IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] graffi 1 graffiare 1 graffiate 1 gran 60 granata 1 granate 1 grande 24 | Frequenza [« »] 61 là 61 toma 60 già 60 gran 60 madre 60 vita 59 casa | Paola Drigo Codino Concordanze gran |
Novella
1 1| capelli ben ravviati, una gran fronte calva e sporgente 2 1| rammentò di saper essere una gran dama. Raccolse intorno al 3 1| dimenticato la sua parte di gran dama; era balzata in piedi: 4 1| imbroglioni, mi hanno truffata. Gran successi, ma pochi soldi! 5 1| chiacchierato per mezz'ora a gran voce, in napoletano, dondolandosi 6 1| Lilì esitante.~– Eh! la gran cosa! Ragione di più per 7 1| di velluto nero con una gran berta di merletto, e i capelli 8 1| aveva prima di tutto un gran torto: quello di essere 9 1| pietà.~– Oh grazie!~Una gran gioia, una quasi incredula 10 1| mano.… ma aveva visto la gran fronte calva e sporgente 11 1| radi capelli scomposti, la gran fronte bagnata di sudore. 12 1| bianco. Sulla parete un gran Crocifisso.~La Superiora 13 1| pareva appartenere a quel gran corpo.~Egli la seguì in 14 1| chiusi, e sulla testa una gran vescica di ghiaccio. Accanto 15 1| diceva che in casa c'era una gran confusione, che ogni suonata 16 1| Clementina, non ne poteva più dal gran da fare. C'era un P. S. 17 1| acquedotto; sull'orlo d'una gran tinozza di legno passeggiavano 18 1| alzò trasalendo, fece una gran scappellata, e con passo 19 1| di catene e di ruote, una gran tettoia, un brusco arresto: 20 1| Sentiva nella mente un gran vuoto, e nelle membra e 21 1| aiuterai tu. Oh, ci sono delle gran novità, sai!… Prima di tutto, 22 1| dove il suo protettore, un gran signore russo, calvo, altissimo, 23 2| cogli occhiali, con una gran zazzera di riccioli neri. 24 2| Carla inghiottì in fretta un gran boccone di plum-cake, poi 25 2| lasceresti subito indietro, e di gran lunga, i signori uomini.…~– 26 2| E sotto di tutte, con un gran frego di penna che pareva 27 2| salotto si apriva con una gran porta sulla veranda di ferro 28 2| sul vassoio d'argento una gran busta grigia dallo stemma 29 2| propaganda più assidua, e da gran tempo – da lunghissimo tempo! – 30 3| e le creature.~Fuori un gran vento rabbioso si era levato; 31 3| coi begli occhi vivi, la gran bocca ridente, era una pianticella 32 3| magre irte di peli rossi, il gran corpo scosso da brividi, 33 3| accuratamente, e la dispose in un gran cesto da vendemmia, poi 34 4| Gentiloni» parevano tenere gran parte.~Infine il prelato 35 4| Saranno mesi d'incanto; faremo gran vita; vedrò le cacce, andrò 36 4| sui tetti umidi, da un gran cielo sparso di fantastiche 37 4| vita brillante, era già da gran tempo svanito; ma mai come 38 4| perfettamente insignificanti nel gran mondo: da catalogarsi nella 39 4| sua bellezza, per il suo gran nome, a conquiste assai 40 4| tutte le sue speranze sul gran ballo di Donna Lavinia Ruffo: 41 4| suo ingresso ufficiale nel gran mondo, il riconoscimento 42 4| affrontare la fatica di un gran ballo.… Io vorrei proprio, 43 4| ginocchia di sua madre, nella gran sala aperta sulla pianura 44 5| appena appena che c'era una gran guerra. E, da tempo, teneva 45 5| pregare.~Ed ora?.… C'era una gran guerra; sì, l'aveva sentito 46 5| Zia, volete farmi un gran favore?… C'è mia madre che 47 5| susina, e soffuso di una gran dolcezza: nelle mani teneva 48 5| l'altro dietro, colla sua gran pancia, affannoso:~– Uhm!… 49 6| era ampia, affumicata: un gran focolare basso intorno a 50 6| cento anni, cieco, colla gran barba bianca e il viso bronzeo 51 6| occhi spenti.~Si fece un gran silenzio.~– Padre – disse 52 6| tenera, fina, fumava su di un gran piatto; nonna Barbara affettava 53 6| cieco procede lento, colla gran testa bianca gettata all' 54 7| obbediente, su all'alba, e via a gran passi per la campagna.~Non 55 7| oleografie. Come gridavano, gran Dio!… Si sentivano fino 56 7| enorme a Cernedo, stampava a gran caratteri questo trafiletto:~« 57 7| caldo e del freddo, delle gran pioggie che c'erano state 58 7| rozza balzana era partita a gran corsa: via, per la campagna 59 7| passato.~– Ma cosa senti?~– Un gran bruciore dentro negli occhi 60 7| perderà gli occhi.~Si fece un gran silenzio.~Poi, in quel silenzio,