Novella

 1     1|          dell'ora di cena, tacitare colle belle e colle buone due
 2     1|              tacitare colle belle e colle buone due creditori insolenti
 3     1|           suoi risplendenti negozi, colle sue donne dipinte, colla
 4     1|       sdruscita valigia mezza vuota colle cinghia che trascinavano
 5     1|    strizzando l'occhio e disegnando colle tre dita aperte della mano
 6     1|           neri occhi un po' loschi, colle guance piene di fossette.~
 7     1|  severamente proibito di comunicare colle convalescenti, a quel cancello
 8     1|         rideva, cogli occhi lustri, colle guance piene di fossette.
 9     1|          raggiunse il cancello nero colle lance bianche, lo richiuse
10     1|            scoperta:~– Fa all'amore colle monache!~E da quella volta
11     1|          ella rideva, come l'altra, colle guance piene di fossette.…
12     1|           cappellini un po' frusti, colle scarpe scalcagnate: traversavano
13     1|             sottanina e copribusto, colle braccia nude, coi capelli
14     1|          grande specchio, scollata, colle braccia nude, la veste succinta,
15     1|             si lasciava acconciare, colle labbra strette, gli occhi
16     2|               E tu? – proruppe ella colle labbra tremanti sollevando
17     3|            giù, mettila giù insieme colle altre – esortò la grossa
18     3|          Coin! Coin! Coin!~Paffuto, colle grandi orecchie spalancate
19     3| pesantemente comprimendosi il petto colle due mani.~– Ahi! Ahi!~La
20     3|            madre.… – balbettò egli, colle guancie, la fronte, i grandi
21     3|            per la costa; si aiutava colle mani e coi piedi; era già
22     3|        ultimo sforzo! Ecco la Croce colle sue scarne braccia spalancate.…
23     4|        dalla sua seggioletta e turò colle due mani la bocca della
24     4|             e se ne andò in fretta, colle ali ai piedi, ridivenuto
25     5|           mio.…»~E scriveva adagio, colle labbra strette, intingendo
26     5|          aveva un'unica finestrella colle inferriate che guardava
27     5|             sulla sponda del letto, colle braccia penzoloni, gli occhi
28     5|            cortiletto ben spazzato, colle sue quattro violeciocche.
29     5|            gli montarono la guardia colle baionette inastate.~Tutto
30     6|         fiamma, aspettava immobile, colle mani sulle ginocchia.~Due
31     6|        giovani spose bionde, belle, colle maniche rimboccate e una
32     6|     vagabondo si accasciò per terra colle spalle al pagliaio. Non
33     6|            di esso, la bella stalla colle mucche pezzate ed i vitelli.…
34     7| addormentava sulla sua seggioletta, colle mani intrecciate sulla pancia,
35     7|             Anche perchè la caccia, colle sue emozioni.…~Partivano
36     7|          voltava anch'egli sorpreso colle due gote enfiate a guardare
37     7|              cogli occhi, col naso, colle spalle, colle mani, con
38     7|             col naso, colle spalle, colle mani, con tutta la sua grossa
39     7|           pavoneggiarsi coll'elmo e colle bande rosse per la piazza
40     7|       distesa rigida sul pavimento, colle sue labbra esangui, coi
41     7|             stretto, senza parlare, colle lagrime agli occhi. Di richiamati
42     7|         quelle mani paffute, buone, colle dita corte e grosse come
43     7|      risponde, fugge, fugge sempre, colle braccia alzate, e i sassi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License