Cap.

 1     I|     Alfredo?... Che nuove?....~Un giovinotto vestito con molta eleganza
 2     I|           Ramati era un simpatico giovinotto di distinto casato; la sua
 3    IV| apprensioni di Ermanno. Il nostro giovinotto all'uscire di casa Ramati
 4     V|         non mi sembra vero che un giovinotto, un artista25 non celi in
 5     V|        egli è bresciano, un bravo giovinotto che farà fortuna col suo
 6    IX|           ragazza scrivesse ad un giovinotto, ma tale riflessione valeva
 7     X|          Franzoni pittore, era un giovinotto smilzo e magro sui ventisei
 8    XI|        spuntar del sole il nostro giovinotto era pronto per la partenza. -
 9   XII|    lettera - È molto amabile quel giovinotto, e varie volte fui tentata
10   XIV|         confortarlo. Questo bravo giovinotto aveva compreso che la ferita
11    XV|        sarà dei nostri; che bravo giovinotto! io lo amo come un fratello,
12    XV|         visita accompagnata da un giovinotto milanese suo cugino; le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License