Cap.

 1     I|     appena arrivato.~Ermanno dal canto suo aveva accettato volentieri
 2    II|         ammirazione.~Ermanno dal canto suo aveva rimarcato il leggiero
 3    II|     basse, e la mollezza di quel canto era tanto dolce, tanto insinuante,
 4   III|          sua madre, la quale dal canto suo non poteva esser tanto
 5   III| necessario sapere qual genere di canto preferisci.~- Malinconico,
 6   III|      signor Ermanno, sarebbe dal canto nostro esigere un po' troppo.~-
 7    IX|         un essere41 lontano? Dal canto mio sì, perchè nella continua
 8     X|          neanche l'ortica, e dal canto mio ti permetterei di nutrire
 9   XII|      quella gradevole lezione di canto! -~ ~ ~ ~
10    XV|           le modulazioni di un canto pastorale che mi commuove
11   XVI|   commozione che mi destava quel canto lúgubre e morente; e se
12  XVII|         un qualche giorno. - Dal canto suo faccia come meglio le
13   XIX|          sviluppa bene spesso un canto allegro e popolare. - Weber
14   XIX|       sentivasi tratto tratto un canto confuso e lontano che doveva
15   XIX|         l'anima di Laura: era il canto del Notturno al Chiaro di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License