IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] giornate 6 giorni 23 giorno 41 giovane 26 giovani 11 giovanilmente 1 giovanissima 1 | Frequenza [« »] 26 cogli 26 cose 26 dietro 26 giovane 26 oh 26 rispose 26 tratto | Paola Drigo Codino Concordanze giovane |
Novella
1 1| paio d'ore, e poi vedrà. È giovane, lei! Le preme di esser 2 1| venivano sul corpo della giovane con estrema dolcezza.~Lilì 3 1| signorina, – disse il più giovane dei due che sedeva al pianoforte.~– 4 2| a me! a me! – esclamò la giovane madre arrossendo dalla fronte 5 2| sorriso balenò sul volto del giovane. Valeria arrossì vivamente.~– 6 2| accorto io, – sospirò il giovane. – Non ti sei neppure accorta 7 2| subito dal babbo! – disse il giovane cogli occhi scintillanti.~– 8 3| fiorente; ma ora, pur tanto giovane, era già incanutita, solcata 9 4| disse la madre – se fossi giovane, non mi lascerei assolutamente 10 4| Gerardo!~– Macchè! – oppose la giovane donna arrossendo lievemente. – 11 4| bianca attendeva, ma la giovane donna congedò con un cenno 12 4| maschile alle sue spalle.~La giovane donna si voltò vivamente 13 4| telefonerò.… – rispose la giovane donna sfuggendo, e si arrestò 14 4| porgendo la mano al bacio del giovane. Si separarono; Paolina 15 4| La fatua sicurezza del giovane s'inaspriva e si accaniva 16 4| dalla chiesa.~Era troppo. La giovane donna ne era seccata ed 17 4| non vai più?… – chiese la giovane donna timidamente, pur non 18 4| Non sarei venuta.~Il giovane ebbe un impercettibile sorriso.~– 19 4| Mettetevi calmo; – consigliò la giovane donna impietosita – troverete 20 4| era bello il suo bianco giovane corpo flessuoso, e le sue 21 4| Pichetti?…~.…E mentre il giovane, trionfante, al capo opposto 22 6| li accarezzarono; la più giovane si staccò dal seno il marmocchio 23 7| avevano sostituito un medico giovane, non aveva più nulla da 24 7| volontà.~Che rimorso!… Ma era giovane, il suo Toma, perbacco!… 25 7| per educare l'animo di un giovane – pensava il signor Prospero.~ 26 7| al fronte. Al valoroso giovane, che tiene alte le tradizioni