Novella

 1     1|          rapida intuizione delle donne della sua classe la guidava
 2     1|     istitutrice.~– Ah, no, cara! Donne non ne voglio per casa.
 3     1|       restaurants un esercito di donne, più o meno giovani, più
 4     1|   risplendenti negozi, colle sue donne dipinte, colla sua folla
 5     1|         delle scene.… Figurarsi! donne sole!… Il cuoco si era congedato:
 6     2|                     Il voto alle donne.~ ~Carla Mainardi, Valeria
 7     2|    bambina; e le quattro giovani donne avevano passato insieme
 8     2|       tazze.~– Moltissima. Tutte donne. Una desolazione.~– La conferenza?~–
 9     2|    capisce! Un pubblico di tutte donne!… Per conto mio dichiaro
10     2|           Tanto, è lo stesso. Le donne che vanno alle conferenze
11     2|      padrona di casa. – Oggi, le donne non capiscono niente, ieri,
12     2| accordati, a questa categoria di donne, privilegi maggiori di quelli
13     2|            A questa categoria di donne apparteniamo anche noi,
14     2|           Ma c'è una quantità di donne profondamente diverse da
15     2|       per attività, per coltura: donne che lavorano, che contribuiscono
16     2|         siano, non è giusto, noi donne, non riconoscere ad esse
17     2|           unicamente perchè sono donne. Del resto, anche per noi
18     2|       Carla e Giulietta.~– Se le donne avessero uno zampino nella
19     2|     dovrebbe esser precluso alle donne intelligenti e colte il
20     2|  Giulietta. E le quattro giovani donne si misero a ridere come
21     2|        pare che per il voto alle donne valga la pena di fare qualche
22     2|        di più, scuotere anche le donne del nostro ceto che sono
23     2|      conto suo concederebbe alle donne tutti i diritti?~– L'avrà
24     2|      bella mostra molti libri di donne: italiane, francesi, inglesi,
25     2|      fremendo Valeria. – Ecco le donne! Tragiche, leggere, o deboli!…
26     2|            Perchè in generale le donne carine, intelligenti, eleganti
27     2|     Prima di tutto, non tutte le donne sono belle, intelligenti,
28     2|    dovrebbe essere precluso alle donne il campo politico? Lo diceva
29     2|         venire. Per il voto alle donne i tempi non sono ancora
30     4|        cresce.… Chi erano quelle donne che la baciavano e le davano
31     4|       alludere a lei, che «certe donne, pur graziosissime in un
32     5|        erano quasi tutti vecchi, donne e fanciulli, e facevano
33     5|     incamminarono tutti, vecchi, donne e ragazzi, chi di qua chi
34     5|      dall'Abruzzo, dal Lazio, le donne sconosciute rispondevano:
35     6|          chiusa dietro a lui, le donne, i bambini si fecero intorno
36     6|         Madonna!… – gemettero le donne.~Le spose si strinsero intorno
37     6|          rispetto i giovani e le donne.~– Ed ora a tavola! – disse
38     6|   tranquillamente – (e tutti, le donne, i figli, i generi, a sentire):~–
39     7|         farà onoredicevano le donne. – Siete bene fortunato
40     7|         vicini si staccarono due donne, due contadine, certo le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License