Novella

 1     1|      non si erano scambiati due parole.~Tutto ciò era improvvisamente
 2     1|        fare una passeggiata?~Le parole erano venute sulle labbra
 3     1|      sapeva a memoria fino alle parole «Dopo i quaranta giorni
 4     1| chiedeva scusa, con umiltà, con parole rispettose e pentite, del
 5     1|      sua dolce voce, cercava le parole meno dure, pietosa di quell'
 6     1| ispirazione le suggeriva quelle parole alla vigilia di volare in
 7     1|       profonda esercitata dalle parole della Superiora sulla devastata
 8     1|      aveva pensato di dirle, le parole supplici, ardenti e disperate
 9     1|           Ah, come dirle? Quali parole trovare.… C'era da impazzire.…
10     1|      dirle di sua madre?… Quali parole trovare?… Ah, non quelle,
11     1|       infamia.… ma altre, altre parole erano pur necessarie, che
12     1|  improvviso la sua voce, le sue parole gli ferirono gli orecchi
13     1|         fredda impassibilità le parole più audaci.~– Vous venez
14     2|    amate. Oppure, se vuoi delle parole più serie da poter mettere
15     4|      ripetendosi quelle ingenue parole di conforto, e tutta la
16     4|        quell'elegante vanità di parole e di pensiero, quell'incessante
17     4| meccanico.… ci sono state delle parole.… – aggiunse a bassa voce,
18     4|   parlarle.… dirle soltanto due parole.…~– Che potrebbe dirmi,
19     4|        vuol dire soltanto poche parole.… Vorrà raccomandare le
20     4|   interrompere quel torrente di parole, poi un po' inquieta, cercando
21     4|      stava per aggiungere altre parole, ma la fissò in volto, e
22     4|       lusingava con poche abili parole la vanità!~Ora, ora Paolina
23     5| scomparso.~Ripeteva i gesti, le parole, gli atti abituali, ogni
24     5|     avvenimenti non mutavano le parole della sua preghiera, come
25     5|      sua persona: tracciando le parole umili, precise, piccoline;
26     5|         seguiva attentissima le parole del fanciullo.~All'improvviso
27     5|      vecchio volto di lei, e le parole erano un soffio, senza voce,
28     6|     nella casa, fin dalle prime parole tutti gli uomini si sarebbero
29     7|       egli era un uomo di poche parole, ma di molti fatti, uno
30     7|     vide in prima pagina quelle parole nere, immense, fatali, ne
31     7|         gli sembrarono soltanto parole, ma lame di coltello, ma
32     7|       le mani, aveva balbettato parole supplichevoli ed incoerenti,
33     7|       erano più segni rossi che parole. Li aveva conservati tutti,
34     7|       lagrime gli troncavano le parole.~.…La fucilazione nella
35     7|      era sempre stato scarso di parole e di fantasia; anche parlando,
36     7|   orrendo, senza lagrime, senza parole.~– Lei è il padre? – disse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License