Cap.

 1    IV|    mai di contemplare quella graziosa figurina, ed ella lasciavasi
 2     V|  sogno.~A poco a poco quella graziosa testolina si piegò sulla
 3    VI|   tempo sempre pensando alla graziosa fanciulla che tante prove
 4   VII|  pensiero volava dietro alla graziosa giovinetta.~Per quella sera
 5    XI|      potrai stringere quella graziosa manina. - Ah! briccone fortunato!
 6   XIV|  eppure ho fra le mie la tua graziosa mano e posso carezzare queste
 7    XV|     non so ricordarmi la tua graziosa figura senza quel modesto
 8    XV|    me qui a Milano in questa graziosa città emancipata da ogni
 9    XV|      realtà; volgendo la sua graziosa testolina verso di me stette
10   XVI| concretizza in te; nella tua graziosa persona si chiude quella
11   XVI|      ben disegnati, la mossa graziosa della cara testolina, le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License