Cap.

 1     I|   verso sera faceva una breve passeggiata colla madre, indi entrambi
 2   III|     colla madre per la solita passeggiata, ma per la prima volta quella
 3   III|        ed Alfredo propose una passeggiata nel suo ampio giardino -
 4    IV|    Come era naturale anche la passeggiata andò in fumo.~- Duolmi assai
 5    IV|        non è la perdita della passeggiata che mi crucci, ma sibbene.....
 6     V|      avrebbe preso parte alla passeggiata; e difatti dopo pochi istanti
 7     V|    Ebbene è ella stanca della passeggiata?~- Tutt'altro, non mi sono
 8     V| negare d'aver fatto una bella passeggiata.~- Oh! sì davvero verso
 9  XIII|     Madama Ramati propose una passeggiata, Laura in pochi minuti fu
10   XVI|      sera volli regalarmi una passeggiata in barca; l'aria era fresca,
11  XVII|       quella bella città.~«La passeggiata di Lung'Arno è deliziosa,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License