Novella

 1     1|           l'ometto si ripresentò. Pareva diventato ancor più piccolo
 2     1|     rumore risuonava alto e solo, pareva quasi la cadenza, il ritmo,
 3     1|    origine bizzarra di quel nome, pareva che un istinto l'avvertisse
 4     1|          ora di pietà con cui gli pareva di riscattare in parte quanto
 5     1|          Vi erano giornate in cui pareva aizzata ferocemente dall'
 6     1|      profondo, e la bimba non gli pareva più una sventurata, ma un
 7     1|         noia, verso la morte, gli pareva un'ignobile baracca da fiera
 8     1|            Balbettava; era rauco; pareva impazzito, furibondo e decrepito,
 9     1|       così dolce e fresca che non pareva appartenere a quel gran
10     1|   mandorlo, ormai tutto in fiore, pareva volesse entrare nella stanza
11     1|          aveva chiuso gli occhi e pareva assorta in profonde meditazioni,
12     1|          pace, intorno!… Il mondo pareva limitato da quell'alto muro
13     1|        delle piccole, il giardino pareva invaso improvvisamente da
14     1|          passava più nessuno, gli pareva di esser solo in tutta Parigi.~
15     1|         cuffietta bianca in capo: pareva ringiovanita.~Quando fu
16     1|   soltanto erano passati, ed ella pareva un'altra;… col delicato
17     1|           credermi, di non.…~Ella pareva profondamente sorpresa.~–
18     1|         la veste succinta, Marion pareva uno strano perfido fiore
19     1|       occhi lustri la bambina che pareva non avesse udito, e avvicinava
20     2|  femminile. L'avessi udita, Anna! Pareva una suffragetta inglese.
21     2|           gran frego di penna che pareva una spada sguainata, firmò:~
22     3|           rabbioso si era levato; pareva si partisse cautamente da
23     3|    vacillava verdastra e fumosa e pareva prossima a spegnersi. Poi
24     3|       quel giorno! E più piccola, pareva: piegata in due, incavata,
25     3| bacchettina, silenzioso, assorto, pareva dimentico di tutto quanto
26     3|            così forte che non gli pareva neppure umana, tant'era
27     4|           un eccitante terribile, pareva aizzarlo con uno sperone
28     4|           sfondo di verzura, essa pareva un nido, un rifugio: il
29     4|      seguiti dal Friuli, e che le pareva una pietra della sua casa
30     4|          pane che mangiavo qui mi pareva amaro.… Oh, non per lei,
31     4|    esigeva da me mi ripugnava, mi pareva un tradimento che ella non
32     4|    lettere; anche nelle lettere.… Pareva di sentirla ridere e cinguettare
33     4|    espressive come un volto; dove pareva passare tutta la sua più
34     4|     capricciosa volubilità!…~E le pareva di dare addio a qualche
35     5|          A una certa distanza non pareva che ci fossero, si confondevano
36     5|        una mendicante, ma non gli pareva una povera; aveva un modo
37     5|         arruffato e fremente: non pareva più Tonet, ma un altro,
38     5|         tremava come una foglia e pareva invecchiata improvvisamente
39     6|           la vita, da sempre, gli pareva di aver camminato così,
40     6|      bianchezza della neve. E gli pareva di aver lasciato dietro
41     7|           marziale, più energico, pareva al padre che l'avesse acquistato;
42     7|         se facesse all'amore.…~Ma pareva che Toma non ne avesse la
43     7|         sdentati, pieni di tosse, pareva esprimessero col loro aspetto:~–
44     7|            ma a furia di fissarlo pareva al padre che diventasse
45     7|           sua lingua maledica, le pareva adattatissimo come distrazione.~
46     7|   domandava le novità di Cernedo, pareva scritta da un ameno sito
47     7|   sommessamente qualche cosa, gli pareva dicesse: «urgente, impossibile
48     7|          per farsi notare da lui: pareva che tutti gli volessero
49     7|        udito, aveva ascoltato; ma pareva non avesse compreso.~Nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License