Novella

 1     1| qualche volta, quando c'era un bel sole, anche i vetri e le
 2     2|       volse vivamente e il suo bel viso s'imporporò di rossore,
 3     2|      Giulietta ridendo col suo bel viso roseo sotto la toque
 4     2|   Canal Grande. Vi sposate. Un bel giorno, ai vostri mariti
 5     2|    quasi con solennità; il suo bel volto mobilissimo ed espressivo,
 6     2|       seduta redigeremo poi un bel verbale e gli daremo la
 7     4|    velo di nebbia fra lei e il bel sole, e la chiara dolcezza
 8     4|       balli e altrove.… Era un bel ragazzo, uno sportman irreprensibile,
 9     4|     dopo, l'uomo entrò. Era un bel tipo romano, dai lineamenti
10     4|   ironia.~– Donna Lavinia?… Un bel restauro!~Ed era lei, era
11     5|    senza ribellarsi.~E così un bel giorno aveva accettato anche
12     5|        così a chiacchierare un bel pezzo animatamente, dimentichi
13     5|        si fermò, di botto, nel bel mezzo di una frase; impallidì
14     5|   svegliato di soprassalto nel bel mezzo del sonno, dai colpi,
15     6| vantaggio di riscaldarsi ad un bel fuoco.… Un fuoco così bello
16     7|      farmacia intravedevano il bel marmocchio stretto come
17     7|  cascavano dalle nuvole.~– Che bel bambino!… Come si chiama?~–
18     7|    giglio di Sant'Antonio». Un bel giorno, col pretesto di
19     7| resuscitare un morto, aveva un bel schiarirsi la gola – «ehm,
20     7|        gola – «ehm, ehm», – un bel strizzar l'occhio per avvertirlo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License