Cap.

 1    II|         mani si posarono, che gli parve di accarezzarne le graziose
 2   III|       Durante la giornata che gli parve un po' lunghetta, studiò
 3    IV|          dormisse. - La notte gli parve lunghissima; se era desto
 4    VI|        gli nacque un'idea che gli parve buona; prese il cappello
 5  VIII|           Il viaggio era lungo, e parve lunghissimo a lei che anelava
 6     X|           ad una tua visita, e mi parve d'indovinare che tu verrai. -
 7    XI|          venerdì ed il sabato gli parve eterna, ed è proprio vero
 8  XIII|       cuore.~Oh! quanto bella gli parve Milano confrontandola con
 9   XIV|       padre, e da quel momento mi parve negato il sorriso della
10   XVI| Concentrato in quella memoria, mi parve di essere trasportato nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License