Novella

  1     1|      vostra famiglia, dicevate? Ed ora, questa famiglia?~Il lampo
  2     1|         nuda, bella e sfrontata.~– Ora.… non ho più nessuno. Sono
  3     1|         domani, vi ripeto. A quest'ora.~L'uomo si asciugò gli occhi,
  4     1|       aveva chiacchierato per mezz'ora a gran voce, in napoletano,
  5     1|           disposte come lei vuole. Ora.… posso andare?~– Andate
  6     1|      cattiveria.~Dieci volte in un'ora ella lo faceva chiamare,
  7     1|      accusarla d'essere innamorata ora di questo ora di quello,
  8     1|           innamorata ora di questo ora di quello, per provocarne
  9     1|            dovuto, poco prima dell'ora di cena, tacitare colle
 10     1|            Lilì laceravano i muri.~Ora la spruzzavano di champagne,
 11     1|           e gli dava del tu.~Egli, ora, non aveva più coraggio
 12     1|         più coraggio di sfuggirla; ora che la bimba si era aggrappata
 13     1|         Non stavano insieme che un'ora, l'ora della passeggiata,
 14     1|      stavano insieme che un'ora, l'ora della passeggiata, e camminando
 15     1|          mezzo a tanta sozzura, un'ora di pietà con cui gli pareva
 16     1|           lui si è voltato.… Ecco, ora attraversa il boulevard,
 17     1|         dormiva forse già, a quell'ora, in un lungo dormitorio,
 18     1|           disperi. Confidi in Dio. Ora gliela faccio vedere.~La
 19     1|          di fossette.~Nella stanza ora non tenevano più tanto scuro;
 20     1|        della vaporiera.~A una cert'ora dalla finestra aperta l'
 21     1|        suor Agata inginocchiata:~– Ora pro nobis.… Ora pro nobis.…~
 22     1|   inginocchiata:~– Ora pro nobis.… Ora pro nobis.…~Guariva! guariva!…~
 23     1|            le educande: a una cert'ora, l'ora delle piccole, il
 24     1|        educande: a una cert'ora, l'ora delle piccole, il giardino
 25     1|          di rimorso e di speranza.~Ora l'avrebbe rivista. Le avrebbe
 26     1|          votato tutta la mia vita. Ora non l'ho più. È morta. Si
 27     1|           la tua età.… Vuoi essere ora tu la mia creatura?… Vuoi
 28     1|          sta ancora abbigliandosi. Ora l'avverto.~E sparì.~Il corridoio
 29     1|          questa fibbia? Grazie. Ed ora la novità più grande, vecchio
 30     1|          trattata peggio del cane. Ora mi diverto, ho bei vestiti,
 31     1|    sigarette su sigarette. – Torno ora, figuratevi!… dall'ospitale.…
 32     1|         non è.… è rimasto qui mezz'ora.… io non l'ho neppur visto.…
 33     2|           suonate per il samovar!… Ora vi faccio il thè!~Fu invece
 34     2|       grande, compie i sette anni. Ora viene l'ipotesi. Una bella
 35     2|           confezione delle leggi!… Ora, altro esempio. Voi, Carla
 36     2|            l'onestà mascolina!~– È ora di finirla! – esclamarono
 37     2|        disse Giulietta guardando l'ora sul braccialetto, – sono
 38     2|     coraggio di lasciarlo in quest'ora in cui appunto deve venire
 39     2|           mancano tutte e tre.… Ed ora.… ed ora verrà Enzo!… Ah
 40     2|          tutte e tre.… Ed ora.… ed ora verrà Enzo!… Ah no! – esclamò
 41     2|          di passare con te qualche ora di buona camaraderie?… Ormai
 42     2|        sola in mezzo al salotto.~– Ora vado dalla nonna.… – ripetè
 43     3|            segno della croce. – Ed ora, come farete? Io debbo tornare
 44     3|          ultima era arrivata da un'ora appena! – scortate dalla
 45     3|          Alta, bruna, fiorente; ma ora, pur tanto giovane, era
 46     3|          letto.~– Sancta Maria.…~– Ora pro nobis.~– Sancta Dei
 47     3|            Sancta Dei genitrix.…~– Ora pro nobis.~– Sancta Virgo
 48     3|       nondimeno la guardava, da un'ora; osava interrogarne i fianchi
 49     3|         guardare, ma via via che l'ora avanzava si velava languidamente
 50     3|           intorno; si avvicinava l'ora in cui i morti sorgono dalle
 51     4|       travi alla Sansovina. Era un'ora dolce, e il silenzio, più
 52     4|          dall'azzardare scommesse.~Ora Don Falconello aveva raccolto
 53     4|           tollerare, sorridere, ma ora!… Era troppo; bisognava
 54     4|             Mi ha fatto perdere un'ora, e sono certo che l'ha fatto
 55     4|        come chi non sa mentire, ed ora guardava timidamente Gerardo
 56     4|      abitudine, una preferenza, un'ora della sua vita materiale,
 57     4|      fiacco e vuoto sentimento, se ora, senza esitazione, senza
 58     4|            abili parole la vanità!~Ora, ora Paolina rammentava:
 59     4|       abili parole la vanità!~Ora, ora Paolina rammentava: ora:
 60     4|            ora Paolina rammentava: ora: improvvisamente; con un
 61     4|            Tutto era all'ordine.~– Ora, telefonare al Sirmienti.~
 62     5|          fine.~– Che fai, Tonet? È ora di dir le preghiere.~I due
 63     5|             aveva creduto giunta l'ora di dispor di  stessa e
 64     5|          più tempo per pregare.~Ed ora?.… C'era una gran guerra;
 65     5|        bella collinetta, e che per ora non ci battiamo? Quando
 66     5|        mortale se tollerava. Anche ora, quando cantavano così,
 67     5|        sapeva quasi neppur ridere.~Ora, appariva trasfigurato.
 68     5|          animo a quel pensiero.~Ed ora se n'erano andati.~Tonet,
 69     5|          poteva mai essere a quell'ora?~– Aproinsistette il
 70     5|      animatamente, dimentichi dell'ora.~La donna, che, parlando,
 71     5|          Guardatemi: avete capito? Ora russa, ma se per caso si
 72     5|            balbettò:~– Giuro.~– Ed ora venite – comandò il fanciullo.~–
 73     5|         subentrata al suo orgasmo. Ora, egli sentiva il terrore,
 74     5|          si era svolto in una mezz'ora. Tonet era senza respiro:
 75     5|         allibito e raggiante.~– Ed ora stendiamo il verbaledisse
 76     6|           hanno dato da bere, e un'ora dopo è morto un bambino
 77     6|          lui, passa il malanno. Or ora Battista l'ha cacciato.
 78     6|           giovani e le donne.~– Ed ora a tavola! – disse nonno
 79     6|          pezzate ed i vitelli.… Or ora, quando se ne fossero tutti
 80     6|         nella notte di Natale!… Or ora, or ora.…~Affannosamente
 81     6|       notte di Natale!… Or ora, or ora.…~Affannosamente il vagabondo
 82     6|         pipa fessa e scrostata. Or ora, or ora.…~Oppure.… era preferibile
 83     6|            e scrostata. Or ora, or ora.…~Oppure.… era preferibile
 84     6|           conosci? non ti ricordi? Ora sono vecchio, lacero e consunto,
 85     6|         prima di te, prima di te.… Ora è vecchia anch'essa, anch'
 86     6|            dimenticare in una sola ora tutto il freddo di anni
 87     6|            caldo che di freddo. Or ora.… Non appena se ne fossero
 88     6|        fossero andati a letto.… Or ora.… E non essi, soltanto.…
 89     6| rincorresse pur lo stregone!…~.…Or ora.… Non appena se ne fossero
 90     7|            dormire neppur per mezz'ora; poi era entrata in una
 91     7|        letto!»~Per sedici anni.~Ed ora?… Oh, l'aveva pianta sinceramente
 92     7|          oh, se ne aveva sofferto!~Ora, il despota che dormiva
 93     7|      Prospero si recò un giorno ad ora insolita al Circolo Mazzini
 94     7|           trionfalmente; e suonava ora due volte al mese, sotto
 95     7|       sorridenti sotto la visiera, ora a braccio del ricevitore
 96     7|          ricevitore delle imposte, ora a braccio del veterano senza
 97     7|          ragazze da marito, ma che ora aveva aggiunto intorno alla
 98     7|     grattacapo?…~Mai, mai, mai! Ed ora? – Toma, dove sei? dove
 99     7|       treni non ce n'erano a quell'ora, l'avevano caricato su di
100     7|         non aveva riconosciuto.~Ma ora, ora, ora vedeva, capiva:
101     7|        aveva riconosciuto.~Ma ora, ora, ora vedeva, capiva: era
102     7|         riconosciuto.~Ma ora, ora, ora vedeva, capiva: era pur
103     7|         molto?~– Così, un pochino. Ora è quasi passato.~– Ma cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License