Novella

 1     1|           fatto lo strozzino, sua madre l'aveva venduta: le colpe
 2     1|     correndo la camera. Ella e la madre si baciarono. Il signor
 3     1|     momentaneamente accanto a sua madre. Chi l'amava? chi aveva
 4     1|      aveva tempo per lei?~Per sua madre la piccola Marion aveva
 5     1|       signor De Montreux» come la madre e la cameriera: benchè ignorasse
 6     1|           aveva avuto una cattiva madre.… La donna per cui egli
 7     1|           l'aveva perduto, era la madre della sua bambina.… Ma Dio
 8     1|        Marion aveva afferrato sua madre per un braccio e la trascinava
 9     1|         fianco. Per qualche tempo madre e figlia seguirono tra la
10     1|        Egli toglieva Marion a sua madre, all'ambiente perfido e
11     1|        sapeva?… Come dirle di sua madre?… Quali parole trovare?…
12     2|          me! – esclamò la giovane madre arrossendo dalla fronte
13     2|      questo? ti par giusto che la madre, che ha creato di  la
14     3|         Se Dio vuole è finita.~La madre che si era abbattuta mugolando
15     3|        poi guardò la testa di sua madre, dalle trecce mezzo sfatte,
16     3|  deponendo sul letto accanto alla madre il nuovo involto di cenci
17     3| pallottolina rossa e grinzosa.~La madre non rispose,  si mosse.~–
18     3|          è qui il vostro uomo?~La madre si scosse.~– Che volete,
19     3|            Non importadisse la madre. – C'è Codino. Andate, andate
20     3|     restarono soli nel tugurio la madre e le creature.~Fuori un
21     3|      strame.~– Codino, – disse la madre dopo un lungo silenzio –
22     3|   scodella d'acqua, la porse alla madre sollevandosi in punta dei
23     3|       tornato molto più tardi.~La madre sospirò.~– Va a letto, caro.~
24     3|       panchetto.~Egli adorava sua madre di un'adorazione cieca,
25     3|      stagioni.~Il soffrire di sua madre soltanto l'inquietava.~La
26     3|       distoglieva gli occhi dalla madre.~Si assomigliavano, era
27     3|         sue spalle. Il padre e la madre, pur amandolo, lo caricavano
28     3|            recava la polenta alla madre in riva al fiume e al padre
29     3|             Ti pare?… – chiese la madre.~– Nulla, nulla.… è il vento.~
30     3|       ginocchia aspettando che la madre avesse finito di menare
31     3|  Parlavano fra loro il padre e la madre.~Egli diceva:~– L'ho nascosto.
32     3|          guardava di sfuggita sua madre, e la polenta gli restava
33     3|        aiutassi a portar la roba, madre.… – balbettò egli, colle
34     3|        tabacco.~Al suo ritorno la madre lo trovò seduto sul focolare
35     3|           dito in bocca.~Anche la madre rientrò, e si accostò al
36     3|           e lucidi attaccati alla madre. Cantava: ~Nanna, cuneta~
37     3|           smettere? – borbottò la madre curva sulle scarpe.~– Pasquina
38     3|          lietamente; andarono; la madre non voltò neppure la testa.~ ~*~ ~
39     3|        casa colla capra. Di' alla madre che sono rimasto qui a fare
40     3|      vacci! Se non vai tu, va tua madre.~Ed egli correva.~Correva;
41     3|             Se non vai tu, va tua madre.~Era la prima volta che
42     3|             Se non vai tu, va tua madre.~Sapeva la strada sicura
43     3|             Se non vai tu, va tua madre.…~Le roccie assumevano strani
44     4|         che sedeva ai piedi della madre su di una bassa seggioletta. –
45     4|  consigliato io stessa – disse la madre. – Gerardo vuol prendere
46     4|         Per conto mio, – disse la madre – se fossi giovane, non
47     4|       enormemente grassa, come la madre, nei suoi attillati abiti. –
48     4|        che di voi due! – disse la madre posando sulla testa bionda
49     4|      chiese dopo qualche tempo la madre alla figlia.~Paolina balzò
50     4|      abbracciò impetuosamente sua madre.~– Mammà, perdonami! Non
51     4|  ricominciando ad abbracciare sua madre.~– Non scusarti, cara; –
52     4|      testa sulle ginocchia di sua madre, e parve che un'improvvisa
53     4|         dovrei dirtiesclamò la madre sollevandosi sulla poltrona
54     4|          sorridendo ingenuamente.~Madre e figlia tacevano, immerse
55     4|      testa sulle ginocchia di sua madre, nella gran sala aperta
56     4|        donna che poteva esser sua madre.…~Lavinia?!…~Una frase di
57     5|          un gran favore?… C'è mia madre che si dispera perchè crede
58     5|          far da intermediaria fra madre e figlio, di penetrare nella
59     6|           il lume e il fuoco.~– .…Madre?… – chiese la sposa esitante
60     6|       avrebbe piantato te, padre, madre, fratelli, per fuggire con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License