Novella

 1     1|             tratto in un improvviso silenzio della folla quel rumore
 2     1|           in un attimo di repentino silenzio, il signor Amedeo aveva
 3     2|              finchè dura la seduta, silenzio. C'est entendu?~Mlle Marie,
 4     2|            riprese a passeggiare in silenzio. A un tratto si riavvicinò
 5     3|        disse la madre dopo un lungo silenzio – ho sete.~Il fanciullo
 6     3|           altro, nell'intervallo di silenzio ansioso, si udiva distintamente
 7     3|         ebbe finito, si ricoricò in silenzio, cogli occhi pieni di lagrime.
 8     3|        torrenti.~E a un tratto, nel silenzio del tugurio, la voce della
 9     3|       belati. Era il Venerdì Santo. Silenzio di campane.~A mezzogiorno
10     3|            si misero a mangiarla in silenzio insieme a pochi fichi secchi;
11     3|          fantasmi.… e l'angosciante silenzio.…~– Presto! presto!… Ancora
12     3|            un sasso. Poi più nulla: silenzio.~Ed essi si gettarono nella
13     3|             così lenta?…~– Mamma.… ~Silenzio. Ed ecco, egli si addormentava.…~
14     4|            sala cadde un improvviso silenzio.~– Dunque, sei contenta
15     4|              Era un'ora dolce, e il silenzio, più ancora.~– Che fate
16     4|      freddamente, dopo una pausa di silenzio.~– Ma come?… Se c'è vostro
17     4|            da quell'ordine, da quel silenzio, da quella pace. L'impassibile
18     5|         degli evviva, un improvviso silenzio, un'improvvisa malinconia,
19     5| interrogarla: inconsciamente il suo silenzio ispirava rispetto.~Addio
20     5|   riempissero di voci, di canti, il silenzio la solitudine del cortiletto,
21     5|         Quando la tromba suonava il silenzio, la sera, con quelle poche
22     5|        bontà, la profonda pietà del silenzio.~Seduta a tavola fra la
23     5|            Sorpresa dell'improvviso silenzio, zia Teodora disse:~– Hai
24     6|             spenti.~Si fece un gran silenzio.~– Padredisse nonna Barbara
25     6|              Bussare ancora, e, nel silenzio attonito, rivarcare la soglia
26     7|           finalmente tranquillo, in silenzio, girando qua e  gli occhi
27     7|       qualità, diremo così, del suo silenzio, i suoi proclami erano ,
28     7|              Dopo qualche minuto di silenzio il signor Prospero domandò
29     7|             taceva sempre, ruppe il silenzio.~– Mi pare che la risposta
30     7|              Egli lasciava fare, in silenzio, come un automa.~– Vengo
31     7|          canuto stette un attimo in silenzio, colpito da quel dolore
32     7|          gli occhi.~Si fece un gran silenzio.~Poi, in quel silenzio,
33     7|         gran silenzio.~Poi, in quel silenzio, dal fondo della corsia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License