IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tolse 1 tolti 1 tolto 1 toma 61 tomba 6 tombez 1 tonaca 2 | Frequenza [« »] 63 tutta 61 c' 61 là 61 toma 60 già 60 gran 60 madre | Paola Drigo Codino Concordanze toma |
Novella
1 7| chiamarlo come tutti gli altri: Toma.~E lo adorava, quel suo 2 7| E lo adorava, quel suo Toma: quell'inaspettato rampollo 3 7| Ma era giovane, il suo Toma, perbacco!… Il male non 4 7| grande sorpresa del placido Toma, a proposito di ogni inezia, 5 7| aria aperta.~E il buon Toma, obbediente, su all'alba, 6 7| d'occhio, come un mare.~Toma rincasava, a parer del padre, 7 7| mettevano subito a tavola e Toma dopo la passeggiata mangiava 8 7| del paese, per dormire.~Toma a quelle ingiuste accuse 9 7| i denti il padre.~Pumm!… Toma tirava, ma così lento, colla 10 7| innocente del mondo.~Ma Toma non dimagriva. Però, un 11 7| all'amore.…~Ma pareva che Toma non ne avesse la minima 12 7| gli era possibile, povero Toma; era nato così; non si poteva 13 7| il padrone severamente; Toma, che stava suonando il flauto, 14 7| seguito a due passi dal suo Toma, passava fieramente tra 15 7| sanguinosa contro il suo Toma.~ ~*~ ~Svanita l'illusione 16 7| agone delle lotte politiche. Toma aveva diciannov'anni: poteva, 17 7| accettare, papà?… – chiese Toma timidamente.~– È il tuo 18 7| Cominotto.~Da quel momento, Toma cominciò a disimpegnare 19 7| battevano i pugni sul tavolo.~E Toma?… Fra quei crani pelati, 20 7| incomincia la menzogna?…~E Toma godeva ormai di una popolarità 21 7| stato posto in non cale.~Toma, che quella sera era a letto 22 7| occhi fuori della testa.~Toma, spaventato, aveva dovuto 23 7| si mise a singhiozzare.~Toma, sempre in camicia, lo guardava 24 7| signori, quelli del Circolo.~Toma si infilò rapido sotto le 25 7| retroguardia.~– Che ha il vostro Toma? È malato?~– .…Ha un po' 26 7| circolo attorno al letto di Toma. Dopo qualche minuto di 27 7| dell'efenzione del voftro Toma? Perchè è ftato efonerato 28 7| andata.… è andata così. Toma è stato esentato.… chi sa 29 7| bella sarebbe che il nostro Toma facesse domanda di essere 30 7| mano sulla fronte.~– E tu, Toma, che ne dici?…~Dalle coperte 31 7| domanda era stata accolta: Toma riveduto ed accettato, Toma 32 7| Toma riveduto ed accettato, Toma doveva partire.~ ~*~ ~– 33 7| doveva partire.~ ~*~ ~– Toma Cominotto va al fronte, 34 7| di poesia e d'eroismo.~– Toma Cominotto va al fronte, 35 7| ambascia, e a capo dei quali Toma fu sollevato per aria, sballottato, 36 7| Se n'era andato, il suo Toma. Se n'era andato, verso 37 7| detto:~– Dov'è il nostro Toma?~Poi era sparita.~Ma egli 38 7| bambini.~– .…Dov'è il nostro Toma?…~– Ah, Zenobia, Zenobia, 39 7| chiedevano notizie del suo Toma.~– È al fronte; sta bene; 40 7| rivedeva le mani del suo Toma, quelle mani paffute, buone, 41 7| una cancellatura.…~Caro Toma!… Gli aveva mai dato un 42 7| Mai, mai, mai! Ed ora? – Toma, dove sei? dove sei?…~Ecco, 43 7| sulla bocca del cannone.…~– Toma, – farneticava il padre, 44 7| ultimo ritratto di lui – Toma, dimmi, se non ci fossi 45 7| fatto?…~Rivedeva il suo Toma a caccia, tondo tondo nei 46 7| si grida: «Dove vai?» Ma Toma non risponde, fugge, fugge 47 7| arrivata una lettera di Toma, datata da dieci giorni 48 7| lunga quella lettera: già Toma era sempre stato scarso 49 7| povera testa sconvolta. Toma era a Ferrara. Ferito. Era 50 7| Ferito. Era ferito, il suo Toma, la sua creatura!… Ma avevano 51 7| montagna nera, una notte nera.… Toma che scappa, e tutti che 52 7| figlio.~Era quello il suo Toma, il suo ragazzone paffuto, 53 7| Giunto presso al letto di Toma, si arrestò.~– Come va? – 54 7| con lui perchè.… perchè Toma era là. Ma perchè Toma era 55 7| perchè Toma era là. Ma perchè Toma era là?… perchè?… perchè?… 56 7| vecchia faccia devastata.~– Toma, Toma, tu hai fatto questo! 57 7| faccia devastata.~– Toma, Toma, tu hai fatto questo! tu 58 7| Ed io che.… Mio piccolo Toma, figlio mio!…~Inginocchiato 59 7| lasciava il volto del suo Toma, quel volto nuovo, diverso, 60 7| e là, infine al letto di Toma. Gli ascoltò il cuore.~La 61 7| gesto stanco.…~Finalmente Toma aperse gli occhi, e lo spasimo