Novella

 1     1|       nel convento di un povero paese del Piemonte.…~Ah, per lei,
 2     1|     piccola osteria in fondo al paese, ma all'alba era già in
 3     1| risaliva a testa bassa verso il paese.~Ogni giorno era davvero
 4     1|       il cimitero, rientrava in paese, arrivava fino alla piazza,
 5     1|     piccola osteria in fondo al paese il vecchio trovò una sera
 6     3|    sporse il capo nel vento.~Il paese addormentato, nero, senza
 7     3|         Tu devi farti vedere in paese: oggi, stasera; mostrarti
 8     5|     aveva sempre rinunciato. In paese, dove la sua storia era
 9     5|     gatto.~E addio convento.~In paese avevano detto:~– Il bambino?…
10     5|       alle fidanzate, laggiù al paese, non si rivolgevano a lei,
11     5|       secondo il carattere e il paese del soldato che l'abitava.~
12     5|      era venuta a piedi dal suo paese per salutarlo, ma era arrivata
13     6|    rubato nulla, tornava al suo paese dopo anni e anni d'assenza,
14     6|       felice; non tornai più al paese, non ti detti noia. Solo
15     6|         dei dintorni.… tutto il paese.… il maledetto suo paese.…
16     6|        paese.… il maledetto suo paese.… Che bella fiammata allegra
17     7|       in pace.~Ognuno sapeva in paese che la defunta signora Zenobia –
18     7|       un albero appena fuor del paese, per dormire.~Toma a quelle
19     7|  davanti alla nuova insegna; il paese intero si era levato a rumore,
20     7|       pedanteria delle lotte di paese, dove le menti hanno il
21     7|        La politica dilaniava il paese; i partiti si divoravano
22     7|       faccia, per far capire al paese che essi, del Circolo Mazzini
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License