Novella

 1     4|    stessa – disse la madre. – Gerardo vuol prendere parte alle
 2     4|       Paolina avrebbe seguito Gerardo in capo al mondo, anche
 3     4|     dare il cattivo esempio a Gerardo!~– Macchè! – oppose la giovane
 4     4|      che il Tango non piace a Gerardo!~– Sia per una ragione o
 5     4|         Avevo tanta paura che Gerardo partisse solo!… Certo, sarei
 6     4|      cinta da un giardinetto. Gerardo dice che è un amore. E l'
 7     4|      Di che, bambina?~– .…Che Gerardo mi trovi brutta e goffa
 8     4|       laggiù potrò sembrare a Gerardo.… almeno passabile?~– Mi
 9     4|    folle amore» per il cugino Gerardo Sparavieri che ella aveva
10     4|     dichiarazione d'amore per Gerardodiceva la contessa Maria.~–
11     4|   diceva la contessa Maria.~– Gerardo si accorse di essere irresistibile
12     4|     direttamente da Parigi, e Gerardo lo dirigerà insieme alla
13     4| usciva disorientata e delusa.~Gerardo invece era allegramente
14     4|      inoltre, alla volontà di Gerardo, che egli era sicuro che,
15     4|     delle «non pericolose».~E Gerardo aveva affidata a cuor leggero
16     4|     vi andava per incontrarvi Gerardo.…~Ma da qualche tempo vi
17     4|         Che fare?… Parlarne a Gerardo?… Sarebbe stato sciocco
18     4|   borghesuccia.… Ah, ma anche Gerardo se ne sarebbe accontentato,
19     4|   Avvertirò Lavinia. Pregherò Gerardo di scusarmi; gli parlerò
20     4|     marito.~– Che è avvenuto, Gerardo? – chiese ella entrando
21     4|      Io volevo appunto dirti, Gerardo, che preferirei.… che preferirei
22     4|      ora guardava timidamente Gerardo coll'aria d'un bimbo che
23     4|      esser colto in fallo.~Ma Gerardo non si mostrava irritato
24     4|      ho per massima – esclamò Gerardo sentenziosamente – che,
25     4|       l'automobile! – esclamò Gerardo tendendo l'orecchio e afferrando
26     4|       un secondo Machiavelli. Gerardo non ha dubitato di niente.
27     4|   così buono, così fiducioso! Gerardo non vede il male in nulla.
28     4|       Lavinia?!…~Una frase di Gerardo, dei primi tempi del loro
29     4|     Come l'aveva amata dunque Gerardo, di qual fiacco e vuoto
30     4|   attribuendo la freddezza di Gerardo al dispiacere di non avere
31     4|        della sua ingenuità!~E Gerardo? Era a parte dell'astuzia?
32     4|      l'amore?…~Conosceva ella Gerardo?… Non gli era ella vissuta
33     4|      era ben certa: che amava Gerardo tuttavia, comunque fosse;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License