Novella

 1     1|        tratto tornò verso Lilì col volto contraffatto e le labbra
 2     1|          gioia, si era dipinta sul volto di Marion, le aveva imporporato
 3     1|            tutte le grinze del suo volto butterato dal vaiolo: la
 4     1|         del groom, avvicinò il suo volto a quello del vecchio, gli
 5     1|            si curvò su di lei, col volto presso al suo volto. Tremava;
 6     1|            col volto presso al suo volto. Tremava; un'ondata violenta
 7     1|            ostinatamente chini nel volto impenetrabile, che modulava
 8     2|         lontra che incorniciava un volto mobilissimo e capriccioso;
 9     2|          con solennità; il suo bel volto mobilissimo ed espressivo,
10     2|     fugacissimo sorriso balenò sul volto del giovane. Valeria arrossì
11     3|         gli occhi neri e vivaci in volto alla donna che parlava,
12     3|     slabbrata.~L'uomo le sbarrò in volto i chiari occhi felini: vide;
13     3|            sotto in su e accesa in volto dal riflesso e dal calore
14     3|       Codino non poteva vederla in volto, ma il suo atteggiamento,
15     3|      colava, morbido e tiepido sul volto, un rivoletto di sangue.
16     4|      poltrona e avvicinando il suo volto al fresco volto della figliuola. –
17     4| avvicinando il suo volto al fresco volto della figliuola. – Bambina,
18     4|     Paolina tuffò profondamente il volto nel manicotto per nascondere
19     4|       altre parole, ma la fissò in volto, e si arrestò di botto.~
20     4|           fine, espressive come un volto; dove pareva passare tutta
21     4|           fredda, trasfigurata nel volto e negli atti, ella rimise
22     5|         loro case, perfino il loro volto.… Di talune aveva visto
23     5|         nascondeva anche parte del volto. Doveva venir di molto lontano
24     5|           toccava quasi il vecchio volto di lei, e le parole erano
25     7|       monti?… – inveiva, acceso in volto, gesticolando, rivolto a
26     7|            ispida, metteva su quel volto delle ombre livide e violente;
27     7|        cogli occhi non lasciava il volto del suo Toma, quel volto
28     7|           volto del suo Toma, quel volto nuovo, diverso, quel volto
29     7|         volto nuovo, diverso, quel volto ignoto, che al primo sguardo
30     7|            bontà, impressa su quel volto con impronta incancellabile
31     7|            a questo, c'era su quel volto caro, su quel volto ardente
32     7|           quel volto caro, su quel volto ardente e convulso, un'espressione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License