Cap.

1    VI|     di speranza che sperdè la malinconia che già assaliva il povero
2    VI| quella brutta Milano morrò di malinconia; si sta tanto bene qui in
3    XI|      espressione di una soave malinconia che rivelava l'influenza
4    XV|      più dimenticare la dolce malinconia di quel placido mattino.~
5    XV|       lieto che la stessa mia malinconia venisse ad assalirti; te
6    XV| tenderebbero a credere che la malinconia sia un'affettazione... no
7    XV|    assieme, inspira talora la malinconia più desolante. - Nel contemplare
8   XVI|   saluto con tutta l'anima la malinconia del tuo sguardo. - Via quell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License