IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paola Drigo Codino Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
2004 3 | foglie del tabacco, umide e fresche, palpitavano ancora di stille, 2005 4 | nei salotti romani; quella freschezza quasi acerba, quella grazia 2006 4 | Paolina lo vedeva appena: frettoloso, distratto; ma, troppo fiduciosa 2007 7 | sua cera color dell'olio fritto.~– Oh, chi si vede!… Buona 2008 4 | sala aperta sulla pianura friulana, mentre il tramonto tingeva 2009 4 | Terrò alta la fama di noi friulane che siamo già celebri come 2010 2 | possibile qui, in questo frivolo salottino, discutere seriamente 2011 1 | capelli; finchè la masseuse le frizionava il lungo corpo magro venato 2012 1 | si distese.~Clementina le frizionò il corpo cogli unguenti 2013 5 | bottiglia di vin dolce, del frizzante vin bianco della collina.~ 2014 3 | trasalendo ad ogni fruscìo di fronde, ad ogni batter d'ala, ad 2015 6 | raffica di vento gelido lo fruga nei suoi cenci, un tremito 2016 7 | dentro negli occhi come se mi frugassero con un coltello.~– Coraggio, 2017 6 | Affannosamente il vagabondo frugò nelle tasche della giacca 2018 1 | vivaci sui cappellini un po' frusti, colle scarpe scalcagnate: 2019 4 | libro ancora aperto, il frustino col pomo d'argento ch'ella 2020 1 | finestre del convento. ~La fruttivendola che vendeva aranci e fichi 2021 7 | del voftro Toma? Perchè è ftato efonerato dal fervizio militare? 2022 1 | aria con un rumore secco di fucilata, una tazza s'infrangeva 2023 7 | ma lame di coltello, ma fucilate, che gli penetrassero nelle 2024 7 | troncavano le parole.~.…La fucilazione nella schiena, il disonore, 2025 7 | correndo, urlando, coi fucili spianati. Ma egli non si 2026 7 | più inverecondi; era la fucina di dove partivano gli strali 2027 2 | La seduta è deserta.~Un fugacissimo sorriso balenò sul volto 2028 1 | una tonaca bianca scantonò fuggendo con lieve sibilo, un uscio 2029 7 | se si nascondesse, se fuggisse?…~– Non scrive più, non 2030 6 | aveva così disperatamente fuggita, era forse più pietosa e 2031 3 | esprimeva soltanto in qualche fuggitiva carezza, in qualche sguardo, 2032 4 | conta di raggiungere le fuggitive alla capitale?~– Ah no! 2033 | fui 2034 2 | da uno splendido, da un fulgido sole.~Valeria si guardò 2035 7 | altri due son caduti subito fulminati, lui, ferito, ha continuato 2036 5 | Tonet era stata immediata e fulminea.~Fino ad allora il bimbo 2037 7 | ricordargli che non doveva fumare, che si rovinava la salute; 2038 3 | trave vacillava verdastra e fumosa e pareva prossima a spegnersi. 2039 5 | quel giorno era entrata in funzione di segretaria.~Non passava 2040 3 | in basso si accendeva di fuochi: i canti della Passione 2041 7 | sedere sotto un albero appena fuor del paese, per dormire.~ 2042 4 | Paolina?… – chiese questi con furberia guardando al disopra degli 2043 3 | valle in raffiche pazze e furibonde. Dalle mal connesse imposte 2044 1 | adesso!… La signorina fa furori.… Adesso, l'ambiente è molto 2045 3 | d'una finestra c'era una gabbiuzza vuota. Altre casere chiuse, 2046 3 | notte, arso da una febbre gagliarda che lo scuoteva da capo 2047 7 | per ore ed ore, poppava gagliardamente, non piangeva mai. E quando 2048 5 | portalettere, il segretario galante. Oh, non per messaggi illeciti! 2049 3 | scioccone?… Guai a te se non galoppi a casa subito, e se muovi 2050 4 | scuderia intenti a spingere nel garage l'automobile da corsa. Altri 2051 2 | dato al tenente Doria la gardenia che io t'avevo offerto? 2052 7 | sollievo al veder volar via garrulo e illeso un uccellino del 2053 7 | specchi verdastri coperti di garza rosa, coi due divani duri 2054 3 | Co tre cavai bianchi:~Uno gavea la sela.~Bondì, cuneta bela.~– 2055 3 | fresca, impavida contro il gelo e la siccità.~Eppure faticava: 2056 7 | al ritorno una scena di gelosia, nè terminare un solitario, 2057 1 | continuamente delle scene. Era geloso.~Ella rise. I tre uomini 2058 5 | lasciarmi sola.… con lui?… – gemette ella.~Tonet non rispose; 2059 6 | Madonna! Madonna!… – gemettero le donne.~Le spose si strinsero 2060 7 | Zenobia, Zenobia!… – gemeva e supplicava il vecchio.~ 2061 3 | staffilavano l'aria con lunghi gemiti quasi umani; il tuono mugghiava 2062 7 | come un tesoro, come una gemma, come una reliquia, quel 2063 3 | ingresso della valle come un gendarme in sentinella. In fondo, 2064 6 | cena di Natale: quattro generazioni, ventisette persone, che 2065 4 | che, sopratutto in questo genere di cose, ognuno ha il diritto 2066 6 | tutti, le donne, i figli, i generi, a sentire):~– Guardami. 2067 1 | un salario più grosso. È generosa, la signora, quando è in 2068 1 | raffinate e morbose; slanci generosi e sconcertanti freddezze; 2069 7 | per il 2 giugno, per il genetliaco di Vittorio Emanuele. Bada: 2070 2 | sfilata di cifre, nessuna genialità.… Già, chi ascoltava?… Tu, 2071 2 | squisito pensiero, il lampo di genio di non venire, non possiamo 2072 1 | su Madame Caillaux; suor Genoveffa e suor Agnese, le novizie 2073 1 | ingarbugliarsi con quella gentaglia! – consigliava Clementina, 2074 4 | colmava di adulazioni e di gentilezze, che affettava di proteggerla 2075 4 | Giovanni? – disse Paolina gentilmente, accennandogli di entrare. 2076 4 | signore se lo disputavano, i gentiluomini non organizzavano partita 2077 4 | matrimonio, continuava a restar genuflessa in atto di adorazione e 2078 4 | Tutta inghirlandata di geranei rossi, in un fresco sfondo 2079 4 | Ed ogni oggetto diceva Geràrdo ed ogni oggetto portava 2080 2 | Voce chioccia, monotona; gestire goffo e impacciato; interminabile 2081 2 | loro con disprezzo e le getta a mare come fossero detestabili 2082 3 | agguato della selvaggina, gettandosi di roccia in roccia, scivolando 2083 7 | di merinos nero, per non gettarla che a sera.~Oh, le sere, 2084 4 | eccitandosi via via che parlava. – Gettarmi sulla strada con quattro 2085 3 | nulla: silenzio.~Ed essi si gettarono nella vecchia casera abbandonata, 2086 6 | gli uomini si sarebbero gettati su di lui, l'avrebbero caricato 2087 2 | assoluto mistero, dove si getteranno le basi del nostro programma 2088 7 | fissi, ecco l'allucinazione ghermirlo nuovamente, con più atroce 2089 1 | caldarroste all'angolo del Ghetto di Ferrara. Così semplice 2090 1 | testa una gran vescica di ghiaccio. Accanto a lei la bambola 2091 6 | gigantesco tutto irto di ghiaccioli, si trascinò più avanti, 2092 7 | bianchi e neri, guelfi e ghibellini, come ai bei tempi.~Il partito 2093 6 | arma tacita e sicura.~Egli ghignò. C'era il vantaggio di riscaldarsi 2094 2 | ai vostri mariti salta il ghiribizzo di seppellirsi, l'uno a 2095 2 | di una pallida stoffa a ghirlandette azzurre, dava sul giardino, 2096 2 | del rosone centrale.~– Ma giacchè le tue amiche hanno avuto 2097 3 | del berretto verde, col giacchettone che gli pioveva giù da tutte 2098 3 | avidamente, poi ricadde a giacere, tese una mano aspra e bruciante 2099 2 | la rosa e l'azzurra, che giacevano spiegazzate sulla scrivania. 2100 5 | persona nuova; ragazza, – giallina, triste, senza sorriso, – 2101 4 | battendo le mani dietro a lei Giampaolo Ottoboni, l'unico figlio 2102 4 | ma graziosa, cinta da un giardinetto. Gerardo dice che è un amore. 2103 3 | una formica sul corpo d'un gigante addormentato.~– Se non vai 2104 3 | sepolta fra i ciuffi di ginepro e di rose selvatiche.~Il 2105 7 | alba; fuori, a passeggio! Ginnastica, moto, aria aperta.~E il 2106 4 | Ma quella donna aveva giocato con lei come il gatto col 2107 1 | sue giornate in cucina; giocava sola, oppure si raccontava 2108 4 | amore rende più intense le gioie, e meno crudeli i sacrifici. 2109 4 | dipinta, le labbra miniate, giovanilmente acconciata con artificio, 2110 4 | si voltava a guardare la giovanissima signora bionda tutta impellicciata 2111 5 | Un soldato siciliano, un giovanottone biondo, gigantesco, si era 2112 1 | arie del Piemonte le hanno giovato poco. Come sta quel suo 2113 7 | cospiratore ai tempi della Giovine Italia.~Ma il fatto più 2114 1 | letto di velluto bianco, giravano senza posa sprizzando lampi 2115 6 | divisi sulla fronte, tre giri d'oro al collo, teneva in 2116 3 | selvatiche.~Il fanciullo girò dietro la vecchia casera 2117 2 | supplico di perdonarmi, di non giudicarmi male, ma saprai che quella 2118 7 | rivolto a un immaginario giudice. – Come potrebbe, lui, che 2119 2 | A me non pare adatto, – giudicò severamente Valeria guardandosi 2120 4 | eccessiva e impulsiva nei giudizi, profondamente sincera nelle 2121 7 | il 20 settembre, per il 2 giugno, per il genetliaco di Vittorio 2122 7 | snello e flessuoso come un giunco, il signor Prospero, abbandonato 2123 1 | piccolo pianto sommesso giungere dalla stanza accanto.~Un 2124 1 | altissimo. Al di là, i monti.~Giunsero ad una porta su cui stava 2125 7 | e tranquilli, quasichè, giunti per dar conforto, per dar 2126 2 | virili strette di mano, giurando, come a Pontida, di ritrovarsi 2127 6 | tese la mano destra come a giurar sul Vangelo.~– A Cernedo, 2128 7 | discendere dalla soffitta un Giuseppe Garibaldi a olio, col poncio 2129 1 | cercava a tentoni la via giusta, e tutta la sua pietà, la 2130 7 | cuore, insieme al bisogno di giustificare, di difendere, di rialzare 2131 7 | chiesto perdono, forse si era giustificato, forse l'aveva pregata di 2132 4 | neppure ascoltare le mie giustificazioni. Ma lei.…~– Il conte non 2133 3 | Brenta segnava di una linea glauca la gola ventosa. Fra un 2134 5 | per arrivare al confine! Gliele avrebbe insegnate, l'indomani 2135 3 | sordo e veemente; le prime goccie di pioggia, grosse, rade, 2136 6 | voltò, col lungo ramaiolo gocciolante in mano, gettò un'occhiata 2137 7 | montagna di coperte, con una gocciolina di sudore per ogni capello, 2138 6 | tutto rosso e imperlato di goccioline di sudore.~– Figlioli, la 2139 7 | incomincia la menzogna?…~E Toma godeva ormai di una popolarità 2140 5 | scialle scuro; e si moveva goffamente, con delle mosse brusche, 2141 2 | chioccia, monotona; gestire goffo e impacciato; interminabile 2142 7 | dinanzi a sè, inchiodata alla gogna, tra una folla di accusatori.~– 2143 3 | lo sguardo nelle fosche gole.… Essa, superba e indifferente, 2144 1 | color nocciola lucido sui gomiti, pochi capelli ben ravviati, 2145 1 | soliti occhi sfrontati, ma gonfi di lagrime, rossi intorno 2146 1 | cavò dalla tasca una busta gonfia di carte. Oltre alla fede 2147 1 | che orrore!… Quel morto gonfio e nero, con un occhio schizzato 2148 1 | acuti, corrugò le ciglia, gonfiò le gote, si fece una quantità 2149 7 | mezzo a tutte quelle bizze, gongolava.~Ma anche in quest'occasione, 2150 7 | Prospero aveva tagliato il nodo gordiano con una delle sue frasi 2151 6 | il desinare. Già la zuppa gorgogliava nel paiolo, un leggero fumo 2152 7 | gli importava, vecchio e gottoso com'era: ma aver anche lui – 2153 3 | accendeva il fuoco, Codino governava la capra, Codino rifaceva 2154 5 | il bimbo con sè: un bimbo gracile, malaticcio, bisognoso di 2155 4 | flessuoso, e le sue mani gracili, fine, espressive come un 2156 1 | sproporzionata appariva la gracilità delle spalle e l'elegante 2157 7 | leone. Bisognava procedere gradatamente, cum grano salis, dal fisico 2158 4 | soffio del vento; su per la gradinata del Bernini saliva quasi 2159 4 | si staccò correndo dalle gradinate, le si appressò, le offerse 2160 1 | nocciola, era arrivata ai graffi e ai morsi, l'altra l'aveva 2161 1 | orgia; sentiva bisogno di graffiare e di mordere.~E come sempre 2162 3 | il sangue, aveva le mani graffiate, la camicia a brandelli.~ 2163 7 | è stato colpito da una granata. È proposto alla medaglia 2164 5 | parlavano ridendo di bombe, di granate e di mitraglia.… Oppure 2165 7 | procedere gradatamente, cum grano salis, dal fisico al morale.…~– 2166 1 | grossi dei veri: enormi grappoli iridescenti, diademi e collane 2167 1 | cameriera ne facevano le più grasse risate.~E infatti la «grande 2168 7 | ecc.». Quanti uomini grassi non erano stati battaglieri, 2169 1 | capelli sciolti. Un uomo grassoccio, vestito di nero, con una 2170 5 | di una mendicante.~– Deo gratias.…~Zia Teodora le si fece 2171 7 | delusione? mai un semplice grattacapo?…~Mai, mai, mai! Ed ora? – 2172 1 | Tutta la disperazione che gravava su di lui da otto giorni, 2173 7 | Durante i nove mesi di gravidanza, quante non ne aveva fatte 2174 2 | bambolina; poi sentenziò con gravità:~– Avete tutte e tre il 2175 2 | abbia visto che hai aiutato Graziella a riallacciarsi la spallina 2176 4 | Ludovisi, piccola piccola, ma graziosa, cinta da un giardinetto. 2177 4 | lei, che «certe donne, pur graziosissime in un ristretto circolo, 2178 4 | giorno a discendere, con grazioso passo di danza, una china 2179 3 | guardie di finanza, massiccia, greggia, quadrata, vigilava l'ingresso 2180 1 | d'inchiostro e lembi di grembialetti rosa. Si sentiva bisbigliare 2181 3 | nascoste!~Le aveva ai piedi, grevi di chiodi, cariche di fango, 2182 1 | sbucavano a squadre i giornalai gridando con voce nasale: «Le Français! 2183 3 | egli serrò i denti per non gridare, tese la mano a toccar l' 2184 1 | degli uomini e i piccoli gridi di Lilì laceravano i muri.~ 2185 5 | Com'erano belle, piccole e grige sotto gli olivi!… A una 2186 6 | fermo e severo, coi capelli grigi divisi sulla fronte, tre 2187 6 | scintillarono sotto i cespugli grigiastri delle sopracciglia, non 2188 1 | amichevolmente con tutte le grinze del suo volto butterato 2189 3 | una pallottolina rossa e grinzosa.~La madre non rispose, nè 2190 1 | irritata all'intruso.~– Est-il grognon?… – rise la bambina, ma 2191 7 | dei nemici, cominciarono a grondargli fitte giù per le guancie, 2192 7 | finalmente, le lagrime, gli grondarono giù ardenti per la vecchia 2193 5 | chiodi spine e magrezza, grondava sangue fra due palme di 2194 6 | fenomeno di grandezza e grossezza, un capolavoro: gialla, 2195 1 | implorò egli tanto per guadagnar tempo, per ritardare l'irreparabile.~– 2196 1 | fondo, che m'impedisce di guadagnarmi da vivere. Ero impiegato 2197 1 | fare nelle altre ore per guadagnarsi il pane.~E sotto la guida 2198 2 | sdegnosamente Valeria. – Tanto di guadagnato!… Ma tu non hai capito nulla, 2199 1 | stessa così accanita al guadagno.~Ella ripeteva sghignazzando 2200 6 | anni che non ha coraggio di guadare il torrente.… e lo tiene 2201 1 | alla fronte e un neo sulla guancia sinistra, stava arricciandole 2202 7 | attimo ad accomodar qualche guanciale, a rimboccar qualche coltre, 2203 6 | i generi, a sentire):~– Guardami. Non mi conosci? non ti 2204 3 | sentì stringere il cuore. Guardandola, e non sapeva perchè, un 2205 4 | nel mezzo del salotto, guardandolo allontanarsi, con occhi 2206 5 | Teodora evitava perfino di guardarla perchè mangiasse con maggior 2207 6 | bastava: bisognava vederli, guardarli, udire quasi le loro voci, 2208 6 | sguisciò lungo il muro senza guardarsi intorno, come abbacinato 2209 5 | aprirgli. Avete capito, zia? Guardatemi: avete capito? Ora russa, 2210 4 | figliuola. – Bambina, bambina! Guardati nello specchio: non torturarti. 2211 1 | a un tratto l'uomo aveva guardato di sfuggita la bimba e si 2212 1 | chiesa?~– Guarda.… pare che guardi la città.~– Il diavolo guarda.… 2213 1 | Marion? perchè si volta?~– Guardo quel vecchio signore così 2214 1 | il Presepio. Sono quasi guarita dei geloni ed ho meno tosse, 2215 4 | conte che io non gli ho guastato la macchina apposta, ma 2216 3 | era uscito a riparare i guasti prodotti dall'uragano della 2217 7 | fazioni: bianchi e neri, guelfi e ghibellini, come ai bei 2218 7 | che ci sono certi padri guerrafondai che hanno speso qualche 2219 7 | avevano preso parte alle guerre dell'Indipendenza: uno di 2220 7 | elettrizzato dagli inni guerreschi, sbrigliava la fantasia 2221 7 | strali più velenosi contro i «guerrieri», i «massoni», i «Don Chisciotte», 2222 7 | padre davanti con un'aria da guerriero, il figlio dietro, docile, 2223 6 | mano da una delle nuore e guidato al suo posto a capo tavola; 2224 7 | chiacchierando e fumando; lo guidò su per una scala larga e 2225 4 | là la fiamma dei ceppi, guizzando volubilmente, colorava di 2226 3 | più forte la fiammella che guizzava nella fiola appesa per un 2227 3 | altre, colla pelle come un guscio d'uovo di tacchino: tutto 2228 1 | turellement. Si je suis habillée en rouge, il n'y a que deux 2229 1 | stato mezzo sfracellato.…~– Hein?…~– L'hanno trasportato 2230 1 | audaci.~– Vous venez de l'hôpital? – ripetè il principe con 2231 1 | letto il tappo d'una fiala d'Houbigant:~– Coraggio, coraggio, signor 2232 1 | il menu?~– Sissignora. «Huitres, perdreaux, truffes, asperges.…» 2233 2 | attività, la mia vita a un ideale più nobile del matrimonio: 2234 4 | c'è che Donna Lavinia per idear cose simili. Ella è già 2235 1 | per.… come si dice?… per identificarlo. Ah, mon ami, che orrore, 2236 5 | fanciulla dei miei pensieri.… Idolo mio.…»~E scriveva adagio, 2237 4 | assoluta di quella bambina ignara della vita, che si era abbandonata 2238 3 | dell'innocenza sordo ed ignaro.~Ma non appena la femminuccia 2239 7 | l'atroce presentimento di ignominia gli attanagliava sempre 2240 1 | accorgersi della sua presenza, di ignorar che esistesse. In tre settimane 2241 1 | madre e la cameriera: benchè ignorasse l'origine bizzarra di quel 2242 4 | salotti; la sua inesperienza ignorava i mezzi termini: era attratta, 2243 4 | all'altra verità che l'ignota perversa voce dal profondo 2244 7 | invano: non vedeva che facce ignote, austere, contratte dal 2245 7 | nuovo, diverso, quel volto ignoto, che al primo sguardo non 2246 5 | esplosione d'applausi e d'ilarità.~Nei primi tempi zia Teodora 2247 5 | galante. Oh, non per messaggi illeciti! Ma molti soldati, fra i 2248 3 | era una pianticella ancora illesa e fresca, impavida contro 2249 7 | veder volar via garrulo e illeso un uccellino del buon Dio; 2250 3 | tratto la catena, tutta illuminata di sotto in su e accesa 2251 7 | sorriso infantile che gli illuminava tutta la faccia, inaspettatamente; 2252 7 | suo Toma.~ ~*~ ~Svanita l'illusione di ridurlo snello e flessuoso 2253 2 | tredici in punto.~– Le mie illustri amiche si sono vergognosamente 2254 1 | rifugio fra pie suore e imagini di purità, per lei, per 2255 4 | ottimi presagi, e si era imbaldanzito tanto fino ad osare di attenderla 2256 7 | largo, immancabilmente si imbattevano nel Fulcis, colla sua barbetta 2257 5 | cortiletto e lo curavano e lo imbeccavano.…~E la guerra?… Ella l'aveva 2258 6 | sacrificio, e la nonna andava a imboccarla tre volte al giorno, e le 2259 1 | abituerai a quella vita, se ti imbrancherai con quella gente. Ti giuro, 2260 1 | ansando. – Con tutti gli imbrogli sopraggiunti in questi ultimi 2261 1 | volta, non vi lascerete imbrogliare con quelle schifose rose 2262 1 | impresari, quei maledetti imbroglioni, mi hanno truffata. Gran 2263 1 | d'una somiglianza che le imbruttiva ambedue.~Accanto a sua figlia 2264 7 | dopo sedici anni di sterile imeneo, aveva finito di sconvolgere 2265 7 | gesticolando, rivolto a un immaginario giudice. – Come potrebbe, 2266 7 | Nessuno avrebbe potuto immaginarlo neppure nei giorni seguenti, 2267 5 | mandavano anche una piccola immagine, un santo miracoloso da 2268 4 | deve seguire il marito.» E immagino che la contessina Paolina 2269 5 | assistito, con un linguaggio immaginoso e pittoresco, sottolineando 2270 5 | conquista di Tonet era stata immediata e fulminea.~Fino ad allora 2271 4 | doveva essere una specie d'immenso tableau vivant dove le coppie 2272 3 | verdeggianti dei cespugli, immergeva il muso nelle zolle d'erba. 2273 4 | Madre e figlia tacevano, immerse entrambe nei loro pensieri.~ 2274 1 | di lui da otto giorni, l'immobilità straziante del suo dolore 2275 1 | vivere lontana dalle città immonde, lontana dagli esempi malvagi, 2276 5 | giaceva infatti, riversa, immota, davanti all'altare.~Nella 2277 7 | vita è come uno: stagno immoto, chiuso alle nuove correnti, 2278 4 | apprensione di esser brutta e impacciata nel nuovo ambiente, avrebbe 2279 2 | monotona; gestire goffo e impacciato; interminabile sfilata di 2280 5 | brusche, a scatti, e pur con impaccio. Doveva essere un'affamata, 2281 5 | sorpresa dall'abbaino e s'impadroniscano della spia finchè dorme, 2282 5 | bel mezzo di una frase; impallidì violentemente. Aveva posato 2283 5 | Santi. Con quel libro aveva imparato a leggere e a scrivere da 2284 4 | di buon gusto e di fasto impareggiabili.~L'avvenimento mondano aveva 2285 4 | Paolina udì la sua voce che impartiva vivacemente alcuni ordini, 2286 4 | silenzio, da quella pace. L'impassibile fisonomia delle cose, indifferenti 2287 1 | che modulava con fredda impassibilità le parole più audaci.~– 2288 3 | ancora illesa e fresca, impavida contro il gelo e la siccità.~ 2289 2 | seppe trattenere un moto d'impazienza e gettò la lettera sulla 2290 1 | parole trovare.… C'era da impazzire.… Che cosa era ella?… che 2291 1 | Balbettava; era rauco; pareva impazzito, furibondo e decrepito, 2292 7 | intere, giorno e notte, impedendo al marito di dormire neppur 2293 1 | che mi tira a fondo, che m'impedisce di guadagnarmi da vivere. 2294 4 | un'improvvisa timidezza le impedisse di continuare.~– Soltanto?… – 2295 4 | contava su di me.… mi ero impegnata formalmente, è vero; ma 2296 1 | ostinatamente chini nel volto impenetrabile, che modulava con fredda 2297 7 | lungo, tanto a lungo, da impensierire il custode che vigilava 2298 3 | creatura appena nata si levò imperiosa ad annunciar che aveva fame.~ ~*~ ~ 2299 5 | così rotte, angosciose e imperiose che sembravano singhiozzi 2300 7 | sulla seggiola al richiamo imperioso della consorte che dal talamo 2301 3 | tremava; aveva la fronte imperlata di sudore; gli orecchi brucianti, 2302 6 | col viso tutto rosso e imperlato di goccioline di sudore.~– 2303 4 | audace abitualmente fino all'impertinenza, avvezzo, per la sua bellezza, 2304 1 | di corsa, ridendo sotto l'imperversare della pioggia, sollevando 2305 7 | uccello.… Tira dunque, tira! – imperversava fra i denti il padre.~Pumm!… 2306 3 | tratto improvvisamente con impeti di appassionato rimorso 2307 5 | attenzione, che per una lettera impiegava due ore; ma quando l'aveva 2308 4 | consigliò la giovane donna impietosita – troverete presto un altro 2309 7 | in camicia, lo guardava impietosito, allibito; e si sentiva 2310 3 | stanchezza, e la necessità implacabile, feroce, di andare sempre, 2311 1 | cantare a Montecarlo.… – implorò egli tanto per guadagnar 2312 4 | contessa Marianna. Del resto lo impone anche la legge: «La moglie 2313 7 | semplice e grande che si imponeva alle anime ed agli sguardi.~.… 2314 3 | fronte, i grandi orecchi, imporporati di rossore.~– Non hai di 2315 2 | vivamente e il suo bel viso s'imporporò di rossore, ma, ravvisate 2316 7 | qualcuno a cui comandare, a cui imporre la sua volontà, da cui farsi 2317 7 | Zenobia, il principale, il più importante, era stato certo quello – 2318 4 | sospirò ella.~L'imagine importuna del prossimo ballo le si 2319 1 | sentiva su di sè, continuo, importuno, il disagio di quei mutevoli 2320 7 | pareva dicesse: «urgente, impossibile aspettare, telegrafalo subito.…» – 2321 7 | diabolici.~Cose che sembrano impossibili, non è vero?… Eppure, in 2322 5 | che aveva detto, che aveva imposto alla zia. Se l'altro si 2323 5 | difendersi; guardava qua e là, impotente, coi suoi occhi falsi, come 2324 5 | breve parapiglia, delle imprecazioni. Una voce gridò:~– Acciuffato!~ 2325 2 | tutto un pubblico di snobs, impreparato o disattento, che va al 2326 1 | orecchi. Abbiamo trovato un impresario che ci scrittura insieme, 2327 1 | del signor De Montreux è impresentabile, – riprese Lilì tornando 2328 7 | sempre la stessa bontà, impressa su quel volto con impronta 2329 7 | vederla così agitato può impressionarsi. E poi anche per gli altri.… 2330 1 | ansiosa avidità di danaro impressionava perfino Clementina, pur 2331 1 | villaggio producevano la stessa impressione.~Ella si teneva stretta 2332 3 | lui nulla di strano nè di impreveduto: era come il levare e il 2333 1 | era rimasta muta sotto l'imprevista confessione. Ella aveva 2334 5 | avvenuto intanto un fatto imprevisto. Un soldato siciliano, un 2335 4 | come d'un atto egoistico e imprudente. La dedizione assoluta di 2336 1 | venato d'azzurro; noncurante, impudica, di una fredda e sprezzante 2337 1 | una fredda e sprezzante impudicizia che la induceva a considerare 2338 4 | fosco colore: eccessiva e impulsiva nei giudizi, profondamente 2339 5 | tutto il suo essere, così inabissata nella preghiera e nella 2340 7 | dove tutto si confondeva, s'inabissava, – l'oggi, il domani, la 2341 5 | eran manovre, zappavano e inaffiavano una minuscola aiola dove 2342 1 | tirati sulla fronte, e un inamidato abito bianco, e il velo 2343 4 | distanza di anni, alle sentenze inappellabili che di tratto in tratto 2344 7 | maternità, giunta tarda e inaspettata dopo sedici anni di sterile 2345 7 | adorava, quel suo Toma: quell'inaspettato rampollo venuto a riposarlo 2346 4 | sicurezza del giovane s'inaspriva e si accaniva a quel contegno; 2347 5 | guardia colle baionette inastate.~Tutto si era svolto in 2348 7 | Italia.~Ma il fatto più inaudito, più strabiliante negli 2349 7 | Infilata la sua redingote, inaugurata una cravatta nuova a lunghi 2350 5 | mosca, che aveva rimorso se inavvertitamente schiacciava una formica, 2351 5 | obbediva.~Egli continuava a incalzare, convulso:~– Presto! presto! 2352 1 | più?… Le avrebbe detto: – incalzò ella, avvicinandoglisi, 2353 7 | pioggia dirotta, si era incamminato verso il cimitero.~Ecco: 2354 7 | quel volto con impronta incancellabile e profonda: la bontà, per 2355 5 | immobili come sotto un incantesimo, guardavano il fiume eternamente 2356 4 | sorpresa. Saranno mesi d'incanto; faremo gran vita; vedrò 2357 3 | pur tanto giovane, era già incanutita, solcata di rughe, cogli 2358 4 | dello spettatore mondano incanutito nei salotti; la sua inesperienza 2359 4 | uscire insieme al vostro: ero incaricato di recarvi questa bella 2360 4 | che quella parte di marito incatenato, di «sorvegliante di servizio», 2361 3 | pareva: piegata in due, incavata, disseccata; le labbra bianche, 2362 2 | ricetta, e con un po' d'incenso bruciate sull'altare della 2363 4 | parole e di pensiero, quell'incessante corsa al piacere con cui 2364 3 | Il suo campanello faceva incessantemente: – Tintin! tintin! – e le 2365 4 | mormorò indietreggiando, e inchinandosi profondamente. Si avviò 2366 2 | si vedevano gli alberi inchinarsi lievemente, stringersi quasi 2367 1 | avvicinò all'uomo che s'inchinava tremando.~– Si dia animo. 2368 3 | bandiere del vecchio cimitero s'inchinavano salutandosi fra loro, le 2369 1 | rispondere, fece un profondo inchino, afferrò la maniglia per 2370 1 | sporgevano manine macchiate d'inchiostro e lembi di grembialetti 2371 3 | china: a salti, a balzi, inciampando, scivolando, rotolando, 2372 6 | quand'egli sostava.… e, se inciampava, facendoglisi più vicina.… 2373 7 | flauto.~Ma intanto avvenne un incidente spiacevole.~Il dottor Fulcis, 2374 7 | Presso a lui stava una donna incinta, quasi una giovinetta, pallida 2375 2 | Settecento raffiguravano donnine incipriate e infiocchettate; e, quasi 2376 1 | uno sperone furibondo la incitasse.~Nella larga corsia di mezzo 2377 1 | capricciosa, bisbetica, incoerente; e lo riceveva dovunque 2378 7 | parole supplichevoli ed incoerenti, poi aveva pianto di nuovo, 2379 6 | Battista con disprezzo. – Se ci incoglie malanno, di chi la colpa?~– 2380 3 | della cucinetta, coi capelli incollati sulle tempie, coi chiari 2381 4 | dargli un figlio, Paolina si incolpava e si torturava, fino a credere 2382 7 | sui volti estenuati. Barbe incolte, cave occhiaie, mani tremule 2383 7 | finisce la verità, e dove incomincia la menzogna?…~E Toma godeva 2384 7 | scuola del suo ragazzo, incominciando da quello delle aste, degli 2385 2 | docilmente davanti a lei, e incominciarono ad ammirarla.~– Infatti.… 2386 4 | mattino e già le strade incominciavano ad animarsi; dagli alberghi 2387 4 | cuore per quella creatura incompleta e squisita, che si affacciava 2388 7 | faticoso, insieme a qualche incomprensibile parola.~– È ancora sotto 2389 7 | parlava il padre, approvava incondizionatamente, cogli occhi, col naso, 2390 4 | il disagio insanabile, l'inconfessata avversione. Come, come spiegare 2391 7 | cuore.~E, col rimorso, un inconfessato terrore gli si insinuava 2392 4 | banale, un'elegantissima inconsistenza, un'esasperante monotonia. 2393 7 | non era stata una mossa inconsulta!… I più tempestosi conciliaboli 2394 4 | diventar l'ombra di Paolina, ad incontrarla, per caso, ad ogni passo.~ 2395 6 | occhi di nonno Battista s'incontrarono coi suoi, frugarono nell' 2396 4 | dacchè ella vi andava per incontrarvi Gerardo.…~Ma da qualche 2397 1 | e il segretario si erano incontrati a colazione.~Lilì dormiva; 2398 4 | Ma da qualche tempo vi incontrava invece più spesso il Sirmienti.~ 2399 2 | camaraderie?… Ormai non c'incontriamo più che in società, e non 2400 7 | lasciando qua e là una parola d'incoraggiamento, un'esortazione, un elogio: 2401 5 | averla sotto gli occhi; incoraggiarla, servirla, personificata 2402 2 | sotto la toque di lontra che incorniciava un volto mobilissimo e capriccioso; 2403 4 | mai troppo! – continuò l'incorreggibile.~Il prelato sospirò.~– Bella 2404 7 | tragica e solenne, con un'incosciente grandezza.~Era vero; non 2405 7 | all'entrare colà, placavano incoscientemente il loro orgasmo, contenevano 2406 7 | contraeva con dei movimenti incoscienti e spasmodici; e cogli occhi 2407 7 | uno stato di sopore e d'incoscienza.~– Non c'è nulla da fare. 2408 2 | credi? – ripetè Anna con incredulità.~– Ne sono sicura. Senti, 2409 5 | trascinarlo fuori del letto: era incredulo: da qualche tempo i paesani 2410 4 | passi. Un amaro sorriso le increspò le labbra.~– Telefonerò 2411 7 | può inferocire, non può incrudelire, non può far male neppure 2412 7 | pesante, affannoso, e pieno di incubi. Ed ecco la sua Zenobia 2413 4 | novità» insomma, l'avevano incuriosito e colpito. Ma, audace abitualmente 2414 4 | assunto una tale importanza e incuriosiva talmente gli spiriti disoccupati, 2415 5 | così modeste e primitive, incutevano soggezione.~Zia Teodora 2416 1 | E già nella sua mente indebolita dall'affanno, nella sua 2417 4 | resto, non è mica un ballo indecente, sa, Monsignore; – osservò 2418 2 | di voto.~– La seduta era indetta per questo, – rispose la 2419 2 | ragazzo intelligente, è indicatissimo.~– Va bene, – disse Valeria 2420 4 | Mi perdoni.… – mormorò indietreggiando, e inchinandosi profondamente. 2421 7 | almeno un brodo all'uovo, indietreggiò colpita all'aspetto spiritato 2422 4 | leggerezza di Maria, dall'indifferenza bonaria di Ottavia?… Erano 2423 7 | sera era a letto con un'indigestione complicata da un forte raffreddore, 2424 7 | brindisi, di allegrezza, di indigestioni, durante i quali il signor 2425 7 | preso parte alle guerre dell'Indipendenza: uno di essi aveva una gamba 2426 5 | come a persona viva, gli indirizzava tutto un discorso suo, in 2427 4 | ignorare»; l'aveva munita degli indirizzi della sarta e della modista 2428 7 | sempre più grasso.~Il padre, indispettito, lo tormentava; era in sospetto; 2429 7 | ma appunto per questo si indispettiva, si accaniva maggiormente.~– 2430 1 | insolenti occhi azzurri l'individuo che la cameriera aveva appena 2431 5 | esitando sulle ginocchia indolenzite, e stette in ascolto.~Bussarono 2432 7 | intraprendenti, audaci, indomabili? La storia insegna.…~Il 2433 7 | di esperimentare il suo indomato potere, e la vittima era 2434 7 | precipizio, gli avevano fatta indossare la redingote, gli avevano 2435 7 | finalmente la redingote che aveva indossata dall'alba alla sera durante 2436 1 | signora, senta. Lei ha indovinato. C'è qualche cosa nella 2437 4 | più che conoscerla, la indovinava; la sentiva profondamente 2438 2 | stemma purpureo.~– Anna! – indovinò Valeria, e s'affrettò a 2439 1 | sprezzante impudicizia che la induceva a considerare quell'uomo 2440 7 | menti hanno il tempo di indugiare lungamente su di un'inezia, 2441 1 | bisunto, si era più che tutto indugiato a considerare con occhio 2442 4 | monti lontani e i servi indugiavano ad accendere i lumi.~– Adesso 2443 4 | accolse, e, fatti pochi passi, indugiò un attimo dinanzi a una 2444 4 | filosofia, lo scetticismo indulgente dello spettatore mondano 2445 4 | mi vogliono bene e sono indulgenti per me, ma laggiù… Credi 2446 2 | scuotere l'opinione pubblica, indurla a interessarsene di più, 2447 1 | addosso, per dargli noia, per indurlo ad andarsene.~Tutto inutile: 2448 1 | fiore purpureo dal profumo inebriante e crudele.~– Il signor principe 2449 1 | cantare. La voce acerba, ineguale, abbastanza intonata nelle 2450 3 | braccio.~Egli lasciava fare, inerte. Codino aveva staccato la 2451 5 | perchè, forse per forza d'inerzia, forse per bontà, per non 2452 7 | piè sospinto, col bisogno inesausto di esperimentare il suo 2453 1 | coscienza della fine, della fine inesorabile e completa della sua vita 2454 4 | incanutito nei salotti; la sua inesperienza ignorava i mezzi termini: 2455 1 | bambina aveva ingenuità inesplicabili e curiosità raffinate e 2456 5 | attirava e lo respingeva inesplicabilmente.~Era cenciosa come una mendicante, 2457 6 | bambina con uno sguardo inesprimibile.~E improvvisamente gli occhi 2458 1 | là dove tutto esalava l'infamia.… ma altre, altre parole 2459 4 | per riconquistare un cuore infedele, per rianimare un agonizzante 2460 1 | porta su cui stava scritto: Infermeria.~La voce dolce disse, bassissima:~– 2461 1 | tanto scuro; suor Agata, l'infermiera, spalancava le imposte ogni 2462 7 | suora anziana. Tosto due infermieri apparvero colla barella, 2463 7 | adagiarono cautamente l'infermo, s'incamminarono verso la 2464 7 | creatura, portarla via da quell'inferno, nasconderla in capo al 2465 7 | baionetta?… Lui, non può inferocire, non può incrudelire, non 2466 7 | essere armato fino ai denti, inferraiolato, col cappello a larghe tese 2467 7 | doveva, prendere posizione.~Infilata la sua redingote, inaugurata 2468 5 | grembiale, la treccia finta, le infilava il corpetto, glielo abbottonava 2469 7 | quelli del Circolo.~Toma si infilò rapido sotto le coperte, 2470 2 | più bestie, ce n'è!… Un'infinità!… – proruppero unanimi Anna, 2471 1 | parlerei a.… a chi mi fosse infinitamente caro.… e tu mi devi, mi 2472 7 | cristallizzarsi, a durare all'infinito: sono cose che avvengono, 2473 2 | raffiguravano donnine incipriate e infiocchettate; e, quasi tutto ciò non 2474 6 | e di lardi, un altarino infiorato e festonato di carta rossa.~ 2475 2 | bambino: tutto inutile, egli è inflessibile. La tua parola non val nulla; 2476 7 | parola.~– È ancora sotto l'influenza del cloroformio – spiegò 2477 7 | stato io, se non ti avessi influenzato, saresti andato laggiù?… 2478 1 | o lo trovai.… Ma, se s'informano prima, non mi prendono; 2479 1 | loro.~Un vecchio cancello infracidito li divideva dal giardino 2480 3 | come una belva che stia per infrangere i ceppi; si scatenava nella 2481 1 | di fucilata, una tazza s'infrangeva con un argentino scrosciar 2482 7 | po' di febbre.… è molto infreddato.… ma entrate, entrate pure 2483 4 | Oh, non erano lettere infuocate!… Se non vi fosse stata 2484 7 | cattiveria sospettarlo di un inganno; il padre sapeva, in fondo, 2485 1 | carità, signora, non vorrà ingarbugliarsi con quella gentaglia! – 2486 2 | Figurarsi le altre!~Carla inghiottì in fretta un gran boccone 2487 6 | per tanto tempo ti fece inghiottir la saliva amara.… E quella, 2488 4 | intanto alla palazzina.~Tutta inghirlandata di geranei rossi, in un 2489 4 | verginale.~E anche l'amore aveva inghirlandato di felicità la sua fresca 2490 7 | insinuava gelido nel petto, ingigantiva via via che i giorni passavano.~ 2491 7 | quand'era in vita, magari per inginocchiarsi davanti a lei come un delinquente!… 2492 1 | tutti e due con suor Agata inginocchiata:~– Ora pro nobis.… Ora pro 2493 7 | Commercio, ha dato querela per ingiuria e diffamazione ai sigg. 2494 3 | accigliata, dura, violenta, ingiusta; i suoi sguardi si posavano 2495 7 | per dormire.~Toma a quelle ingiuste accuse si sentiva quasi 2496 4 | da sperar nulla!… Ma è un'ingiustizia e una crudeltà! – esclamò 2497 5 | svolta della strada, come ingoiate dalle montagne nere.~E tosto 2498 4 | afferrato e travolto dall'ingranaggio mondano. Giunto a Roma, 2499 3 | smaniando. Cogli occhi iniettati di sangue, le braccia magre 2500 7 | assoluta. Stasera, un'altra iniezione di caffeina.~Passò al letto 2501 7 | ebbrezza, di trionfo, di ininterrotti pranzi e cene d'addio, di 2502 5 | cosa orribile mostruosa iniqua inumana, repugnante alla 2503 2 | Volete che prendiamo noi l'iniziativa? Costituiamoci in comitato 2504 4 | con premura.~Fra i due s'iniziò una conversazione nella