IntraTextIndice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Paola Drigo Codino Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Novella grigio = Testo di commento
3006 5 | Tonet, si era deciso: si era mosso con sei uomini. Ma si arrestava 3007 3 | in paese: oggi, stasera; mostrarti a quei dannati, passeggiar 3008 5 | guerra: quella cosa orribile mostruosa iniqua inumana, repugnante 3009 1 | cadenza, il ritmo, il respiro mostruoso della moltitudine.~Gli omnibus 3010 4 | abbiamo tutte dei troppo buoni motivi.… Non è vero, mammà?~– Ottavia, 3011 4 | vi avrà licenziato senza motivo – disse Paolina con dolcezza. – 3012 1 | nessun interesse, nessun movente per parlarti così, se non 3013 7 | sussultava e si contraeva con dei movimenti incoscienti e spasmodici; 3014 5 | accatastato accanto all'uscio due mucchi di strame. Finchè io torno, 3015 5 | sole; striminzito fra la muffa di vecchi muri; per paura 3016 3 | gemiti quasi umani; il tuono mugghiava sordo e veemente; le prime 3017 3 | la gola ventosa. Fra un mugghio di tuono e l'altro, nell' 3018 3 | madre che si era abbattuta mugolando sollevò la testa dal giaciglio 3019 5 | uomini, cannoni, carri, muli e cavalli, sollevando nuvoli 3020 6 | disse solennemente.~– Al mulino, gli hanno dato la farina 3021 1 | Montreux. Sgobba come un mulo, le fa da segretario, da 3022 1 | chioschi dei giornalai, multicolori, sembravano immense lanterne 3023 4 | bisognava ignorare»; l'aveva munita degli indirizzi della sarta 3024 5 | loro disciplina, delle loro munizioni, dell'equipaggiamento, e 3025 3 | hanno moglie e figlioli che muoiono di fame. Vigliacchi venduti, 3026 4 | tanto di noi muta, soffre, muore, o si disperde.…~Ed ogni 3027 7 | in tondo, ed egli non si muove più. Ah, che orrore, che 3028 2 | per moda, per ozio; e non muoverei un dito perchè fossero accordati, 3029 7 | singhiozzava il vecchio senza muoversi.~Rosa venne ad annunciare 3030 3 | galoppi a casa subito, e se muovi un passo di là prima del 3031 3 | suo carico, scavalcò un muricciolo, scomparve fra le piante 3032 3 | dei cespugli, immergeva il muso nelle zolle d'erba. Il suo 3033 7 | suonare.~ ~*~ ~Fra i vari mutamenti verificatisi in casa dopo 3034 7 | era irrimediabile. Poteva mutare. Possibile che non una goccia 3035 1 | anima in travaglio si era mutata in una certezza assoluta, 3036 1 | ciò era improvvisamente mutato.~Erano a Parigi da quindici 3037 1 | importuno, il disagio di quei mutevoli occhi di gatto che lo perseguitavano. 3038 6 | il suo passo si fece più muto e leggero.~.…Il fienile 3039 | N. 3040 3 | strani aspetti di giganti, di nani e di folletti, i cespugli 3041 3 | attaccati alla madre. Cantava: ~Nanna, cuneta~La mamma xe 'ndada 3042 7 | sete del comando!…~Come Napoleone, come Cesare, come Alessandro 3043 1 | mezz'ora a gran voce, in napoletano, dondolandosi sulle gambe 3044 1 | con veemenza il fumo dalle nari, si sollevò a metà dalla 3045 1 | giornalai gridando con voce nasale: «Le Français! Le Français! 3046 3 | parto; la bimba non voleva nascere: che urli, che urli, nell' 3047 1 | carte. Oltre alla fede di nascita, aveva la licenza tecnica, 3048 1 | miseria, ma miseria che si nasconde, che ha vergogna e pudore 3049 4 | volto nel manicotto per nascondere il rossore che le aveva 3050 7 | portarla via da quell'inferno, nasconderla in capo al mondo!…~Non si 3051 7 | diritto di piangere, doveva nascondersi come un ladro, per piangere. 3052 7 | alzando le braccia.… se si nascondesse, se fuggisse?…~– Non scrive 3053 5 | vecchie contadine venete, le nascondeva anche parte del volto. Doveva 3054 4 | che rivelasse la sua anima nascosta, nulla che rispondesse con 3055 3 | anche tu, che me le hai nascoste!~Le aveva ai piedi, grevi 3056 1 | teste bionde e brune, e nasetti petulanti, e visetti curiosi; 3057 1 | diventare di moda. E tutto naufragava in quel mare senza fondo 3058 1 | col disperato istinto del naufrago: qualche cosa che era vivo, 3059 1 | comprare, gli suscitava la nausea e lo schifo.~Marion, improvvisamente 3060 3 | ndada a messa~El papà xe 'ndà nei campi,~Co tre cavai 3061 3 | Nanna, cuneta~La mamma xe 'ndada a messa~El papà xe 'ndà 3062 7 | mancava? I requisiti più necessari non li aveva forse tutti?~ 3063 1 | altre parole erano pur necessarie, che ella comprendesse, 3064 7 | Calmatevi, Profpero. Neffuno di noi vi fofpetta. Ma vogliamo 3065 1 | lumi, coi suoi risplendenti negozi, colle sue donne dipinte, 3066 7 | imposte in ritiro, era un ex negoziante di zucchero e caffè, era 3067 3 | caso straordinario, alla nenia monotona la zoppetta aveva 3068 2 | con un casco di capelli nerissimi sotto la toque di lontra 3069 1 | fra le labbra, aggressiva, nervosa: andava e veniva per il 3070 1 | sdraiata. Le gambe fine e nervose, strette nella calza di 3071 7 | età deve essere asciutto e nervoso.~Per maggior sicurezza aveva 3072 7 | covo dei clericali, dei neutralisti, degli austriacanti più 3073 7 | divoravano fra loro. La neutralità italiana aveva scisso gli 3074 2 | al padre, anche se è un nevrastenico, anche se è un vizioso, 3075 1 | non ha da fare, sta sempre nicchiato nella sua camera, o a passeggiare 3076 3 | ridevano sotto il sole, i nidi si destavano pispigliando, 3077 4 | verzura, essa pareva un nido, un rifugio: il rifugio 3078 1 | mobili, i cortinaggi, i ninnoli preziosi sparsi per la stanza.~– 3079 4 | a legarla così presto al nipote orfano che ella stessa aveva 3080 6 | Nella immobile chiarità nivale il cieco procede lento, 3081 1 | buona da perdonargli.… se la nobiltà del suo cuore lo compativa.… 3082 4 | oltre ad essere ridicola e noiosa, era, sopratutto, inutile.~ 3083 2 | conferenza?~– Bellissima e noiosissima.~– Il conferenziere?~– Piccolo, 3084 1 | cheveux: le rouge ou le noir! Che ne dici, signor Amedeo?~– 3085 7 | su di una carrozzella da nolo. Egli lasciava fare, in 3086 1 | Ogni educanda aveva il suo nomignolo dato da un difetto, da un' 3087 7 | proibizione assoluta di nominar Garibaldi, Vittorio Emanuele, 3088 2 | pubblicità.…~– Bisognerà nominare un segretario, – disse Anna. – 3089 2 | del suffragio femminile ha nominato ad unanimità la S. V. I. 3090 1 | tempi della malattia ella nominava piuttosto ostilmente l'altra 3091 7 | nostra Banda Cittadina, nonchè segretario del Circolo Mazzini 3092 1 | magro venato d'azzurro; noncurante, impudica, di una fredda 3093 7 | questa frase, così, con noncuranza, col suo risolino sarcastico:~– 3094 4 | selvaggia, anche al Polo Nord! – interruppe ancora la 3095 4 | occhi, e, con un fremito di nostalgia, si rivide: seduta sulla 3096 4 | ballo equivaleva a «to be or not to be».~Paolina aveva promesso 3097 7 | per salutarlo, per farsi notare da lui: pareva che tutti 3098 4 | Falconello aveva immediatamente notato Paolina al suo debutto nei 3099 2 | e guardandosi, intorno notò con grave contrarietà che 3100 7 | obbligo di accarezzare il notorio patriottismo dell'anfitrione: 3101 1 | La bambina ha passata una nottata discreta. Ha meno febbre. 3102 1 | irrequieta che segue le nottate d'orgia; sentiva bisogno 3103 6 | Notturno.~ ~Tutta la famiglia dei 3104 2 | divertente, possiamo benissimo nous passer del diritto di voto.… 3105 7 | dalla mattina alla sera, e novene, e fioretti, e rosari, e 3106 5 | osteria ed incominciare il noviziato. Macchè!… Alla vigilia di 3107 1 | Genoveffa e suor Agnese, le novizie che facevano fiori di carta 3108 1 | Sì, qualche volta.~Una nube passava sul visetto acceso 3109 2 | sull'orizzonte sgombro di nubi si delineò inevitabile l' 3110 3 | toppe e topponi, coi piedi nudi negli zoccoli, egli cullava 3111 5 | dissimulare la sua scarna nudità agli occhi di lui che non 3112 7 | stagno immoto, chiuso alle nuove correnti, lontano dall'attrito 3113 3 | e regolarmente come una nutrice. La piccina si quietò.~– 3114 7 | più così magra, un po' più nutrita), aveva un'aria dolce e 3115 2 | tranquilla – rispose egli – non nutro illusioni. So che non hai 3116 1 | trasparente, leggera: una nuvola di seta e di merletti; ritirò 3117 5 | muli e cavalli, sollevando nuvoli di polvere, riempiendo la 3118 7 | consorte che dal talamo nuziale, coi ricciolini accartocciati, 3119 1 | volontà decisa e febbrile di obbedirle, di compiere la sua ultima 3120 7 | dei papi; discutevano l'Obbedisco di Garibaldi. Collo scoppiar 3121 7 | infanzia aveva rispettato e obbedito ciecamente il padre; la 3122 5 | perchè dovesse vestirsi, obbediva.~Egli continuava a incalzare, 3123 1 | provvede mai nulla. Bisognerà obbligarlo a rendersi più decente sotto 3124 1 | ma capisci.… ha rubato, – obiettava Lilì esitante.~– Eh! la 3125 2 | Non dico questo.… – obiettò modestamente Valeria, – 3126 7 | gongolava.~Ma anche in quest'occasione, il signor Prospero aveva 3127 1 | tratto tratto a Lilì delle occhiate fatue e assassine.~L'ultimo, 3128 7 | sta lì, e sta lì… da un'occhiatina sprezzante a un sorrisetto 3129 1 | impresari, quelle figuracce.… Mi occorre un uomo energico ed accorto, 3130 1 | tanto infelice, nessuno si occupa di lei.… La sua mamma non 3131 1 | mostrava deliberatamente di non occuparsi della bimba, di non accorgersi 3132 1 | ingombrante.… via, insomma.… che occupasse poco posto, che fosse discreto, 3133 2 | come fossero detestabili oche, ieri, avevano diritto di 3134 | od 3135 3 | addormentava.…~La menta e il timo odoravano più forte: tutta la montagna 3136 3 | timo sprigionavano forti odori, la solennità della montagna 3137 2 | specie di serra tiepida e odorosa, in quel mattino inondata 3138 4 | varia, così brillante, che offre sempre argomento per scrivere.… 3139 5 | pane: non aveva altro da offrirle: quel giorno, colla partenza 3140 5 | di non avere un letto da offrirvi.… Ma non abbiamo che una 3141 1 | il vestito.~– E se io ti offrissi.… di portarti via con me.… 3142 7 | allontanandoli, fino ad averne offuscata e confusa la vista.… Era 3143 3 | toccavano ruvidamente gli oggetti, i suoi piedi si trascinavano 3144 7 | avevano visto altro che sulle oleografie. Come gridavano, gran Dio!… 3145 1 | piccola, enormemente pingue, olivastra nella tonaca candida, cogli 3146 4 | scintillavano febbrili nel viso olivastro.~– La signora contessa è 3147 5 | figura piatta, dal viso olivigno e come disseccato. Vestita 3148 7 | timidezza; l'aveva offerta in olocausto sull'altare della pace domestica; 3149 7 | era furibondo: parlava di oltraggio, di sfregio; minacciava 3150 4 | rifugio della felicità.~Oltrepassando il cancello, ed entrata 3151 1 | settimane; aveva debuttato all'Olympia; quella notte aveva cenato 3152 1 | chinchilla e una piccola toque ombrata da un paradiso. Era profumata 3153 1 | della bambina, profondi, ombrati da lunghe ciglia, gli occhi 3154 1 | ossuta: una lanugine bruna le ombreggiava il labbro e le guance.~In 3155 7 | pronunciare l'esse, ma era un omino svelto, energico, di poche 3156 4 | nessuna intimità, nessuna omogeneità profonda.~– Ti scandalizzi 3157 1 | coiffure trop regulière.… On me l'a dit, savez-vous?~ 3158 7 | ha voluto.…~Improvvisa un'onda di luce, di tenerezza, d' 3159 | onde 3160 1 | di bruni capelli sciolti ondeggianti, cogli occhi ostinatamente 3161 6 | vento gelido entrò, fece ondeggiare il lume e il fuoco.~– .… 3162 1 | insegnassero ad essere.… a vivere one.… – incominciò egli disperatamente, 3163 1 | alla destra di Dio Padre Onnipotente».~Qualche colpo di tosse 3164 4 | cosa domanda?… Ricchezze?… Onori?… No?… Un bambino?… Oh, 3165 3 | Bettina, trionfante dell'onorifico incarico, batteva la capra 3166 4 | Maria, piacentissima ad onta del lungo naso, retaggio 3167 5 | a quel modo, dietro un operaio di passaggio! – aveva dovuto 3168 7 | spiegò la suora. – È stato operato stamattina.~Allora il vecchio 3169 2 | tutto bisognerà scuotere l'opinione pubblica, indurla a interessarsene 3170 7 | avevano il coraggio delle loro opinioni, che essi, del Circolo Mazzini 3171 5 | bimbo aveva vissuto una vita oppressa e senza gioia; era come 3172 4 | la noia, la noia: grave, opprimente, ogni dì più profonda, montare, 3173 6 | testa che egli si sente opprimere il respiro come da una cappa 3174 3 | l'acqua e le fascie.~Ed oramai lo spettacolo non aveva 3175 2 | uomo, un solo uomo sull'orbe terracqueo, che valga la 3176 1 | rosse, rosse, rosse!~– Ho ordinato al fioraio di portarne due 3177 1 | nostri affari? Chi farà le ordinazioni e le spese? Chi sorveglierà 3178 2 | chiamare il giardiniere e gli ordinò di togliere le azalee e 3179 2 | divorzio!… In altri tempi, orfana come sono, senza fratelli 3180 4 | legarla così presto al nipote orfano che ella stessa aveva educato 3181 4 | disputavano, i gentiluomini non organizzavano partita di cui Sparavieri 3182 1 | irrequieta che segue le nottate d'orgia; sentiva bisogno di graffiare 3183 2 | me, – conchiuse ella con orgogliosa amarezza.~– No, non fingo 3184 7 | aspettassero, e fossero orgogliosi di un suo sguardo.~Giunto 3185 4 | stagione, di una deliziosa originalità.… Ma pensate!… Una gara 3186 1 | cameriera: benchè ignorasse l'origine bizzarra di quel nome, pareva 3187 1 | rubinetto dell'acquedotto; sull'orlo d'una gran tinozza di legno 3188 5 | rossa curva su di un foglio ornato di una colomba o di un cuore 3189 7 | compreso.~Nelle tenebre orrende della sua sventura, dove 3190 1 | invitati. La giornata era stata orribilmente faticosa per il segretario; 3191 7 | militare?… L'ex convento delle Orsoline?.…~– A destra, e poi a sinistra: 3192 5 | precise, piccoline; colla sua ortografia di veneta che sopprimeva 3193 7 | pasticche di zucchero d'orzo; stava per ore ed ore a 3194 5 | contorceva sulla sedia, non osando nella sua timidezza intervenire, 3195 7 | letto del ferito, ma senza osar toccarne la coltre, singhiozzava 3196 4 | imbaldanzito tanto fino ad osare di attenderla al suo uscire 3197 3 | udito dir da suo padre – osavano avventurarvisi.~Ecco, era 3198 7 | affannosamente il padre. – Anche voi osereste sospettarmi, anche voi?… – 3199 2 | era così commossa che non osò intervenire, e soffiandosi 3200 5 | venete che un passante chieda ospitalità per una notte in una casa 3201 4 | quando ripartiranno gli altri ospiti.… Va bene così, mio insaziabile 3202 4 | contessa Paolina? È permesso ossequiarvi? – chiese una bella voce 3203 2 | udita, ma Mlle Marie dal suo osservatorio vide delinearsi sull'orizzonte 3204 5 | sguardo di benevolenza.~E li osservava, talvolta, con un terrore 3205 4 | indecente, sa, Monsignore; – osservò la marchesa Ottavia – tutto 3206 5 | tempo i paesani avevano l'ossessione, la mania delle spie, ne 3207 1 | senza sesso; magra, piatta, ossuta: una lanugine bruna le ombreggiava 3208 1 | profumati: le sue mani, dure e ossute a vedersi, erano nondimeno 3209 5 | eran fatte deserte.~Nelle osterie molta gente era entrata, 3210 1 | strette, gli occhi duri, ostili, freddi come l'acciaio. 3211 1 | ella nominava piuttosto ostilmente l'altra piccina, mentre 3212 1 | ondeggianti, cogli occhi ostinatamente chini nel volto impenetrabile, 3213 4 | Don Falconello ne traeva ottimi presagi, e si era imbaldanzito 3214 4 | sportman irreprensibile, un ottimo ballerino, una specie di 3215 4 | mani dietro a lei Giampaolo Ottoboni, l'unico figlio della marchesa 3216 4 | partire per Roma. Era un ottobre grigio, umido e giallo, 3217 3 | privazioni, taciturna ed ottusa per giornate intere, si 3218 1 | pour les cheveux: le rouge ou le noir! Che ne dici, signor 3219 1 | Ces dames?… Euh!… D'où tombez vous?… Déménagées 3220 2 | allo skating, per moda, per ozio; e non muoverei un dito 3221 4 | mascherare il nulla di una vita oziosa e febbrile!~Il suo entusiasmo 3222 1 | partenza, si era fermata oziosamente a guardare una vetrina d' 3223 2 | siamo ricche, che siamo oziose, che abbiamo una vita facile, 3224 1 | dal gran da fare. C'era un P. S. in fondo alla pagina: « 3225 1 | così, con pazienza, con pacata dolcezza, senza ridere delle 3226 1 | lungo involto, ha fatto un pacco, poi è uscito a passi di 3227 7 | porci – che ci sono certi padri guerrafondai che hanno speso 3228 6 | vuota, poichè la pietà dei padroni aveva ricoverato Fido in 3229 5 | cielo stellato, un lembo del paesaggio mite e sereno. Subito al 3230 7 | fervizio militare? Dove ha paffato la vifita?~– È andata.… 3231 7 | del suo Toma, quelle mani paffute, buone, colle dita corte 3232 1 | gente che voleva essere pagata, che c'erano state delle 3233 1 | presentati in casa per esser pagati. Quelle scene si ripetevano 3234 1 | capricci, ad ogni bassezza? Lo pagavano: ed egli comprava con quel 3235 2 | africane; alcuni avevano le pagine ancora intonse, ed ella 3236 7 | come distrazione.~Ma quel pagliaccio del Fulcis, a guerra dichiarata, 3237 6 | sputato in faccia.… tutti i pagliai.… tutti i fienili dei dintorni.… 3238 3 | deporre il suo fardello sul pagliericcio dove altre quattro piccine, 3239 6 | la zuppa gorgogliava nel paiolo, un leggero fumo appetitoso 3240 1 | tu vattene. Fiche moi la paix.~Il vecchio si accasciò 3241 4 | pianterreno del vecchio palazzotto sperduto fra le praterie 3242 2 | Giulietta, e tutte e tre se lo palleggiarono, lo baciucchiarono e lo 3243 1 | orizzonti, a distinguere almeno pallidamente il bene dal male.~Non sempre 3244 2 | grossi alamari neri; Valeria, pallidetta, bruna, con un casco di 3245 1 | fronte, ne animava la terrea pallidezza.~– Marion.… mia piccola 3246 7 | labbra esangui, coi suoi pallidi occhi azzurri; poi guardò 3247 4 | accuratamente sbarbato. Era pallidissimo: gli occhi gli scintillavano 3248 1 | un'altra;… col delicato pallore animato di rosa alla sommità 3249 3 | cui sbucava soltanto una pallottolina rossa e grinzosa.~La madre 3250 2 | istante e sedette sotto una palma in compagnia del Dernier 3251 5 | grondava sangue fra due palme di fiori finti.~Zia Teodora 3252 1 | lagrime, rossi intorno alle palpebre per l'insonnia.… era una 3253 4 | di lei ed il suo sangue palpitarono del trepido desiderio che 3254 3 | e di bandierine bianche palpitava al soffio dell'aria della 3255 3 | tabacco, umide e fresche, palpitavano ancora di stille, ma le 3256 1 | comperarvi uno straccio di paltò? Io mi vergogno che vi facciate 3257 1 | odore d'acqua santa, di panatella e di farina di lino. Fra 3258 1 | cuscini, divorava le sue panatelle e cinguettava col babbo 3259 6 | intorno a cui girava una panca di legno, una credenza nera 3260 5 | notte.~Il maresciallo, un pancione, svegliato di soprassalto 3261 7 | parola acida, era successo un pandemonio: erano volate chicchere, 3262 3 | sacra appesa al muro, le pannocchie votive, la tavola zoppa 3263 4 | inverno, in una vecchia rocca papale!… Non c'è che Donna Lavinia 3264 7 | recente aveva sostituito la papalina di velluto verde con una 3265 2 | ricordi di cotillons e di papers; alle pareti, deliziose 3266 7 | del potere temporale dei papi; discutevano l'Obbedisco 3267 1 | piazza, e là, seduto su di un paracarro, stava fino a notte guardando 3268 1 | provocarne le risposte, i paragoni, le sentenze.~E Clementina 3269 5 | corpi, un urlo, un breve parapiglia, delle imprecazioni. Una 3270 | parecchie 3271 | parecchio 3272 7 | mare.~Toma rincasava, a parer del padre, sempre troppo 3273 4 | come l'ultimo mannequin parigino; le labbra miniate, la faccia 3274 1 | Maison dorée; al Café de Paris: dappertutto, ti dico. E 3275 2 | abbastanza bene l'ambiente parlamentare.… non possiamo farci troppe 3276 4 | Ottavia e Maria non fanno che parlarmene. Qui tutti mi vogliono bene 3277 1 | interesse, nessun movente per parlarti così, se non il tuo bene. 3278 1 | Ah, no, no, ti parlo come parlerei a.… a chi mi fosse infinitamente 3279 4 | Gerardo di scusarmi; gli parlerò oggi stesso, al suo ritorno 3280 4 | due servi, in un angolo, parlottavano fra loro con aria di mistero, 3281 2 | prendetelo. Scrivetegli partecipandogli la nomina ed invitandolo 3282 1 | fine: sfilavano con quel particolare rumore sordo e sonoro che 3283 1 | rispose egli. – Quando partii piangeva tanto.~E tutto 3284 5 | un telegramma, era dovuta partir per Milano, – vestito nero, 3285 3 | chiamata lontano per un altro parto; la bimba non voleva nascere: 3286 1 | carica di scatole e di fiale, parvero ripetersele l'un l'altro 3287 3 | chiesa per la giornata di Pasqua. L'arciprete era buono, 3288 3 | madre curva sulle scarpe.~– Pasquina ha sonno – mentì egli risolutamente, 3289 4 | sembrare a Gerardo.… almeno passabile?~– Mi fai dire delle cose 3290 5 | modo, dietro un operaio di passaggio! – aveva dovuto sostituirla 3291 1 | rigagnoli, di sbirciare i passanti con civetteria.~– 24, Parc 3292 3 | i fianchi tormentati dal passar dei torrenti, dilaniati 3293 1 | debutto a Montecarlo. Vuoi passarmi il vestito?~Anzichè risponderle, 3294 1 | dia animo. La bambina ha passata una nottata discreta. Ha 3295 5 | della seconda giornata erano passate le ultime batterie: erano 3296 4 | oppose egli nervosamente, passeggiando su e giù per il salotto.~– 3297 3 | mostrarti a quei dannati, passeggiar loro sotto il naso; e, dopo 3298 5 | permettessero di fare una passeggiatina per l'accampamento. Quell' 3299 1 | all'alba era già in piedi e passeggiava su e giù davanti al convento, 3300 2 | possiamo benissimo nous passer del diritto di voto.… Ma 3301 1 | rosso, riconosceva ogni passeretta al cinguettìo, e spiegava 3302 5 | fanciulle.… Avevano raccolto un passerotto ferito che il vento aveva 3303 4 | anche i migliori – da passioni e da vanità che non la toccavano, 3304 7 | risolino sarcastico:~– Buona pasta di figliolo, quel vostro 3305 7 | le formiche, nè rubava le pasticche di zucchero d'orzo; stava 3306 1 | ma continuo a prender le pastiglie…»~E la miniera in Pensilvania 3307 3 | percorsa l'anno innanzi coi pastori: ce n'era una più breve 3308 6 | era là, rigurgitante di pastura, e, sotto di esso, la bella 3309 4 | una pietra della sua casa paterna.~– Mi perdoni se la disturbo.… 3310 1 | era, così verdastra, così patita, così trasparente.…~Oh, 3311 1 | il freddo ch'ella aveva patito per un lungo anno prima 3312 6 | famiglia dei Mattia, una patriarcale famiglia di contadini benestanti, 3313 6 | fiammiferi c'erano: unico patrimonio insieme ad una pipa fessa 3314 7 | sofferto il signor Prospero, un patriota, un italianone puro sangue, 3315 7 | a dire:~– Si può essere patrioti e credere in Dio: se tutti 3316 7 | tradizioni artistiche e patriottiche di Cernedo, la Provincia 3317 7 | sua direzione: tutti inni patriottici, con un'anima, con una foga, 3318 6 | contraffatto e balenavano paurosi ed inquieti due occhi di 3319 7 | sono dei giovani capaci di pavoneggiarsi coll'elmo e colle bande 3320 4 | gaiezza, e Via Condotti si pavoneggiava tutta, luccicante di vetrine 3321 4 | matrimonio è ancora innamorata paz.…~La biondissima Paolina 3322 4 | bella; era tutta bella!~Paziente e fredda, trasfigurata nel 3323 7 | terminare un solitario, pazientemente architettato, senza sobbalzar 3324 7 | ma così diligenti, così pazienti, che scorrevano sulla carta 3325 4 | chiacchierona?~– .…Innamorata pazzamente, perdutamente, ciecamente! 3326 3 | nella valle in raffiche pazze e furibonde. Dalle mal connesse 3327 2 | diventa anche stupidi o pazzi!… Io temo troppo, vedi, 3328 7 | quella ferocia, con quella pedanteria delle lotte di paese, dove 3329 5 | calati a frotte nella borgata pedemontana che le truppe dovevano attraversare.~ 3330 7 | sgherra sulla testa mezzo pelata; l'altro tondo tondo nei 3331 7 | E Toma?… Fra quei crani pelati, fra quei volti congestionati 3332 3 | le braccia magre irte di peli rossi, il gran corpo scosso 3333 3 | rossa come le altre, colla pelle come un guscio d'uovo di 3334 1 | Margot, divette italiana, con pellicce gioielli cameriera e segretario, 3335 1 | fissava, con profonda e penetrante insistenza.~Dagli angoli 3336 5 | intermediaria fra madre e figlio, di penetrare nella toccante intimità 3337 7 | coltello, ma fucilate, che gli penetrassero nelle carni. Alla guerra, 3338 4 | dolce penombra, la luce penetrava mitigata attraverso alle 3339 4 | stessi caratteri; sotto le penne variopinte, un unico modello 3340 1 | parola. Passò un sottilissimo pennello sotto gli occhi di Marion, 3341 7 | tra i suoi venti suonatori pennuti: era quasi bello, quasi 3342 4 | deliziosa originalità.… Ma pensate!… Una gara di Tango, nel 3343 1 | credo che la signora ci penserà sette volte, – disse Clementina 3344 2 | non sono ancora maturi. Ci penseremo quando saremo vecchie.~Valeria.~ 3345 1 | lo scherno del mondo, e pensiamo solo al giudizio di Dio. 3346 2 | molta gentilezza:~– E tu?~– Penso che è giusto, doveroso, 3347 4 | incarico al cameriere. Ma si pentì, e tornò sui suoi passi. 3348 4 | è male; ed egli potrebbe pentirsene.… Viene il giorno per tutti 3349 1 | con parole rispettose e pentite, del modo con cui era partito; 3350 1 | accorta che l'uomo era già pentito della sua pietà.~Quella 3351 7 | corona di fiori di perle penzolante miseramente al vento, sconquassata 3352 5 | del letto, colle braccia penzoloni, gli occhi sbarrati nel 3353 7 | era giovane, il suo Toma, perbacco!… Il male non era irrimediabile. 3354 7 | carponi da una trincea, percorre strisciando pochi metri, 3355 3 | strada sicura per averla percorsa l'anno innanzi coi pastori: 3356 4 | prudentemente le sue mosse per non perder tutto in un momento solo, 3357 7 | al capitano. Dicono che perderà gli occhi.~Si fece un gran 3358 4 | prima; disperatamente; e che perderlo voleva dire per lei morire.~ 3359 1 | povero, un pezzente così, perdersi tanto in lagrime dietro 3360 3 | riprendo. Come fare, se perdiamo anche questo? La rata scade 3361 7 | piantagione di canapa a perdita d'occhio, come un mare.~ 3362 1 | Signora era così buona da perdonargli.… se la nobiltà del suo 3363 2 | Ti prego, ti supplico di perdonarmi, di non giudicarmi male, 3364 1 | e anche voi, Dechanel? Perdonate.… non vi avevo visti.… venendo 3365 1 | Sissignora. «Huitres, perdreaux, truffes, asperges.…» Non 3366 6 | averli.… ma.… forse li aveva perduti?… No, c'erano; i fiammiferi 3367 2 | Da quando data quest'idea peregrina?~– Da giovedì. Giovedì come 3368 5 | spettrale dinanzi a cui ardeva perennemente una fiala ad olio; e al 3369 7 | sotto le coperte. Ordine perentorio: chiudere porte e finestre; 3370 1 | je ne réponds plus de la perfection des ses boucles, – sentenziò 3371 4 | aveva adornato di tutte le perfezioni, a cui il suo amore aveva 3372 4 | catalogarsi nella lista delle «non pericolose».~E Gerardo aveva affidata 3373 7 | due per una ricognizione pericolosissima. Era notte; ma non aveva 3374 4 | farvi troppa attenzione.~«Perinde ac cadaver». Aveva ragione 3375 1 | Rientrarono in un secondo periodo di tranquillità, di speranza, 3376 7 | bene fortunato ad avere una perla di figliolo così!~– Nulla 3377 4 | Credi che il conte Gentiloni permetterebbe a Maria?… E quanto a me, 3378 1 | suoi mezzi siano tali da permetterle.… Insomma io le consiglierei, 3379 2 | Tanto meglio». – Vuoi permettermi di sedere?~Valeria non rispose, 3380 5 | premio egli voleva che gli permettessero di fare una passeggiatina 3381 1 | si è lasciato amare: non permetteva che lo si burlasse in sua 3382 2 | ragione di vita.~– Cara.… permetti che il babbo chiegga domani 3383 1 | mutevoli occhi di gatto che lo perseguitavano. La sua camera comunicava 3384 1 | po' brillo, o che avesse perso la testa; fatto sta che 3385 1 | Lilì. – Vengono a cena tre personaggi importanti, e l'uno o l' 3386 2 | aspirazioni, la nostra «personalità»?… Ditemelo voi. Tutta la 3387 2 | resto, anche per noi quattro personalmente, sai, Anna, il vantaggio 3388 5 | incoraggiarla, servirla, personificata in quei soldati che sedevano 3389 2 | fossero venute, ti avrebbero persuaso.…~– Ma non ce n'è nessun 3390 1 | essere, a undici anni, una pertica; di sembrare, a undici anni, 3391 3 | Ma tosto vi si riaccasciò pesantemente comprimendosi il petto colle 3392 7 | aveva fatto in modo di pescargli fuori un commensale, il 3393 1 | loro una rosea pioggia di petali.~Che pace, intorno!… Il 3394 1 | della signorina Marion! À la petite étoile italienne! alla diva 3395 7 | alla cornice con un po' di petrolio: ed ecco Garibaldi, colla 3396 7 | avidamente a un puntiglio, a un pettegolezzo, forse per bisogno d'alimento, 3397 1 | e l'armoire.~– Sono ben pettinata? – chiese ella. – Ti piaccio? 3398 5 | soglia della cucinetta, pettoruto, levando alta la lucerna, 3399 1 | bionde e brune, e nasetti petulanti, e visetti curiosi; sporgevano 3400 1 | diffidenza.~– .…Connais pas. Peux pas déranger Madame.~Ma 3401 1 | almeno! ma un povero, un pezzente così, perdersi tanto in 3402 7 | giocare, solo, buono, con un pezzetto di carta, con un sassolino, 3403 5 | sarebbe fatto tagliare a pezzi. Li amava; li ammirava. 3404 1 | pettinata? – chiese ella. – Ti piaccio? Come sono contenta di rivederti!… 3405 4 | irrequieta contessa Maria, piacentissima ad onta del lungo naso, 3406 4 | volta hai detto che non ti piaceva.… non piace neppure a me. 3407 6 | Barbara, nonna Barbara, – piagnucolava la femminuccia in gonna 3408 1 | resto con te, me ne vado, – piagnucolò egli.~– E tu vattene. Fiche 3409 7 | larga e pulita. Sull'ultimo pianerottolo una porta si aperse pianamente, 3410 2 | Continuo. Tu protesti, piangi, supplichi tuo marito di 3411 7 | bassa e monotona: un'immensa piantagione di canapa a perdita d'occhio, 3412 1 | po' velata un po' rauca, piantandosi di fronte all'uomo che attendeva. – 3413 3 | muricciolo, scomparve fra le piante di tabacco.~Al suo ritorno 3414 4 | nella vastissima sala a pianterreno del vecchio palazzotto sperduto 3415 3 | gran bocca ridente, era una pianticella ancora illesa e fresca, 3416 1 | liberò dall'accappatoio, si piantò dinanzi al vecchio raggomitolato 3417 4 | nella gran sala aperta sulla pianura friulana, mentre il tramonto 3418 1 | Parigi.~ ~*~ ~Attraverso a pianure e a montagne il treno si 3419 3 | la tavola zoppa coi tre piatti istoriati col gallo, la 3420 7 | erano volate chicchere, piattini e zuccheriere: ogni dignità, 3421 1 | delle spalle e l'elegante piccolezza della testa in confronto 3422 5 | le parole umili, precise, piccoline; colla sua ortografia di 3423 4 | alle quattro, alla sala Pichetti?…~.…E mentre il giovane, 3424 1 | portafoglio e da quello un piccolo picolo ritratto.… Quello dell'altra.… 3425 3 | Ella staccò dal muro la pidella dell'acqua santa, polverosa, 3426 1 | infanzia avesse rifugio fra pie suore e imagini di purità, 3427 7 | prigionia, balzava fuori ad ogni piè sospinto, col bisogno inesausto 3428 1 | a intervalli regolari su piedistalli di sassi; i cavoli spalancavano 3429 3 | E più piccola, pareva: piegata in due, incavata, disseccata; 3430 5 | l'abitava.~I lombardi, i piemontesi, avevano quasi tutti qualche 3431 1 | questo pensa~Il mio adorato Pierre!… ~– .…Bene! brava! exquise! 3432 2 | di seppellirsi, l'uno a Pietrasanta nel castello avito chiuso 3433 1 | straziante del suo dolore pietrificato nella contemplazione di 3434 7 | dirimpetto, una veduta di San Pietro; in farmacia, un Sant'Antonio 3435 2 | apatia, dall'ignoranza, dalla pigrizia intellettuale e morale che 3436 7 | sospetto; l'accusava di essere pigro, di non camminare abbastanza, 3437 7 | levar gli occhi dalle sue pillole.~– Come ha detto?… Torquemada?!… 3438 3 | cave; fremente e fosca di pini verso la cima; ininterrottamente 3439 7 | e del freddo, delle gran pioggie che c'erano state laggiù; 3440 7 | che non solo l'uccello non piombava a terra, ma sporgeva il 3441 6 | respiro come da una cappa di piombo; i fiammiferi gli sono sfuggiti 3442 7 | per Cernedo.~E i sorrisi piovevano su di lui, su di lui che 3443 5 | per massacrare, nelle sere piovose, sotto la lucernetta, giocavano 3444 3 | sole, i nidi si destavano pispigliando, il fiume luccicava con 3445 5 | linguaggio immaginoso e pittoresco, sottolineando il racconto 3446 5 | dei loro cappelli a lunghe piume che gli andava giù fino 3447 1 | sarebbe fatto squarciare vivo piuttostochè pronunciare il nome di sua 3448 7 | papà vilipeso; cercava di placarlo, gli rifaceva il nodo della 3449 1 | di Lilì si erano alquanto placati.~Ella si alzò, mosse qualche 3450 7 | tosto, all'entrare colà, placavano incoscientemente il loro 3451 4 | un attimo. La sua anima plebea cercava per lei, senza trovarla, 3452 2 | fretta un gran boccone di plum-cake, poi guardò l'amica con 3453 1 | tout moment je ne réponds plus de la perfection des ses 3454 5 | accampassero proprio nel suo poderetto, che andassero e venissero 3455 5 | all'altare. L'altro russava poderosamente. Tonet socchiuse cauto la 3456 7 | larghe spalle emergevano poderose dalle coltri; era arrivato 3457 7 | una seducente aureola di poesia e d'eroismo.~– Toma Cominotto 3458 2 | diverso, leggendo le sue poesie.… Ha incominciato con un 3459 1 | ella si era accostata al poggiolo e vi si affacciava famigliarmente 3460 7 | fieri tempi per Cernedo.~La politica dilaniava il paese; i partiti 3461 7 | disorganizzata, dispersa dai partiti politici succedentisi nell'amministrazione 3462 7 | a costo di buscarsi una polmonite, acquietarlo, farlo sedere, 3463 4 | landa selvaggia, anche al Polo Nord! – interruppe ancora 3464 7 | Prospero aveva portato ai polsi i ceppi del servaggio: fino 3465 3 | allora che era ferito. Dal polso gli colava il sangue, aveva 3466 3 | pidella dell'acqua santa, polverosa, brunastra, di vecchia terra 3467 7 | quel flauto silenzioso e polveroso nella sua custodia di cuoio 3468 4 | aperto, il frustino col pomo d'argento ch'ella gli aveva 3469 5 | era permesso di passare il ponte. Da lei dovevano restare!~ 3470 2 | di mano, giurando, come a Pontida, di ritrovarsi indubbiamente 3471 7 | Toma godeva ormai di una popolarità che nulla gli poteva più 3472 7 | fieramente tra due ali di popolo, guardava severo chi lo 3473 6 | succhiate aveva smesso di poppare per girar in qua e in là 3474 7 | dormiva per ore ed ore, poppava gagliardamente, non piangeva 3475 1 | occhi di Lilì sembravano di porcellana, vuoti, senza espressione.~ 3476 1 | a Maria.… Quand'egli le porgeva in parlatorio due aranci 3477 5 | galoppino, il loro commesso, il portalettere, il segretario galante. 3478 1 | molto gentili con me e mi portano i dolci e i fiori. Vedi, 3479 7 | riprendersi la sua creatura, portarla via da quell'inferno, nasconderla 3480 7 | Sì sì.… A riprenderlo, a portarlo via.…~Rosa e il dottor Fulcis, 3481 1 | Ho ordinato al fioraio di portarne due canestri, signora: rosse, 3482 1 | E se io ti offrissi.… di portarti via con me.… di farti vivere 3483 7 | portafoglio ricamato, chi un portasigarette, chi una veduta di Cernedo, 3484 7 | vuoto a tavola, di quel portatovaglioli di fettuccia rossa e nera 3485 7 | senza un occhio, che se lo portavano in giro trionfalmente per 3486 7 | dottor Fulcis che faceva il portavoce tra sacrestia e farmacia, 3487 1 | 24.~Madame Sidonie, la portinaia, ritirò dispettosamente 3488 7 | a preparar tutto.… Me lo porto a casa: che sia tutto pronto!~ 3489 2 | fra le sue braccia e lo portò fuori con passo affrettato.~ 3490 1 | ella, avvicinandoglisi, posandogli la pallida mano sulla spalla: – « 3491 4 | occhi velati di lagrime si posarono ancora sui libri, sui ritratti, 3492 4 | incapace di discernere posatamente e di scegliere, tingeva 3493 1 | interroganti ansiosi occhi posati su di lui per ottenere ogni 3494 5 | impallidì violentemente. Aveva posato gli occhi sulle mani dell' 3495 3 | balzo tornava sulla strada, posava le zampette anteriori sulla 3496 4 | riprendendo il cammino.~Egli le si pose al fianco e l'accompagnò.~– 3497 1 | ella si era vista sempre posposta a Mops che accompagnava 3498 2 | dovrebbero assolutamente essere posposte al primo analfabeta vagabondo, 3499 1 | n'y a que deux couleurs possibles pour les cheveux: le rouge 3500 | possono 3501 1 | impiegato in un ufficio postale, c'è stato un ammanco di 3502 5 | hanno insegnato i nostri posti ai tedeschi e ci han fatto 3503 1 | denaro colla certezza di poterlo rimettere. E invece.… Scontata 3504 2 | legge concede la patria potestà al padre, anche se è un 3505 | potete