IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pane 16 panni 2 pannocchie 1 paolina 56 papà 19 papale 1 papalina 1 | Frequenza [« »] 57 po' 57 qualche 56 altra 56 paolina 56 ti 54 essere 54 suoi | Paola Drigo Codino Concordanze paolina |
Novella
1 4| accusatore verso il prelato.~– E Paolina?… – chiese questi con furberia 2 4| una bassa seggioletta. – E Paolina?…~Egli l'aveva vista fanciulla 3 4| col nome di battesimo.~– A Paolina l'ho consigliato io stessa – 4 4| quest'inverno.… Che farebbe Paolina tutta sola a Udine? È meglio 5 4| immagino che la contessina Paolina non si sarà fatta troppo 6 4| così interessante.…~– Ma Paolina avrebbe seguito Gerardo 7 4| ancora la contessa Maria. – Paolina è un esempio raro, Monsignore!… 8 4| innamorata paz.…~La biondissima Paolina Sparavieri balzò dalla sua 9 4| bella cosa, contessina Paolina!… L'amore rende più intense 10 4| suoi attillati abiti. – Paolina poi.…~– Trallalà! Trallalà!… 11 4| Trallalà! Trallalà!… Per Paolina possiamo giurare, Monsignore! – 12 4| esclamò la contessa Maria. – Paolina non ballerà mai il Tango.… 13 4| sei contenta di partire, Paolina?… – chiese dopo qualche 14 4| tempo la madre alla figlia.~Paolina balzò dalla sua seggioletta 15 4| Hai ragione, mammà – disse Paolina sorridendo. – Ottavia e 16 4| perpetua.~– Il primo vagito di Paolina fu una dichiarazione d'amore 17 4| irresistibile dagli occhi di Paolina – diceva la marchesa Ottavia.~ 18 4| diceva la marchesa Ottavia.~E Paolina si lasciava punzecchiare. 19 4| trepido e commosso.~Ella amava Paolina, giunta ultima a distanza 20 4| spaventava. Ella conosceva Paolina, e, più che conoscerla, 21 4| accendere i lumi.~ ~II.~ ~Paolina s'inchinò profondamente 22 4| una rossa teoria di preti.~Paolina camminava svelta nel sole 23 4| bella!…~Involontariamente, Paolina sorrideva ripetendosi quelle 24 4| Così mattiniera, contessa Paolina? È permesso ossequiarvi? – 25 4| recarvi questa bella notizia.~Paolina tuffò profondamente il volto 26 4| verrete!~– Non so.… – ripetè Paolina con voce stanca.~– Verrete, 27 4| giovane. Si separarono; Paolina riprese lentamente il cammino 28 4| eccentricità un po' ardita.…~Paolina non era attratta nè lusingata 29 4| L'estrema giovinezza di Paolina, incapace di discernere 30 4| Giunto a Roma, aveva dato a Paolina un piccolo «vademecum» colla 31 4| era, sopratutto, inutile.~Paolina non aveva nessun bisogno 32 4| affidata a cuor leggero Paolina alle cognate, e aveva spiccato 33 4| con uno sperone furibondo. Paolina lo vedeva appena: frettoloso, 34 4| aveva immediatamente notato Paolina al suo debutto nei salotti 35 4| riuscito a diventar l'ombra di Paolina, ad incontrarla, per caso, 36 4| a «to be or not to be».~Paolina aveva promesso a Donna Lavinia 37 4| saputo dargli un figlio, Paolina si incolpava e si torturava, 38 4| ed entrata nell'atrio, Paolina fu sorpresa di vedere in 39 4| la porta dello scalone.~Paolina si affrettò su per la scala, 40 4| prendere la mia.… – mormorò Paolina, delusa.~– E tu allora? 41 4| ripetè precipitosamente Paolina, arrossendo fino agli orecchi. – 42 4| questo – disse risolutamente Paolina. – Tu una volta hai detto 43 4| un tempo interminabile!~Paolina gli si avvicinò e gli posò 44 4| accelerato il sangue nelle vene. Paolina udì la sua voce che impartiva 45 4| Siete voi, Giovanni? – disse Paolina gentilmente, accennandogli 46 4| licenziato senza motivo – disse Paolina con dolcezza. – Sarà difficile 47 4| interruppe vivamente Paolina. – Mettetevi calmo, vi ripeto; 48 4| meritato, che glielo facessi!~Paolina aveva udito, tentando dapprima 49 4| parola di consolazione.~Uscì.~Paolina rimase sola, nel mezzo del 50 4| ella gli aveva regalato.~Paolina si guardò intorno esitando, 51 4| sicurezza, anche in presenza di Paolina, lo attirava e lo respingeva, 52 4| parole la vanità!~Ora, ora Paolina rammentava: ora: improvvisamente; 53 4| faceva per questo men grave.~Paolina, curva sulle carte, cogli 54 4| Perchè?…~Fulmineamente, Paolina ricostruì nel pensiero il 55 4| Sirmienti?~Tutta l'anima di Paolina, tutto il suo amore, si 56 4| al suono di quella voce Paolina sentiva vacillare la sua