Cap.

1    II|       Nulla di più soave del suo occhio ceruleo improntato di una
2    II| fanciulla così bella e felice; l'occhio del giovane errava spesso
3    VI|     contrasto che non sfuggì all'occhio di Ermanno - Poveri fiori!
4    VI|         notte non potei chiudere occhio. Io prevedo che in quella
5   VII|           Ad un tratto il di lei occhio scintillò di gioia, ed il
6    XI|      inezie che non sfuggono all'occhio di una madre.~Stanca infine
7    XV|      precedeva non potei chiuder occhio; all'alba ero già vestito,
8    XV|          speranza. - Costringo l'occhio a seguirla finchè il punto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License