Cap.

1   Ded| Laura le sia di esempio, la sventura di Ermanno la conforti a
2  VIII|  sento aggravarmi da grande sventura. Ti amo tanto, e sento che
3    XV|    più tacerti questa nuova sventura.~«Nel porre il piede per
4    XX|     aggravano vieppiù nella sventura.~«Abituato alle tenebre,
5    XX|  poteva mai il soffio della sventura alitare sui nostri cuori
6    XX|   forza per reggere a tanta sventura. - Povera madre! -~«Bisogna
7    XX|        piangi, piangi sulla sventura di colui che pur morendo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License