Novella

 1     1|       signor De Montreux.~ ~I.~ ~– Dove mai l'ho visto? – si chiese
 2     1|         aveva appena introdotto. – Dove mai ho visto quella faccia?~
 3     1|      sollevò a metà dalla dormeuse dove stava sdraiata. Le gambe
 4     1|            Clementina vivamente. – Dove vuol trovare un segretario
 5     1|   abitudine quasi cara, un rifugio dove la sua vita abietta cercava
 6     1|          ignobile baracca da fiera dove tutto è da vendere e tutto
 7     1|            una piccola borsa verde dove lenti lenti si accumulavano
 8     1|             Dopo i quaranta giorni dove andò Gesù Cristo? – Dopo
 9     1|          Gesù Cristo salì al cielo dove siede alla destra di Dio
10     1|           bambina.… della famiglia dove sono impiegato.… Ha la tua
11     1|           li divideva dal giardino dove scendevano a giocare le
12     1|        lasciar l'indirizzo: Dio sa dove; lontano; fuori della sua
13     1|         più. Ma com'è conciato! Di dove casca? La trovo un po' dimagrito.
14     1|         nome della sua creatura  dove tutto esalava l'infamia.…
15     1|            pranzi, ai teatri, vado dove va mammà. Tu, che dici di
16     1|        sghignazzando.~– Sei matto? Dove sono i denari?~– Se tu accetti
17     1|      facendo irruzione nel salotto dove il suo protettore, un gran
18     1|        senza sollevarsi dal divano dove stava sprofondato.~– Ah!
19     2|         Anna con aria incredula.~– Dove sono? – chiese Giulietta
20     2|        chiese Giulietta ridendo.~– Dove sono?… Noi non le vediamo
21     2|           te, metterlo in un luogo dove la disciplina sia più ferma.~–
22     2|          nel più assoluto mistero, dove si getteranno le basi del
23     2|            capo.~– Che avrà luogo, dove? – chiese ella. – Qui da
24     2|     intonare l'ambiente alle idee. Dove l'ho letto? Non so, ma certo
25     3|          fardello sul pagliericcio dove altre quattro piccine, rosse,
26     3|            Non mi prenderete vivo. Dove sono le scarpe? Maledetta,
27     3|       ansante col cesto in capo. – Dove hai lasciato le altre?~–
28     4|     accompagnarlo fino ai cancelli dove la carrozza nera attendeva.
29     4| bruscamente al rifugio di speranza dove l'anima sua si appartava
30     4|           d'immenso tableau vivant dove le coppie erano state scelte
31     4|       quella voce che non si sa di dove venga, forse dal più oscuro
32     4|          espressive come un volto; dove pareva passare tutta la
33     5|          passarono nella cucinetta dove, su di un altarino festonato
34     5|       sempre rinunciato. In paese, dove la sua storia era conosciuta,
35     5|        della sorella, morta chi sa dove, chi sa come.~Ma da Teodora,
36     5|    inaffiavano una minuscola aiola dove avevano piantato quattro
37     5|           possono andare.… E andar dove!… Dove, non si sa; ma dove
38     5|            andare.… E andar dove!… Dove, non si sa; ma dove certo
39     5|         dove!… Dove, non si sa; ma dove certo ci sono i cannoni,
40     5|             Ma non le chiese  di dove venisse  dove andasse:
41     5|       chiese  di dove venisse  dove andasse: davanti ai poveri
42     5|           già tutti partiti. E per dove erano partiti? Ah, se avesse
43     5|          raggiungerlo, l'indomani. Dove fossero andati, proprio,
44     6|          povero, era uno stregone: dove passa lui, passa il malanno.
45     6|           , da quell'ultima casa dove non voleva andare, dove
46     6|            dove non voleva andare, dove aveva bussato quando ogni
47     6|            miglia l'ultima casa da dove l'avevano cacciato, di essere
48     6|           ancora la casa ultima di dove l'avevano cacciato quella
49     6|        macchia di faggi nel bosco, dove l'erba era così alta?… –
50     6|  riaccascia sulla neve.~.…Quando?… Dove?… Un casolare… un gelso.…
51     7|           in provincia, nei paesi, dove la vita è come uno: stagno
52     7|   pedanteria delle lotte di paese, dove le menti hanno il tempo
53     7|        lungamente su di un'inezia, dove mancano i fatti nuovi a
54     7|        padre ogni sera al Circolo, dove si leggeva, si fumava, ma,
55     7|            sul tappeto, e bruciava dove toccava: strano a dirsi,
56     7|          chi sa mai a questo mondo dove finisce la verità, e dove
57     7|          dove finisce la verità, e dove incomincia la menzogna?…~
58     7|      inverecondi; era la fucina di dove partivano gli strali più
59     7|   efonerato dal fervizio militare? Dove ha paffato la vifita?~–
60     7|       quelli di quarta e di quinta dove erano più segni rossi che
61     7|          mai, mai! Ed ora? – Toma, dove sei? dove sei?…~Ecco, cavava
62     7|          Ed ora? – Toma, dove sei? dove sei?…~Ecco, cavava dal più
63     7|            altre teste, si grida: «Dove vai?» Ma Toma non risponde,
64     7|           aveva detto Rosa.… Come? Dove?… Forse una palla di rimbalzo,
65     7|            per un cortile quadrato dove alcuni soldati convalescenti
66     7|            bianca, lunga e chiara, dove si allineavano l'uno accanto
67     7|        orrende della sua sventura, dove tutto si confondeva, s'inabissava, –
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License