Novella

 1     3|     ululava lungo la gola del Brenta come una belva che stia
 2     3|  scendeva fino a specchio del Brenta. Alle sue spalle e incontro,
 3     3|      sentinella. In fondo, il Brenta segnava di una linea glauca
 4     3|     si allungava fin verso il Brenta.~Le foglie del tabacco,
 5     3|     freddo. Lungo la gola del Brenta, il vento annunciatore della
 6     3|       alto, in alto, sopra il Brenta argenteo, ed era piccolo
 7     3|     piangere Gesù.~ ~Canal di Brenta. Venerdì Santo.~
 8     5|    strada che costeggiando il Brenta discende e sale serpeggiando
 9     5|     in alto lungo il Canal di Brenta, remoti fra le cave, accovacciati
10     5|      vento; lenta ed alta sul Brenta si era levata la luna; le
11     5|      specialmente, in riva al Brenta, con quel freddo e quel
12     5|       accampati al di qua del Brenta non era permesso di passare
13     5|     nel cortiletto in riva al Brenta. Cantavano talvolta una
14     5| cantavano, sereni, in riva al Brenta; e dall'altra sponda altri
15     5|      verso la gola fresca del Brenta, e quella sera lasciava
16     5|       furono più in alto, sul Brenta argenteo, respirò. La casetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License