Novella

 1     1|               si ravviò i capelli colla mano, uscì a capo basso, piegato
 2     1|              attendeva, col cappello in mano, nella penombra del corridoio.
 3     1|             Ella si teneva stretta alla mano del suo amico e camminava
 4     1|          cercare e accarezzare un'altra mano.… ma aveva visto la gran
 5     1|              della sua voce e della sua mano, Marion cominciava a modificare
 6     1|             colle tre dita aperte della mano un gesto eloquentissimo.~–
 7     1| avvicinandoglisi, posandogli la pallida mano sulla spalla: – «Al mio
 8     1|                Il vecchio si passava la mano sulla fronte; le tempie
 9     1|                tornato! – e gli tese la mano colla grazia d'una donna. –
10     1|               si avvicinò, gli mise una mano sulla spalla, carezzevole,
11     1|                   diss'ella porgendo la mano a due giovanotti lunghi,
12     2|               Anna, e virili strette di mano, giurando, come a Pontida,
13     2|              cugino senza stendergli la mano. – Le lettere sono . La
14     2|                  che tamburellava colla mano sul bracciale della poltrona,
15     2|          Valeria svincolò debolmente la mano, ed egli la guardò.… E la
16     2|             babbo chiegga domani la tua mano alla nonna?…~E la risposta
17     3|             ricadde a giacere, tese una mano aspra e bruciante ad accarezzargli
18     3|                per non gridare, tese la mano a toccar l'acqua benedetta,
19     4|          accarezzando colla sua pallida mano i capelli di lei.~– Ho quasi
20     4|                  diss'egli, baciando la mano della signora – ma mi fu
21     4|                  rise ella, porgendo la mano al bacio del giovane. Si
22     4|                posò carezzevolmente una mano sulla spalla.~– Non sei
23     4|                  atterrata, come se una mano villana l'avesse schiaffeggiata
24     4|            portava l'impronta della sua mano, rivelava un'abitudine,
25     4|              sulla fronte, raccolse con mano tremante le lettere sparse
26     4|               nelle trecce, si passò la mano sulla fronte, come in sogno.
27     4|            verso lo scrittoio e tese la mano a premere il bottone elettrico
28     5|             demonio; dover toccarla con mano, averla sotto gli occhi;
29     5|           camerette, gli aveva messo in mano una Vita dei Santi. Con
30     5|                  si lasciò prendere per mano dalla zia, s'incamminò.~–
31     5|               davanti all'altare.~Nella mano destra rattrappita stringeva
32     6|               d'oro al collo, teneva in mano un ramaiolo dal lunghissimo
33     6|                 ramaiolo gocciolante in mano, gettò un'occhiata al vagabondo.~–
34     6|             bisnonno cieco fu preso per mano da una delle nuore e guidato
35     6|                  Nonno Battista tese la mano destra come a giurar sul
36     6|            ridere, prima di morire!~Una mano lieve toccò il mendìco sulla
37     6|        stringeva già come un'arma nella mano rattratta ed adunca, lo
38     6|           bastone, ed ella lo tiene per mano e lo guida.… E, andando,
39     6|               torrente.… e lo tiene per mano.… e si volta a guardarlo
40     6|         fiammiferi gli sono sfuggiti di mano; le lagrime colano sulla
41     6|           occhio si fa quasi dolce.… la mano brancola.…~Allora Colei
42     7|            tirava, ma così lento, colla mano così tremante, sbagliando
43     7|          Antonio di legno col giglio in mano.~E, quasichè tutto ciò non
44     7|                 del figlio, gli posò la mano sulla fronte.~– E tu, Toma,
45     7|            veduta di Cernedo, dipinta a mano, per ricordo: chi lo fermava
46     7|               entrò, con una candela in mano, a chiedergli timidamente
47     7|              alla porta. Il vecchio con mano tremante le porse il telegramma.~–
48     7|             voce gli aveva parlato, una mano gli era stata tesa.… Come?…
49     7|             mani di lui tra le sue: una mano arida, bruciante, che tratto
50     7|                 tutta la faccia. La sua mano, ancora stretta alla mano
51     7|               mano, ancora stretta alla mano del vecchio, si agitò un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License