Cap.

 1   Ded| coscienza - Io ho fatto il mio dovere, ed il mio cuore è libero. ...
 2   Ded|        non è un'espiazione, ma dovere d'umanità. - Compatitemi,
 3     I|       l'impegno di Ermanno, il dovere di amico non gli faceva
 4   XIV|        tormentava il dubbio di dovere un giorno rinunziare alle
 5    XV|     convertirti e rimetterti a dovere quella parte di cervello
 6  XVII|  barbare espressioni; ma è mio dovere non rispondervi e dimenticarle. -
 7  XVII|    risoluzione che mi detta il dovere, cerchi di confortarlo,
 8  XVII|   condotta che m'impone il mio dovere. - Faccia ciò che crede
 9  XVII|     momento, m'impone un sacro dovere: quello di giustificarti,
10  XVII|  rivelazione; ma è mio stretto dovere d'amico di nulla tacerti,
11 XVIII|  beffardo.~- Ah la virtù ed il dovere! Ecco due maschere d'ipocrisia,
12 XVIII| delitti.... Gran bella cosa il dovere, è una scappatoja comodissima....
13 XVIII|        ah! mi piace assai quel dovere che impose a madamigella
14 XVIII|    proseguì: «Sarebbe forse il dovere che consigliò a madamigella
15 XVIII|     epoca fissata. È questo un dovere troppo sacro di gratitudine,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License