Cap.

1     I|     avvocato di8 molta fama in gioventù, ed ora all'ombra della
2    VI|      delle volte si ragiona in gioventù. Non è che col frutto di
3    VI|      raggi ardenti del sole di gioventù facendosi scudo col freddo
4    XV|     mia sorte!~«Addio sogni di gioventù, chimere della fantasia
5   XVI|     che è una specialità della gioventù; un qualche rimasuglio del
6  XVII| trascinarmi una leggierezza di gioventù.~«Favorisca signor Paolo
7   XIX|        grandi sentimenti della gioventù sono eccitati per la massima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License