Cap.

 1   III|       dell'effetto, e lascia lo sconforto della realtà.~Ermanno era
 2  VIII|         benessere, il mio dallo sconforto, ed il frutto di questo
 3  VIII|        le ore ed i minuti nello sconforto della solitudine. - Pensa
 4  VIII|         nascondeva un desolante sconforto.~Era troppo amaro il colpo
 5    IX| passeggiero, e fu preso da tale sconforto che ricadde tosto nella
 6    IX|    giorni, capisci la noia e lo sconforto mi tormentano, e questo
 7    XV|       anima mia penetrata dallo sconforto, riprende la via di una
 8    XV|       dolore sussegue spesso lo sconforto, allo sconforto la desolazione,
 9    XV|       spesso lo sconforto, allo sconforto la desolazione, senza che
10  XVII|     frutto forse di un abituale sconforto.~«Contro simili attacchi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License