IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] benda 1 bende 2 bendò 1 bene 47 benedetta 3 benedetto 1 benedicevano 1 | Frequenza [« »] 49 zia 48 ai 48 valeria 47 bene 47 lilì 47 tempo 46 bambina | Paola Drigo Codino Concordanze bene |
Novella
1 1| francese e l'inglese, molto bene: così parlare che scrivere. 2 1| più nessuno. Sono solo.~– Bene. Tornate domani. Vedremo.~– 3 1| spiraglio di luce; un po' di bene tentato in mezzo a tanta 4 1| distinguere almeno pallidamente il bene dal male.~Non sempre però 5 1| venuto subito: ha fatto bene. Ma non si disperi. Confidi 6 1| lenzuolo.~– Tu le vuoi più bene che a me.~– Non sai quello 7 1| può volere a nessuno più bene di quanto io ne voglio a 8 1| consiglierei, per il suo bene morale e materiale, di rientrare 9 1| suo fianco, per farle del bene, per ispirarle delle idee 10 1| papà; salvala, conducila al bene, vivi per lei!» – Questo 11 1| Montecarlo.… non è gente per bene.… Sarà per te una sventura.… 12 1| parlarti così, se non il tuo bene. Promettimi di ascoltarmi, 13 1| Tu, che dici di volermi bene, non dovresti essere contento 14 1| persone che ti volessero bene, che avessero cura di te, 15 1| accompagnerai. Sentirai come canto bene.…~Se ne andò.~E Clementina, 16 1| mio adorato Pierre!… ~– .…Bene! brava! exquise! magnifique! 17 2| che conosciamo abbastanza bene l'ambiente parlamentare.… 18 2| intelligente, è indicatissimo.~– Va bene, – disse Valeria rovesciando 19 3| alla capra: essa gli voleva bene, e lo salutava con un belato. 20 3| sue creature, il piccolo bene per cui arrischiava la vita….~ 21 3| Stanotte.~Ed egli:~– Va bene.~La polenta fu versata; 22 4| parlarmene. Qui tutti mi vogliono bene e sono indulgenti per me, 23 4| impercettibile sorriso.~– Bene. Ma quest'automobile che 24 4| infreddata? E sta a casa! Io sto bene, e vado. Nulla è più caro 25 4| libertà.~– Allora scusami bene con Lavinia, ti prego; – 26 4| Addio! addio! Riguardati bene, e arrivederci!~La baciò 27 4| mortificata. – Del resto ho fatto bene. Bisognava finirla. Non 28 4| ripartiranno gli altri ospiti.… Va bene così, mio insaziabile ed 29 4| onestà, e la conosceva così bene che l'aveva fatta muovere 30 4| di Tango.… Per accordarci bene.… per ballarlo discretamente.… 31 5| mille cure; gli aveva voluto bene, e aveva voluto bene anche 32 5| voluto bene, e aveva voluto bene anche al gatto. Aveva sempre 33 5| compreso.… A Tonet aveva voluto bene, sì, ma con una tiepida 34 5| E anch'essi gli volevano bene. Gli mettevano in testa 35 5| bottiglia, doveva voler molto bene a quel suo figliolo bersagliere, 36 5| violento, pur senza capir bene che cosa dovesse fare, perchè 37 5| brucianti.~– Sentite, zia. State bene attenta. Io corro ad avvertire 38 6| maleficio vi fu.~– Parla bene! parla bene! – susurrarono 39 6| fu.~– Parla bene! parla bene! – susurrarono con rispetto 40 6| soglia della casa, fissare bene in faccia il vecchio che 41 7| tonda, precisa; sapeva tanto bene le lezioni a memoria!~Del 42 7| il risultato di mettere bene in chiaro le idee politiche 43 7| sua rocca, per guardarlo bene in faccia, per far capire 44 7| Toma.~– È al fronte; sta bene; mi ha già scritto una cartolina.~ 45 7| cartolina.~«Caro papà. Sto bene. Qui non fa caldo come a 46 7| dicevano le donne. – Siete bene fortunato ad avere una perla 47 7| che tutti gli volessero bene, lo aspettassero, e fossero