IntraText

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

1914-assid | assie-chiac | chiam-dipen | diplo-frequ | fresc-inizi | innal-morti | mosso-potet | potev-rispo | risul-soffi | soffo-traba | trabo-zucch
              grassetto = Testo principale
     Novella  grigio = Testo di commento

2505 1 | Lei in questo modo non si innalza agli occhi del Signore. 2506 1 | basse, nelle note alte s'innalzava stridula, acutissima, lacerava 2507 5 | sua timidezza, nella sua innata mansuetudine, si limitava 2508 4 | sono delle cose, benchè innocentissime, che una vera signora non 2509 4 | spingeva più in dell'innocentissimo boston, non sapeva che cosa 2510 3 | dormivano il sonno dell'innocenza sordo ed ignaro.~Ma non 2511 4 | ogni audacia. Così docile, inoltre, alla volontà di Gerardo, 2512 2 | odorosa, in quel mattino inondata da uno splendido, da un 2513 5 | fanciullo invece, con una inopportunità insolita in lui, per quanto 2514 7 | che dimostrasse in modo inoppugnabile la verità della sentenza, 2515 1 | una donna.… portava in inquietante e terribile l'impronta dell' 2516 3 | di sua madre soltanto l'inquietava.~La penultima volta ella 2517 2 | dentino, ha passato una notte inquietissima ed ha un po' di febbre; 2518 7 | aveva proposto il Fulcis, inquieto.~Ma il vecchio si era inaspettatamente 2519 1 | assumeva delle arie severe e inquisitrici: capricciosa, bisbetica, 2520 1 | Finalmente se ne andava. Insaccava le sue carabattole e se 2521 4 | dal profondo il disagio insanabile, l'inconfessata avversione. 2522 4 | ospiti.… Va bene così, mio insaziabile ed esigente caro?»~.…Colei 2523 1 | avessero cura di te, che t'insegnassero ad essere.… a vivere one.… – 2524 5 | confine! Gliele avrebbe insegnate, l'indomani all'alba.~Seguitarono 2525 5 | nostri soldati, che hanno insegnato i nostri posti ai tedeschi 2526 3 | sinistro occhio rosso non l'inseguiva più, ed egli poteva dormire.~ 2527 3 | tendendo l'orecchio.~Colui che inseguivano – certo era il contrabbandiere 2528 4 | insolita pazienza si era fatto inseparabile amico del conte Alvise, 2529 4 | circolo, sono perfettamente insignificanti nel gran mondo: da catalogarsi 2530 7 | dell'altro partito andavano insinuando che erano copiati di sana 2531 2 | chinò verso di lei cercando insistentemente il suo sguardo che lo sfuggiva.~– 2532 1 | ben consigliata, quando insistetti per fissare lui a preferenza 2533 5 | pregava distratto, biascicando insonnolito uno storpiato latino, quella 2534 4 | Il mio nome ha avuto l'insperata fortuna di uscire insieme 2535 7 | innocente!… La colpa è mia.… Insultate me, uccidete me! Sono stato 2536 4 | doveva uscire confermata o intaccata.~Costretto a misurar prudentemente 2537 5 | sarebbe apparsa come intagliata nel legno, dura, angolosa, 2538 4 | finemente cesellate, i delicati intarsi, tutte le rughe di vecchiezza 2539 4 | affascinati sul grande stipo intarsiato di madreperla. Le belle 2540 2 | ignoranza, dalla pigrizia intellettuale e morale che caratterizzava 2541 7 | sulla sua creatura, sull'intemerato nome dei Cominotto.…~Nelle 2542 2 | apparteniamo anche noi, intendiamoci!~– In fondo non hai tutti 2543 1 | senza dubbio il profondo intendimento di quell'anima innocente 2544 4 | Paolina!… L'amore rende più intense le gioie, e meno crudeli 2545 3 | in pena; faceva un freddo intenso. E i morti, i morti.…~Codino 2546 2 | sul tappeto, scapigliata, intenta a portare a cavalluccio 2547 4 | giardino due uomini di scuderia intenti a spingere nel garage l' 2548 7 | alba alla sera durante un'intera settimana, e si cacciò sotto 2549 2 | divano. Il pavimento doveva interessarla immensamente poichè per 2550 2 | dolore egli mi ha proibito d'interessarmene. Io non so come dirti la 2551 2 | opinione pubblica, indurla a interessarsene di più, scuotere anche le 2552 4 | ben conosciute, ma non l'interessavano più.… Bisognava sapere, 2553 1 | tempo per regolare i miei interessi. Io devo cantare, riposarmi, 2554 7 | farmacia piena di gente, e l'interlocutore, quel maledetto dottor Fulcis, 2555 5 | ragazzo».…~E a forza di far da intermediaria fra madre e figlio, di penetrare 2556 1 | sfilavano in due, in tre file, interminabili e nere come file di formiche: 2557 7 | nuova insegna; il paese intero si era levato a rumore, 2558 7 | aveva sbagliato due volte a interpretar le ricette, pur chiarissime, 2559 1 | maggiordomo, da galoppino, da interprete, da bambinaia.… che vuole 2560 4 | minutamente, ansiosamente, interrogandosi con uno sguardo nuovo ed 2561 1 | della sua creatura, quegli interroganti ansiosi occhi posati su 2562 5 | sillaba. E nessuno aveva osato interrogarla: inconsciamente il suo silenzio 2563 3 | guardava, da un'ora; osava interrogarne i fianchi tormentati dal 2564 1 | di lampone; il dottore l'interrogava con mistero su Madame Caillaux; 2565 4 | tentando dapprima inutilmente d'interrompere quel torrente di parole, 2566 4 | cara intimità fosse così interrotta e turbata, ma si trattava 2567 1 | dalla cedraia e disposti a intervalli regolari su piedistalli 2568 3 | di tuono e l'altro, nell'intervallo di silenzio ansioso, si 2569 3 | vita.~Un vagito fievole s'intese. Gli urli cessarono.~– Coraggio, 2570 3 | petto la nuova nata:~– Siamo intesi.~Non uscì più se non per 2571 2 | nel boudoir della loro più intima amica, la contessa Anna 2572 4 | ciò che le era stato più intimo e caro, di incominciare 2573 5 | adagio, colle labbra strette, intingendo appena appena la penna per 2574 7 | intorno alla tavola con certi intingoletti da far resuscitare un morto, 2575 3 | reverenza e di fede.~Ella intinse le dita, umettò leggermente 2576 3 | orecchi brucianti, le mani intirizzite. Correva e piangeva.~Presto! 2577 7 | comando io. Sono padrone di intitolare la mia farmacia a chi mi 2578 1 | Il parlatorio era nudo, intonacato di bianco. Sulla parete 2579 2 | disse:~– Non va. Bisogna intonare l'ambiente alle idee. Dove 2580 1 | acerba, ineguale, abbastanza intonata nelle medie e nelle basse, 2581 2 | avevano le pagine ancora intonse, ed ella in fretta le tagliò. 2582 7 | terribili per lui. Cominciava a intorbidarsi a cena, alla vista di quel 2583 1 | Ho letto l'avviso sull'Intransigeant.… Forse non è la signora 2584 7 | erano stati battaglieri, intraprendenti, audaci, indomabili? La 2585 7 | maggior sicurezza aveva intrapreso a seguirlo nelle passeggiate. 2586 5 | e quella sera lasciava intravedere un quadratino di cielo stellato, 2587 7 | che entrando in farmacia intravedevano il bel marmocchio stretto 2588 4 | pigramente verso la porta, e intravide in anticamera la famigliare 2589 1 | fantasmagoria di paesi!... Paesi intravisti volando dal finestrino di 2590 7 | seggioletta, colle mani intrecciate sulla pancia, come un piccolo 2591 1 | la cameriera aveva appena introdotto. – Dove mai ho visto quella 2592 4 | diversa dalle sorelle; ne intuiva, sotto la serena e infantile 2593 5 | orribile mostruosa iniqua inumana, repugnante alla sua anima 2594 4 | udito, tentando dapprima inutilmente d'interrompere quel torrente 2595 1 | piccole, il giardino pareva invaso improvvisamente da uno stormo 2596 5 | come una foglia e pareva invecchiata improvvisamente di dieci 2597 7 | cent'anni.~Che fosse un po' invecchiato, era evidente anche per 2598 3 | di legna, fannullone? – inveì ella, ferma sulla soglia 2599 7 | correre su per i monti?… – inveiva, acceso in volto, gesticolando, 2600 4 | colui non le conosceva.~– Inventate per vendetta, e non fate 2601 4 | Andatevene, o suono.~– Io non invento, tutta Roma lo sa! – ribattè 2602 7 | degli austriacanti più inverecondi; era la fucina di dove partivano 2603 2 | pungente carezza del cielo invernale. Fuori doveva far molto 2604 5 | spesso un'allegra e spavalda invettiva contro «Cecco Beppe», in 2605 7 | di Cernedo, la Provincia invia i suoi voti augurali».~Il 2606 4 | a chiacchierarne, un po' invidiose, un po' curiose, un po' 2607 4 | il cammino verso casa.~Un'invincibile malinconia le afferrò l' 2608 7 | ricomparire la consorte inviperita. (La sua gonnella verde-pisello 2609 3 | minaccioso contro nemici invisibili.~Ella si accorse allora 2610 2 | I. a suo segretario, e L'invita alla seduta preliminare 2611 2 | partecipandogli la nomina ed invitandolo per domani.~– Ah, questo 2612 2 | suggestionato la nonna a non invitarmi più a prendere il thè con 2613 6 | e le vicine erano state invitate ad ammirarla viva e morta.~ 2614 1 | la signora aveva degli invitati. La giornata era stata orribilmente 2615 1 | Era della Superiora: lo invitava a recarsi da lei l'indomani, 2616 1 | Catelan, ma dava cene e faceva inviti nel suo appartamento, non 2617 7 | Zenobia. Al contrario, come l'invocava, come la supplicava di tornare, 2618 5 | scarpe, la gonna, tutte inzaccherate e sporche di polvere e di 2619 7 | d'acqua come un pulcino, inzaccherato fino a mezza gamba, ma calmo. 2620 1 | cadere a scrosci, a rovesci, inzuppandolo fin nelle midolle, sulla 2621 5 | un bicchiere, magari per inzupparvi dentro un pezzo di pane: 2622 7 | ricomparire a sole alto, inzuppato d'acqua come un pulcino, 2623 1 | descrivergli lo sdegno e l'ira della signora per la sua 2624 1 | dei veri: enormi grappoli iridescenti, diademi e collane dai più 2625 4 | poteva mai aspettarsi dall'ironica leggerezza di Maria, dall' 2626 4 | un po' curiose, un po' ironiche.~– Don Falconello ha preso 2627 1 | immensi occhi verdastri, un irregolare pallido viso mobilissimo, 2628 1 | guadagnar tempo, per ritardare l'irreparabile.~– Rinunciare a Montecarlo? – 2629 2 | volontà, da quello spirito irrequieto e bizzarro, si allinearono 2630 1 | strane malinconie e precoci irrequietudini. Non era una bambina, non 2631 2 | anni, e giovedì ho deciso, irrevocabilmente deciso, di rimanere zitella. 2632 7 | vecchio ringoiò le lagrime; si irrigidì; sedette accanto al letto 2633 7 | perbacco!… Il male non era irrimediabile. Poteva mutare. Possibile 2634 1 | Edmond gettando un'occhiata irritata all'intruso.~– Est-il grognon?… – 2635 4 | Gerardo non si mostrava irritato sorpreso; e continuava 2636 4 | caccia. Purchè egli non si irriti! Ha una grande deferenza 2637 1 | guarda Parigi!…~E una lunga irriverente risata faceva trasalire 2638 2 | cherubino. Il baby le tirava irriverentemente i capelli e balbettava: – 2639 4 | esclamò la contessa Maria irrompendo gaiamente nella sala seguita 2640 3 | sangue, le braccia magre irte di peli rossi, il gran corpo 2641 6 | vecchio gelso gigantesco tutto irto di ghiaccioli, si trascinò 2642 1 | pare di aver udito, se non isbaglio, che era una povera bambina 2643 5 | fronte dalle parti dell'Isonzo. E un altro era qui fra 2644 1 | per farle del bene, per ispirarle delle idee di bontà, di 2645 5 | inconsciamente il suo silenzio ispirava rispetto.~Addio convento!… 2646 1 | sua via? che una divina ispirazione le suggeriva quelle parole 2647 3 | chiari occhi felini: vide; e istantaneamente la sua dura fisionomia sconvolta 2648 7 | romanzi, un'esaltata, un'isterica, a cui la maternità, giunta 2649 | istesso 2650 7 | sbirciato in cagnesco, con quell'istintiva diffidenza, che ha quasi 2651 7 | indifferente o severo.~E istintivamente cercava di curvarsi, di 2652 1 | parlato, ed aveva provato un istintivo senso di antipatia e di 2653 1 | Bisognerebbe prendere un'istitutrice.~– Ah, no, cara! Donne non 2654 3 | tavola zoppa coi tre piatti istoriati col gallo, la rosa, e il 2655 2 | dodici e tre quarti Valeria istruì Mademoiselle.~– Voi starete 2656 1 | segretario, di un uomo fidato e istruito che conosca le lingue, tenga 2657 2 | mostra molti libri di donne: italiane, francesi, inglesi, russe, 2658 7 | Prospero, un patriota, un italianone puro sangue, lo sa Iddio.~ 2659 1 | Marion! À la petite étoile italienne! alla diva di domani!~– 2660 1 | sbucati sul Boulevard des Italiens.~La folla gremiva i larghi 2661 6 | anch'egli se ne sarebbe ito con le mucche pezzate, coi 2662 1 | Voyons.… tournez votre jolie figure.~Monsieur Edmond 2663 1 | bruna le ombreggiava il labbro e le guance.~In fondo padrona 2664 2 | angoli, basse giardiniere in lacca verde traboccavano di azalee 2665 5 | come una belva presa al laccio, all'agguato: era brutto 2666 3 | balenìo dei lampi si denudava: lacerata di cave; fremente e fosca 2667 1 | innalzava stridula, acutissima, lacerava gli orecchi. Ella cantava 2668 1 | i piccoli gridi di Lilì laceravano i muri.~Ora la spruzzavano 2669 6 | ricordi? Ora sono vecchio, lacero e consunto, ma il nome, 2670 7 | seconda ginnasiale: Alauda est laeta. Formica est sedula; fino 2671 4 | caminetto.~– E lei non si lagna? non protesta?~– Non può 2672 4 | che sia così. Io non vorrò lagnarmene!~– Pensa, mammà, pensa!… 2673 4 | sospettare, troppo fiera per lagnarsene, lo scusava anzi in cuor 2674 1 | avanzo.~– E allora non si lagni del signor De Montreux. 2675 1 | stanza accanto.~Un piccolo lagno pietoso, monotono, continuo, 2676 3 | cautamente da lontano quasi lambendo le pareti delle montagne; 2677 7 | sembrarono soltanto parole, ma lame di coltello, ma fucilate, 2678 3 | irrequietudine febbrile e lamentosa, voleva sempre essere portata 2679 1 | luce raccolta d'una grande lampada velata di rosso, colla testa 2680 4 | agli altari, e accendeva lampade alla Vergine perchè le facesse 2681 1 | disegni, e sotto un arco di lampadine elettriche, adagiati su 2682 7 | proclami erano , prove lampanti, a convincere gli scettici 2683 1 | assaggiare le conserve di lampone; il dottore l'interrogava 2684 1 | Avvolta in uno scialletto di lana rossa, seduta sul letto, 2685 1 | raggiunse il cancello nero colle lance bianche, lo richiuse con 2686 1 | dondolandosi sulle gambe e lanciando tratto tratto a Lilì delle 2687 1 | cenciosa: ormai, adesso che era lanciata, che era divenuta Lilì Margot, 2688 4 | di tratto in tratto egli lanciava a caso, fra una boccata 2689 4 | capo al mondo, anche in una landa selvaggia, anche al Polo 2690 3 | l'ora avanzava si velava languidamente di vapori, si avvolgeva 2691 3 | arrestarono tutti, alzando la lanterna cieca, tendendo l'orecchio.~ 2692 1 | multicolori, sembravano immense lanterne veneziane.~Marion si mise 2693 1 | magra, piatta, ossuta: una lanugine bruna le ombreggiava il 2694 6 | tesa carica di salami e di lardi, un altarino infiorato e 2695 3 | rotondo e rosso, una bocca larghissima, due begli occhi neri, e 2696 4 | se fossi giovane, non mi lascerei assolutamente trascinare 2697 2 | e la coltura che hai, ti lasceresti subito indietro, e di gran 2698 1 | come l'altra volta, non vi lascerete imbrogliare con quelle schifose 2699 1 | Tornate domani. Vedremo.~– Mi lascia una speranza?~– Non vi dico 2700 6 | io me ne andai solo; ti lasciai tranquillo, ricco, felice; 2701 7 | al letto dei più gravi, lasciando qua e una parola d'incoraggiamento, 2702 4 | vanno proprio tutte e tre?… Lasciano il Friuli? – chiese Monsignore 2703 1 | tanta pietà alla vigilia di lasciarci per sempre.… quando l'anima 2704 1 | indomani ricominciare.… e lasciarla sola, piena di tosse, nella 2705 5 | qui in sentinella.~– Vuoi lasciarmi sola.… con lui?… – gemette 2706 2 | firmò:~Valeria Offredi.~Si lasciarono con molti baci ad Anna, 2707 7 | bastava, e non ha voluto lasciarsi portare all'ospitale prima 2708 5 | così, se gli aprite, se lo lasciate fuggire.…~– No, no.…~– Sentite, 2709 5 | vostri morti. Se dorme, lasciatelo dormire, ma se si sveglia, 2710 2 | Anche giovedì ci siamo lasciati così male.…~– Non me ne 2711 1 | arida tristezza del dovere lasciatogli in retaggio dalla morte, 2712 4 | Promettetemelo solennemente. Non vi lascio finchè non avrete promesso.~– 2713 5 | armi.…~L'istinto materno, latente anche nelle più fredde anime 2714 5 | insonnolito uno storpiato latino, quella sera, inginocchiato, 2715 1 | famiglia, giovani, poveri, laureati in legge, non appena capito 2716 3 | improvviso; stavo al torrente a lavare.… Egli è fuori.… – aggiunse, 2717 3 | Grande, fresca, serena, lavata dall'uragano recente, essa 2718 3 | distendeva al sole i panni lavati il giorno innanzi; egli, 2719 2 | miglioramento delle classi femminili lavoratrici, che so io?… al divorzio!… 2720 6 | abitavano tutte nella cascina e lavoravano il fondo.~La cucina era 2721 5 | Calabria, dall'Abruzzo, dal Lazio, le donne sconosciute rispondevano: 2722 4 | migliori – rosi, come da una lebbra, dalla libidine del successo.~ 2723 6 | con quello cavava dalla leccarda l'olio bollente e lo faceva 2724 2 | strano.…~– E perchè, se è lecito?~– Perchè in generale le 2725 2 | allo scopo di fondare una Lega di propaganda in favore 2726 4 | giorno, aveva acconsentito a legarla così presto al nipote orfano 2727 5 | agguato: era brutto e vile.~Lo legarono come un salame, fu consegnato 2728 3 | l'acqua? perchè non hai legato i fastelli di legna, fannullone? – 2729 2 | figuravo del tutto diverso, leggendo le sue poesie.… Ha incominciato 2730 4 | aspettarsi dall'ironica leggerezza di Maria, dall'indifferenza 2731 4 | torturava, fino a credere di leggergli negli occhi un tacito rimprovero, 2732 5 | vecchio di due mesi, che leggevano e rileggevano fino all'ultima 2733 5 | quadratino di cielo stellato, un lembo del paesaggio mite e sereno. 2734 5 | quelle poche note lunghe lente malinconiche, una disperata 2735 3 | piccine, rosse, magre e lentigginose, l'una a ridosso dell'altra 2736 5 | capelli rossi e il viso lentigginoso. Dietro a lui veniva il 2737 1 | agitava nervosamente sul lenzuolo.~– Tu le vuoi più bene che 2738 1 | couleurs possibles pour les cheveux: le rouge ou le 2739 7 | accanto all'altro due file di letticcioli di ferro. C'era nell'aria 2740 7 | infine sostò dinanzi a un letticciolo.~– È qui.~Con un sussulto, 2741 7 | stata in vita un'arrabbiata lettrice di romanzi, un'esaltata, 2742 5 | per Tonet.~La zia dal suo lettuccio che era separato con una 2743 7 | profondità delle sue remote letture, il signor Prospero si era 2744 5 | della cucinetta, pettoruto, levando alta la lucerna, che si 2745 7 | il signor Prospero, senza levar gli occhi dalle sue pillole.~– 2746 3 | impreveduto: era come il levare e il tramontare del sole, 2747 7 | letti vicini alcune facce si levarono, pallide, a guardare.~– 2748 5 | ed alta sul Brenta si era levata la luna; le piantagioni 2749 5 | l'ordine, i soldati avean levate fulmineamente le tende, 2750 1 | susurrò ella cogli occhi levati verso il Crocefisso – e 2751 4 | sala seguita da una bianca levriera.~– È arrivato lo zio Alvise! 2752 4 | bisognerà prendere prima qualche lezione insieme.… Non c'è che un 2753 7 | precisa; sapeva tanto bene le lezioni a memoria!~Del resto ormai 2754 7 | come il leader del partito liberale, ed era stato eletto con 2755 1 | Senti, – esclamò allora ella liberando le mani dalla stretta, – 2756 7 | egli si era levato, aveva liberato la tomba dalle ortiche, 2757 4 | spiccato il volo verso più liberi orizzonti.~Egli era sempre 2758 1 | balzò dalla seggiola, si liberò dall'accappatoio, si piantò 2759 4 | come da una lebbra, dalla libidine del successo.~L'estrema 2760 2 | Infine spedì Mademoiselle dal libraio a cercare i ritratti delle 2761 1 | fede di nascita, aveva la licenza tecnica, il diploma di lingua 2762 4 | signor conte non doveva licenziarmi senza voler neppure ascoltare 2763 3 | si aggrupparono intorno lietamente; andarono; la madre non 2764 1 | intorno!… Il mondo pareva limitato da quell'alto muro di cinta. 2765 5 | innata mansuetudine, si limitava a servirli senza un sorriso, 2766 5 | perchè sbocciato così, sul limite dell'incerto domani, forse 2767 1 | brulicanti d'insetti: i limoni erano stati tolti dalla 2768 3 | il suo atteggiamento, le linee rilasciate e affrante della 2769 1 | panatella e di farina di lino. Fra le tende di giaconetta 2770 7 | trafelato, ansante, mezzo liquefatto, ma il desinare era pronto: 2771 5 | Avevano delle facce rosee lisce e dolci come fanciulle.… 2772 1 | po' loschi, i capelli duri lisci castagni tirati sulla fronte, 2773 7 | asciugava le lagrime, gli lisciava i radi cernecchi scompigliati.~– 2774 7 | meno, checchè ne dicessero, litigando come gatti, i soci del Circolo 2775 7 | stesso parere sull'argomento, litigavano egualmente come gatti arrabbiati, 2776 7 | su quel volto delle ombre livide e violente; gli occhi aveva 2777 5 | essersi assicurata che nel locale non restava nessuno, Teodora 2778 2 | Valeria, abbigliatasi con lodevole semplicità di un vestito 2779 2 | Anna e i vostri fidanzati, lodevoli eccezioni, io credo che 2780 4 | facevano feste e le prodigavano lodi e carezze. Avrebbe dovuto 2781 2 | l'attende, e la più bella loggia sul Canal Grande. Vi sposate. 2782 5 | soldato che l'abitava.~I lombardi, i piemontesi, avevano quasi 2783 2 | montagne nere, l'altro in Lomellina, fra le risaie e le rane. 2784 5 | no, non l'aveva neppur lontanamente pensato.~La guerra: quella 2785 2 | nerissimi sotto la toque di lontra che incorniciava un volto 2786 2 | carattere scrisse:~«Al Conte Lorenzo Offredi,~«Il Comitato provvisorio 2787 1 | Prima, mi chiamavano la Loschetta.~Ella rideva, cogli occhi 2788 1 | riscattare in parte quanto di losco, di ignobile, era costretto 2789 2 | esse che lavorano, che lottano, che hanno piegato il corpo 2790 6 | furore e disperatamente lottava contro di lei, e si trascinava, 2791 1 | segretario.~– Che importa, se luccicano più dei veri?~Ed ella restava 2792 3 | destavano pispigliando, il fiume luccicava con un tremolìo d'argento. 2793 5 | guance infiammate; gli occhi lucenti; tutta la piccola persona 2794 1 | E Parigi, intorno, che luceva di lumi, coi suoi risplendenti 2795 2 | di argenti; gli specchi lucevano: sulla scrivania facevano 2796 1 | chiedeva. E più le ombre e le luci di quella strana anima infantile 2797 3 | cogli occhi disperati e lucidi attaccati alla madre. Cantava: ~ 2798 5 | amor di Dio!…~Un'improvvisa lucidità era subentrata al suo orgasmo. 2799 4 | palazzina nei Quartieri Ludovisi, piccola piccola, ma graziosa, 2800 1 | di legno passeggiavano le lumache; un gatto rosso si crogiolava 2801 4 | bellezza si era fatta quasi luminosa: era bontà e sorriso, gioia 2802 1 | enormi réclames, striscie luminose, lettere e figure. Dai caffè 2803 1 | testa in confronto della lunghezza delle gambe e del torso; 2804 4 | scherniva amabilmente, o ne lusingava con poche abili parole la 2805 1 | Mistero», ella faceva un lusso sfrenato, aveva allargato 2806 1 | stoppa e il vestito rosa a lustrini, sbarrava in faccia al vecchio 2807 7 | spiegazioni; per il suo lutto recente aveva sostituito 2808 1 | curiosi; sporgevano manine macchiate d'inchiostro e lembi di 2809 3 | fra il cupo verde delle macchie, spingere lo sguardo nelle 2810 6 | ritorna? da qual cumulo di macerie?… Tanti e tanti anni fa.… 2811 6 | ombra fra la credenza e la madia, il posto dei poveri.~Nessuna 2812 4 | grande stipo intarsiato di madreperla. Le belle maniglie finemente 2813 3 | una scorciatoia sulla via maestra, vide saltar fuori Codino, 2814 2 | stati trattati meglio delle maestre, delle cassiere, delle direttrici 2815 1 | non lo reggevano più.~Dai magazzini uscivano a frotte le commesse, 2816 1 | le fa da segretario, da maggiordomo, da galoppino, da interprete, 2817 7 | indispettiva, si accaniva maggiormente.~– Nervi, nervi, muscoli!… 2818 3 | occhi neri, e un berretto di maglia verde cacciato giù fino 2819 1 | bambola che mi hai mandato è magnifica, alta quasi come me. Qui 2820 1 | Bene! brava! exquise! magnifique! épatante!~Lilì mescè le 2821 7 | Cesare, come Alessandro Magno.~Per anni ed anni, egli 2822 1 | l'uscio dietro di .~– Mah! – fece Clementina girando 2823 5 | con : un bimbo gracile, malaticcio, bisognoso di mille cure; 2824 7 | bizzarro e la sua lingua maledica, le pareva adattatissimo 2825 7 | Stringati; elettrizzanti!~I maligni dell'altro partito andavano 2826 5 | poche note lunghe lente malinconiche, una disperata umiliazione 2827 1 | staccava dalla mostra a malincuore.~– Credi che costerebbe 2828 2 | facevano capolino con un malizioso sorriso ricordi di cotillons 2829 3 | accoppato, quelle bestie malnate. Dieci contro tre, contro 2830 1 | il vino, cioè l'uomo.~Il malumore e i nervi di Lilì si erano 2831 1 | immonde, lontana dagli esempi malvagi, perchè la sua infanzia 2832 1 | truffes, asperges.…» Non manca nulla, tutto è in ordine.~– 2833 6 | la voce che gli sarebbe mancata; ma piuttosto.… seppure 2834 7 | Perchè no?~Che cosa gli mancava? I requisiti più necessari 2835 1 | seguivano settimane in cui mancavano perfino gli spiccioli per 2836 7 | perle, dato due lire di mancia al custode. Poi se n'era 2837 1 | proposito, mi dica, se lo manda via, con chi starebbe la 2838 6 | piccola in gonna rossa.~Mandano il vecchio a dormire, e 2839 7 | nuovo dottore, a rischio di mandare all'altro mondo il povero 2840 7 | troppo tardi, e, in fondo, mandava un respiro di sollievo quando 2841 5 | sorella»: alcune di esse mandavano anche una piccola immagine, 2842 4 | riposarmi un po'.~Ella mandò un respiro di sollievo. 2843 1 | una femmina sicuro che gli mangia il crudo e il cotto.~– Puah! – 2844 3 | i genitori si misero a mangiarla in silenzio insieme a pochi 2845 5 | perfino di guardarla perchè mangiasse con maggior libertà; il 2846 4 | dopo tutto, il pane che mangiavo qui mi pareva amaro.… Oh, 2847 7 | il mattino, colla mezza manica di merinos nero, per non 2848 6 | spose bionde, belle, colle maniche rimboccate e una corta gonna 2849 4 | profondamente il volto nel manicotto per nascondere il rossore 2850 4 | di madreperla. Le belle maniglie finemente cesellate, i delicati 2851 1 | a preferenza dei quattro manigoldi che s'erano presentati. 2852 7 | grandioso progetto mentre manipolava con gesti da romano antico 2853 4 | civettuolo come l'ultimo mannequin parigino; le labbra miniate, 2854 5 | mattino, quando non c'eran manovre, zappavano e inaffiavano 2855 1 | per le piccole spese.~Le mansioni del segretario venivano 2856 5 | il rosario.…~E i timidi mansueti occhi azzurri, sbarrati 2857 5 | veniva il gatto, nero, dal mantello lucido e fine.~– Che fai, 2858 1 | Montreux doveva senza dubbio mantenere a Parigi una grande cocotte 2859 2 | lavorano, che contribuiscono al mantenimento delle famiglie, che dividono 2860 4 | la mia distrazione.… se manterranno.~– Avrai una lettera ogni 2861 6 | un ladro, un bandito, un manutengolo, cento mani si sarebbero 2862 1 | à present un soupçon de maquillage. Voyons.… tournez votre 2863 7 | lontano, e cinguettava.~– Marameo, cacciatori:~E immancabilmente, 2864 1 | gli zoccoli dei cavalli marcano sul pavimento delle strade 2865 7 | delle imposte apriva la marcia; i due veterani senza una 2866 4 | montare, montare, come la marea che cresce.… Chi erano quelle 2867 4 | filo, fa muovere le sue marionette!…~Ah, come colei doveva 2868 2 | Un bel giorno, ai vostri mariti salta il ghiribizzo di seppellirsi, 2869 7 | colpito da quel dolore senile: marmoreo, orrendo, senza lagrime, 2870 4 | loro soggiorno a Roma, le martellava il cervello con feroce ironia.~– 2871 7 | Però, un aspetto un po' più marziale, più energico, pareva al 2872 1 | Ma che gli gira? Sono mascalzonate da farsi? E intanto, che 2873 4 | impellicciata nel fumoir.~– Quel mascalzone dice che c'è un guasto al 2874 4 | cui si tentava invano di mascherare il nulla di una vita oziosa 2875 4 | chiese una bella voce maschile alle sue spalle.~La giovane 2876 2 | di un'ipotesi: l'onestà mascolina!~– È ora di finirla! – esclamarono 2877 6 | posto dei poveri.~Nessuna massaia di buona casa avrebbe osato 2878 1 | tingeva i capelli; finchè la masseuse le frizionava il lungo corpo 2879 3 | delle guardie di finanza, massiccia, greggia, quadrata, vigilava 2880 4 | vengo al ballo.…~– Io ho per massimaesclamò Gerardo sentenziosamente – 2881 1 | pochi giorni, forse, al massimo di una settimana…». Quelle 2882 7 | contro i «guerrieri», i «massoni», i «Don Chisciotte», del 2883 4 | qualche giorno nella villa materna prima di partire per Roma. 2884 5 | sotto le armi.…~L'istinto materno, latente anche nelle più 2885 6 | Tutta la famiglia dei Mattia, una patriarcale famiglia 2886 4 | sua vita stessa.~– Così mattiniera, contessa Paolina? È permesso 2887 7 | voluti, degli anni, per maturare l'audacia del signor Prospero 2888 2 | i tempi non sono ancora maturi. Ci penseremo quando saremo 2889 1 | Annunzio non la vedeva, nessun mecenate sicuro si presentava, la 2890 7 | granata. È proposto alla medaglia d'argento. Con soldati come 2891 | medesimo 2892 7 | odore d'acido fenico, di medicinali, di febbre; due suore giovani 2893 1 | abbastanza intonata nelle medie e nelle basse, nelle note 2894 1 | lembi di cielo, lungamente meditati col naso appiccicato ai 2895 1 | pareva assorta in profonde meditazioni, egli proseguì supplichevolmente 2896 5 | troppo! – ringraziò la donna mellifluamente.~La stalla era vuota e aveva 2897 1 | L'ultimo, un adunco ceffo mellifluo e bisunto, si era più che 2898 1 | mente un gran vuoto, e nelle membra e nella volontà un'infinita 2899 3 | la madre avesse finito di menare la polenta.~Parlavano fra 2900 6 | si scatenò nel cuore del mendico: un impeto cieco d'odio 2901 2 | delle caccie; alleggerì la mensola di tutti i libri d'uomini: 2902 7 | lotte di paese, dove le menti hanno il tempo di indugiare 2903 3 | scarpe.~– Pasquina ha sonnomentì egli risolutamente, e continuò 2904 1 | cuoco vi ha fatto vedere il menu?~– Sissignora. «Huitres, 2905 6 | dolce color dorato.~Era una meraviglia, quell'oca: un fenomeno 2906 7 | riprendere moglie. Niente da meravigliarsi che gli avesse anche fatto 2907 5 | Tonet, stette in ascolto meravigliata.~Di solito, spogliandosi, 2908 4 | Dicono che un cotillon meraviglioso sia arrivato direttamente 2909 7 | sanguisughe.~Ma un sabatoera mercato, al tempo del raccolto della 2910 4 | tradimento che ella non meritava. Quando si ha un angelo 2911 2 | Valeria. – Non sono io. Lo meriteresti, ma non sono io. La nonna 2912 1 | una nuvola di seta e di merletti; ritirò le gambe sotto lo 2913 1 | magnifique! épatante!~Lilì mescè le tazze e le porse agli 2914 6 | girava intorno alla tavola mescendo il vino.~Mangiavano, ridevano: 2915 5 | segretario galante. Oh, non per messaggi illeciti! Ma molti soldati, 2916 3 | seguitando a girare il mestolo, e scuotendo tratto tratto 2917 5 | il cammino verso la sua mèta. Ed è raro invece che gli 2918 5 | della zia così precisa e metodica in tutte le sue cose.~Quella 2919 7 | strisciando pochi metri, poi si mette a fuggire a precipizio giù 2920 2 | era gente? – chiese Anna mettendo lo zucchero nelle tazze.~– 2921 7 | avesse anche fatto giurare di metter nome Torquemada al bambino.~ 2922 4 | continuare.… La mia assenza metterà a posto le cose. E poi fra 2923 2 | vuotare le coppe dalle rose e metterci violette, sole violette. 2924 2 | sarebbe disprezzabile, e metterebbe a posto moltissime cose.~– 2925 6 | gonnella rossa accorse a mettergli sotto i piedi uno sgabello: 2926 2 | necessario allontanarlo da te, metterlo in un luogo dove la disciplina 2927 1 | carrozza a due cavalli per mettersi in evidenza, per diventare 2928 6 | destinato allo stregone mettetela da parte per il primo povero 2929 7 | una barba rada, ispida, metteva su quel volto delle ombre 2930 1 | spalla: – «Al mio posto metti l'altra bambina, papà; salvala, 2931 7 | vittoria! Hanno preso San Michele! Hanno preso Sei Busi!»~ 2932 1 | a frotte le commesse, le midinettes; tutto un gaio stuolo di 2933 1 | inzuppandolo fin nelle midolle, sulla strada fattasi repentinamente 2934 7 | gettare serenamente qualche migliaio di lire, sì (e questa era 2935 5 | continuavano a chiamarla, col miglior buon umore del mondo, chi 2936 2 | importanti problemi sociali, al miglioramento delle classi femminili lavoratrici, 2937 2 | rimase più da baciare che il mignolo, Valeria svincolò debolmente 2938 5 | telegramma, era dovuta partir per Milano, – vestito nero, corpetto 2939 3 | rispondere levò il pugno chiuso e minaccioso contro nemici invisibili.~ 2940 5 | certo ci sono i cannoni, le mine e la mitraglia, e forse.… 2941 5 | bersagliere, e si interessava ai minimi particolari della vita dei 2942 7 | a Roma, colla caduta del ministero, ecc., ecc.…, vi aveva creduto 2943 3 | Codino e le sorelle armati di minuscoli fastelli di legna.~Non c' 2944 4 | portava alla cintola un minuscolo tagliacarte, l'introdusse 2945 4 | fissò a lungo, attentamente, minutamente, ansiosamente, interrogandosi 2946 1 | candida, cogli occhi grossi e miopi dietro le lenti.~Si avvicinò 2947 5 | piccola immagine, un santo miracoloso da consegnare al «ragazzo».…~ 2948 4 | attratta lusingata da quel miraggio. Era già così stanca! Il 2949 7 | Erano sei, reduci dalla mischia, ma abbastanza calmi; il 2950 7 | anzi dimenticata, anzi misconosciuta: era vestita di nero (non 2951 1 | infine, una povera bimba misera e sperduta, a cui nessuno 2952 7 | fiori di perle penzolante miseramente al vento, sconquassata e 2953 3 | Dieci contro tre, contro tre miseri, che hanno moglie e figlioli 2954 1 | religione? Sarebbe un'opera di misericordia. Senta, – disse la Superiora 2955 3 | trecce mezzo sfatte, brune, miste di fili argentei, sprofondata 2956 1 | un vecchiaccio pieno di misteri.… Aspettalo!~Brontolando, 2957 1 | cinta. L'orto aveva angoli misteriosi pieni di alte erbe e brulicanti 2958 5 | talvolta, con un terrore misto a sorpresa: quei feroci, 2959 2 | di sulle spalle il baby, Mistress Thompson; suonate per il 2960 4 | o intaccata.~Costretto a misurar prudentemente le sue mosse 2961 1 | fianco, a piccoli passi misurati da buona bambina.~Chiacchierava 2962 6 | nella sua seggiola, coi miti occhi spenti.~Si fece un 2963 4 | penombra, la luce penetrava mitigata attraverso alle tende di 2964 5 | vivacissimi, con tutta la mobilità delle loro persone, dei 2965 1 | lasciata crescere accanto, mocciosa, cenciosa: ormai, adesso 2966 4 | penne variopinte, un unico modello raffinato e banale, un'elegantissima 2967 7 | sfrontatezza dei giovanotti moderni, ma aveva la bontà, la bontà.… 2968 2 | dico questo.… – obiettò modestamente Valeria, – ma certo.… noi 2969 5 | e la compagnia, pur così modeste e primitive, incutevano 2970 1 | delle idee di bontà, di modestia, di religione? Sarebbe un' 2971 1 | vederlo così meschino e modesto, ma pure!… Lei voleva una 2972 4 | virginità» d'apparenza e di modi, quella «novità» insomma, 2973 1 | mano, Marion cominciava a modificare alquanto il suo bizzarro 2974 4 | indirizzi della sarta e della modista più in voga; poi l'aveva 2975 1 | volto impenetrabile, che modulava con fredda impassibilità 2976 1 | egli.~– E tu vattene. Fiche moi la paix.~Il vecchio si accasciò 2977 1 | vous?… Déménagées depuis un mois. Parc Monceau, 24.~Madame 2978 4 | prossimo ballo le si riaffacciò molestamente al pensiero.~– Non ci andrò – 2979 4 | due volte la lama, e la molla scattò.~. . . . . . . . . . . . . . . .~.… 2980 4 | le toccavano in lunghe molli e morbide onde fin quasi 2981 | molte 2982 1 | segretario venivano ogni più moltiplicandosi e complicandosi: si facevano 2983 | Moltissima 2984 | moltissime 2985 1 | respiro mostruoso della moltitudine.~Gli omnibus a tre, a quattro 2986 1 | Mademoiselle se tourne à tout moment je ne réponds plus de la 2987 1 | di Lilì nei suoi cattivi momenti.~– .… Che fa, Marion? perchè 2988 1 | scoperta:~– Fa all'amore colle monache!~E da quella volta in poi, 2989 3 | fontana in via Ezzelino il Monaco e lo stridere delle civette 2990 7 | Cominotto. All'Eroe dei due mondi».~Ce n'erano voluti, degli 2991 2 | misero a ridere come quattro monelle.~– Tutto sommato, – proseguì 2992 4 | allontanarsi felice colla sua monetina d'argento. Nuovamente tutta 2993 2 | troppe illusioni. Beati monocoli.…~– Dio!… – proruppe Carla. – 2994 4 | inconsistenza, un'esasperante monotonia. Ella si guardava ormai 2995 1 | Un piccolo lagno pietoso, monotono, continuo, senza speranza.~ 2996 5 | quattro soldati che gli montarono la guardia colle baionette 2997 3 | dalla fronte gli colava, morbido e tiepido sul volto, un 2998 1 | e curiosità raffinate e morbose; slanci generosi e sconcertanti 2999 1 | bisogno di graffiare e di mordere.~E come sempre quando si 3000 1 | intonavano in coro:~Bella morettina~Vieni abbasso.~E si sbellicavano 3001 7 | uomini che soffrivano e morivano serenamente; in mezzo a 3002 1 | arrivata ai graffi e ai morsi, l'altra l'aveva battuta: 3003 7 | ferocemente il cuore, si era morsicato le mani, aveva balbettato 3004 4 | come me.… – sospirò un po' mortificata. – Del resto ho fatto bene. 3005 2 | non so come dirti la mia mortificazione per mancare così alle promesse,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License