Novella

 1     1|        giornate in cucina; giocava sola, oppure si raccontava sottovoce
 2     1|         ricominciare.… e lasciarla sola, piena di tosse, nella stanzaccia
 3     1|       Povera, povera Marion, tutta sola nel suo cantuccio d'ombra!…
 4     1|       ombra!… Povera Marion, tutta sola, com'egli era solo!… Il
 5     1|             sempre in casa, sempre sola, trattata peggio del cane.
 6     2|         senza fratelli  sorelle, sola colla nonna, che purtroppo
 7     2|          Da un secolo, non ti vedo sola, e tu devi aver suggestionato
 8     2|          davvero, e Valeria rimase sola in mezzo al salotto.~– Ora
 9     4|          Che farebbe Paolina tutta sola a Udine? È meglio che l'
10     4| consolazione.~Uscì.~Paolina rimase sola, nel mezzo del salotto,
11     4|         ben chiaro, ma di una cosa sola era certa: che l'amore non
12     5|       Rimasta finalmente zitella e sola a sessant'anni con un po'
13     5|       sentinella.~– Vuoi lasciarmi sola.… con lui?… – gemette ella.~
14     6|          da far dimenticare in una sola ora tutto il freddo di anni
15     7|       salute; non aveva potuto una sola volta uscir di sera a prendere
16     7|      Cominotto, abbiamo una parola sola.~ ~*~ ~Quindici giorni dopo,
17     7|       tempo riacutizzato.~Rosa che sola aveva intuito l'atrocità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License