Cap.

 1   VII|           tutte le umane favelle. Per comprendere quale fosse il dolore di
 2   VII|              allora soltanto si potrà comprendere quanto male arrechi una
 3     X|              forse per ciò che non so comprendere come mai si stia tanto male
 4   XII|         confusione,  avrebbe potuto comprendere perchè vi fosse da far le
 5   XII|            momento, non seppe neanche comprendere il doloroso silenzio di
 6   XIV|            una gran cosa? Tu non puoi comprendere ciò che è per me l'amor
 7   XIV|             acciecato al punto da non comprendere quale sia l'avvenire che
 8    XV|      generosità che si può facilmente comprendere, egli tacque in quella lettera
 9    XV|               tu qui, mio Ermanno per comprendere ciò che non so dirti con
10    XV|           quelle cose che tu solo sai comprendere; tu mi guardavi sorridendo,
11    XX|        certamente dato di confutare e comprendere le sante leggi della creazione;
12    XX| inestinguibile che solo una madre può comprendere, quella sventurata doveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License