Cap.

1     I|    concepire ed esprimere quel misterioso linguaggio che si chiama
2     I|      impronta di un linguaggio misterioso, ed il fascino che sapeva
3   III|     amore? L'amore, quel senso misterioso che si rivela tutti i giorni
4    IV|      avea accettato il fascino misterioso di una prima impressione,
5    IX|   agita i poveri mortali, quel misterioso senso a cui nulla resiste,
6   XVI|        e pensa. - Quel fremito misterioso non è più un'emozione meccanica,
7  XVII| deplorevoli eccessi da rancore misterioso frutto forse di un abituale
8   XIX|       di un accordo101 tetro e misterioso, da cui si sviluppa bene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License