Cap.

1    II|     sguardo brillava un misto d'ingenuità e civetteria che formava
2    IV|     sorrisi e carezze, con rara ingenuità mi stringe la mano, come
3    VI|     cocchio sontuoso; ronza con ingenuità veramente rara sotto le
4  VIII|         comparve quel sorriso d'ingenuità che prima le era abituale.
5    XI|        parole si racchiudeva un'ingenuità veramente materna, giacchè
6   XII|         racchiudeva in  tanta ingenuità, tanto amore, che il giovane
7   XVI| cancella dalle vergini fronti l'ingenuità di fanciulla per lasciarvi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License