Novella

 1     4|      egualmente, ma con maggior buon gusto e.… come dire?… con
 2     4|         stesso, e tu sai il suo buon gusto. Ma non me ne scrive
 3     4|         facile da ottenere!… Il buon Dio concede facilmente grazie
 4     4|       appello in una cornice di buon gusto e di fasto impareggiabili.~
 5     4| raccomandare le creature al suo buon cuore.…~– Ebbene, fatelo
 6     5|     formica, tutte creature del buon Dio.…~Non potevano andare
 7     5|        a chiamarla, col miglior buon umore del mondo, chi di
 8     7|      marmocchio, aveva avuto il buon senso di morire. Non senza
 9     7|       ma con una calligrafia da buon bambino; chiara, tonda,
10     7|  comando io.~– Sì, papà.~Caro e buon ragazzo!… Il signor Prospero
11     7|         moto, aria aperta.~E il buon Toma, obbediente, su all'
12     7|         illeso un uccellino del buon Dio; la bontà, per cui si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License