Novella

 1     1|      si presentarono. Due, di buona famiglia, giovani, poveri,
 2     1|     piccoli passi misurati da buona bambina.~Chiacchierava e
 3     1|      ad ascoltare e ad essere buona. Vi erano giornate in cui
 4     1|     da letto si dividevano.~– Buona sera, signor Amedeo.~– Buona
 5     1|  Buona sera, signor Amedeo.~– Buona sera.~Finalmente, finalmente!~
 6     1|        se la Signora era così buona da perdonargli.… se la nobiltà
 7     1|      sapere.~– Marion.… è una buona bambina.… della famiglia
 8     1|    mia creatura?… Vuoi essere buona e cara come lei?… Vuoi divenire
 9     1|      di farti vivere una vita buona, tranquilla, fra persone
10     2| passare con te qualche ora di buona camaraderie?… Ormai non
11     4|       contessa Sparavieri!~La buona società si divertiva allo
12     4| contessa è sempre stata tanto buona con me – incominciò egli
13     5|      era forse che una povera buona creatura senza volontà.~
14     5|     incamminò.~– Mi dispiace, buona donna, – si scusò zia Teodora
15     6|    poveri.~Nessuna massaia di buona casa avrebbe osato ricusare
16     7|    suo risolino sarcastico:~– Buona pasta di figliolo, quel
17     7|   fritto.~– Oh, chi si vede!… Buona caccia?… – E aveva l'aria
18     7|    ella era stata in vita, la buona donna, in casa e in farmacia
19     7|       sempre la stessa faccia buona e contenta: eccolo , piccino
20     7|  rialzare quella sua creatura buona, come la vedesse  dinanzi
21     7|     stentatamente; ma era una buona lettera, affettuosa, tranquilla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License