI|         volto insomma e tutta la persona di Laura avevano subita
 6    XI|        signor Ramati; eccellente persona di una bontà senz'esempio,
 7  XIII|      poverino che tolta una sola persona da quella Babilonia, tutto
 8  XIII|      traspirasse da tutta la sua persona. - Se può farsi un carico
 9   XIV|       sguardo tutta la tua bella persona, domando a me stesso se
10    XV|         che circonda la cara tua persona, disperse le nubi dell'incertezza;
11    XV|           Eccomi a Brescia colla persona, ma pur troppo a Milano
12    XV| dimenticare che tu sei per me la persona più cara di questo mondo.~«
13   XVI|        in te; nella tua graziosa persona si chiude quella misteriosa
14  XVII|     nell'animo la memoria di una persona che si è tanto amata.~Finalmente
15    XX|        Laura non la conosceva di persona, ma fu pur colta dalla stessa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License