IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] frizionò 1 frizzante 1 fronde 1 fronte 35 frotte 3 fruga 1 frugarono 2 | Frequenza [« »] 36 parole 36 piccola 36 tre 35 fronte 35 mio 35 sei 35 tutte | Paola Drigo Codino Concordanze fronte |
Novella
1 1| capelli ben ravviati, una gran fronte calva e sporgente sotto 2 1| po' rauca, piantandosi di fronte all'uomo che attendeva. – 3 1| innanzi. Erano soli l'uno di fronte all'altra.~L'uno di fronte 4 1| fronte all'altra.~L'uno di fronte all'altra, e si sentivano 5 1| imporporato le tempie e la fronte; ed ella aveva proteso impetuosamente 6 1| ma aveva visto la gran fronte calva e sporgente di colui 7 1| lisci castagni tirati sulla fronte, e un inamidato abito bianco, 8 1| non era duro curvare la fronte nel fango com'egli l'aveva 9 1| capelli scomposti, la gran fronte bagnata di sudore. Passò, 10 1| si passava la mano sulla fronte; le tempie gli battevano 11 1| la testa dalla nuca alla fronte e un neo sulla guancia sinistra, 12 1| affluita alle tempie e alla fronte, ne animava la terrea pallidezza.~– 13 2| giovane madre arrossendo dalla fronte alla nuca. – Che domande!~– 14 2| tremava. Se l'appoggiò sulla fronte, poi l'avvicinò alle labbra, 15 3| egli, colle guancie, la fronte, i grandi orecchi, imporporati 16 3| recente, essa gli stava di fronte, ed egli era così piccino, 17 3| Codino tremava; aveva la fronte imperlata di sudore; gli 18 3| costole fracassate, dalla fronte gli colava, morbido e tiepido 19 4| finalmente, arrestandosi di fronte a lei. – Di' la verità, 20 4| passò il fazzoletto sulla fronte, raccolse con mano tremante 21 4| si passò la mano sulla fronte, come in sogno. Poi all' 22 5| tutto il Veneto sia «il fronte», e si è messa in testa 23 5| soldato, che combatteva al fronte dalle parti dell'Isonzo. 24 6| capelli grigi divisi sulla fronte, tre giri d'oro al collo, 25 7| livido, con una bozza sulla fronte, mezza chicchera di caffè 26 7| passò le due mani sulla fronte; guardò il vecchio: colla 27 7| gli posò la mano sulla fronte.~– E tu, Toma, che ne dici?…~ 28 7| volontario in caso di guerra, al fronte. Al valoroso giovane, che 29 7| Toma Cominotto va al fronte, va al fronte! – sussurravano 30 7| Cominotto va al fronte, va al fronte! – sussurravano le ragazze 31 7| Toma Cominotto va al fronte, va al fronte!… – E chi 32 7| Cominotto va al fronte, va al fronte!… – E chi gli regalava un 33 7| Inginocchiato per terra, colla fronte sulla pietra fredda e verdastra 34 7| notizie del suo Toma.~– È al fronte; sta bene; mi ha già scritto 35 7| afferra l'essere sano di fronte alla malattia, alla decadenza,